TOUR. IL TOURMALET ESALTA PINOT
Dopo la crono, tappa breve ma durissima sui Pirenei
Copyright © TBW
17:38
Peter Sagan passa il traguardo con la sua classica impennata
17:33
Il gruppetto di Romain Bardet arriva in cima al Tourmalet con un ritardo di 20'25''
17:21
Julian Alaphilippe (Deceuninck-QuickStep) è ancora in maglia gialla (56h11'29'')
17:14
Pinot ha dato 6'' alla maglia gialla Alaphilippe e Kruijswijk, poi Buchmann e Bernal. Landa a 14''. Uran a 29''. Thomas a 36''. Per Fulsang 52'' di ritardo.
17:12
Vittoria numero trentuno per il corridore della Groupama-FDJ. La terza al Tour de France.
17:11
Dopo 3h 10' 20'' Thibaut Pinot è il signore del Tourmalet.
17:10
Attacca Pinot!!!
17:09
ULTIMI 500 m
17:08
Sono rimasti in 6
17:07
Parte Buchmann
17:07
Sono rimasti in 7 e c'è Alaphilippe
17:06
1,5 km alla vetta, diventa dura. Fulsang si stacca
17:06
Si stacca Uran
17:04
-2,5 km tutto tace...
17:02
-3 km al traguardo
17:00
Si staccano Valverde e Barguil. Ultimi 3,5 km con pendenze che superano il 10%
16:59
Gaudu allunga. Alaphilippe soffre ma non si stacca. Nel gruppo dei migliori sono rimasti in 14
16:58
Gaudu in testa al gruppo dei favoriti.
16:57
Ultimi 5 km
16:55
Richie Porte e Enric Mas si staccano
16:52
15'' di vantaggio per Barguil sul gruppo maglia gialla
16:51
è partito Pinot! Risponde bene Fuglsang
16:49
Barguil ha 20'' di vantaggio sul gruppo maglia gialla
16:47
8 km al traguardo
16:45
è partito Barguil (Team Arkèa-Samsic)
16:44
A 9,7 km dal traguardo gruppo compatto. Ripreso Gesbert
16:42
Si stacca Nairo Quintana (Movistar)
16:41
Gesbert ha 22'' sul gruppetto maglia gialla tirato da Amador
16:41
Gesbert al comando
16:36
Daniel Martin si stacca dal gruppo maglia gialla
16:34
Si stacca anche Fabio Aru (UAE Team Emirates)
16:33
Sicard torna nuovamente al comando a 34'' dal gruppo maglia gialla
16:32
Si stacca Adam Yates. Giornata difficile per il corridore della Mitchelton-Scott
16:30
Foratura per l'austriaco Patrick Konrad (Bora-Hansgrohe)
16:29
Gesbert stacca Sicard. Gruppo a 40''
16:27
- 15 km all'arrivo. Sicard e Gesbert in testa
16:24
Il primo tratto della salita è il più semplice... il meglio deve ancora venire!
16:23
Nibali, Sagan e Wellens si staccano subito.
16:21
Sicard ha un vantaggio di 50'' su Gesbert e Calmejane. A 1'19'' il gruppo maglia gialla
16:19
è iniziato il TOURMALET!
16:17
19 km al traguardo. 1'25'' il vantaggio dei fuggitivi
16:13
Vincenzo Nibali ripreso dal gruppo maglia gialla. Gran bella prova dello Squalo.
16:12
- 4 km all'inizio dell'attesissima salita che porta al in cima al Tourmalet
16:08
Ancora in solitaria Romain Sicard (Total Direct Energie), con 25'' di vantaggio dal gruppo degli inseguitori
16:07
Ripreso dagli inseguitori il terzetto di Nibali. Otto corridori in testa alla corsa
16:06
27 km al traguardo
16:03
Peter Sagan conquista la nona posizione al traguardo volante di giornata, aumentando ulteriormente il suo distacco nella classifica per la maglia verde
16:00
-10 km all'attacco della salita verso il Tourmalet
15:58
Andatura elevatissima per il gruppo maglia gialla, il distacco scende a 50''
15:54
38 km all'arrivo. Nibali in fuga verso il Tourmalet. Gruppo a 1'
15:49
I fratelli Yates rientrano in gruppo
15:48
Peter Sagan (Bora-Hansgrohe) ripreso dal gruppo principale guidato dalla Movistar
15:46
Gruppo maglia gialla a 1'17'' dai fuggitivi
15:45
44 km al traguardo
15:39
In testa al gruppo il terzetto composto da Nibali, Wellens e Gesbert
15:37
Gruppo maglia verde a 1'11''
15:34
Bardet, distacco di quasi 2' dal gruppo principale.
15:31
Si stacca anche Bauke Mollema (Trek-Segafredo). Molta selezione sulla salita del Col du Soulor
15:29
57,5 km all'arrivo. Il siciliano ancora in testa al gruppo
15:25
Si staccano Romain Bardet (AG2R La Mondiale) e Adam Yates (Mitchelton-Scott)
15:22
A 3,3 km dallo scollinamento il distacco dal gruppo di testa scende a 1'44''
15:18
La Movistar guida il gruppo
15:16
Aumento della velocità in testa al gruppo
15:13
63 km al traguardo. Nibali in fuga. Gruppo maglia gialla a 2'20''
15:07
Grupama-FDJ e Ineos in testa al gruppo
15:03
66 km al traguardo, 2'22'' per i fuggitivi
14:58
68 km al traguardo, gap costante a 2'43''
14:52
Groupama-FDJ e Deceuninck-Quick Step in testa al gruppo
14:50
73 km al traguardo, 2'51'' per i fuggitivi.
14:47
Recupera qualcosa il gruppo principale, ora a 2'47'' ai -75 km
14:45
Si segnala la presenza del presidente Emmanuel Macron sulla vettura del direttore di corsa Christian Prudhomme. Il numero uno di Francia era solito trascorrere le vacanze estive proprio sul Tourmalet da bambino.
14:40
80km al traguardo, il peloton pedala a 2'55''
14:36
Riassorbiti i due contrattaccanti, a -84 km il gap è di 2'40''
14:30
Difficile per i due contrattaccanti recuperare, il gruppone non è lontano e davanti pedalano veloci. Mancano 88 km al traguardo.
14:27
Provano a riagganciarsi Pierre-Luc Périchon (Cofidis) e Simon Geschke (CCC) ora a 1’30’’ dietro il gruppo di testa. Il peloton è a 2’12’’ trainato da William Bonnet della Groupama FDJ.
14:26
Non ci sono grossi pericoli per la generale, il migliore in classifica dei fuggitivi è Guillaume Martin, 25esimo a 9'2''
14:25
Si riuniscono i due gruppetti. Ora davanti ci sono diciassette corridori, i nomi: Peter Sagan (Bora-Hansgrohe), Alexis Vuillermoz (AG2R-La Mondiale), Vincenzo Nibali e Matej Mohoric (Bahrain-Merida), Matthieu Ladagnous (Groupama-FDJ), Carlos Verona (Movistar), Luis Leon Sanchez (Astana), Sergio Henao (UAE Team Emirates), Lennard Kämna (Sunweb), Tim Wellens (Lotto-Soudal), Lilian Calmejane, Romain Sicard e Rein Taaramëe (Total Direct Energie), Ilnur Zakarin e Marco Haller (Katusha-Alpecin), Guillaume Martin (Wanty-Groupe Gobert) e Elie Gesbert (Arkéa-Samsic)
14:21
I quindici inseguitori: Alexis Vuillermoz (AG2R-La Mondiale), Matej Mohoric (Bahrain-Merida), Matthieu Ladagnous (Groupama-FDJ), Carlos Verona (Movistar), Luis Leon Sanchez (Astana), Sergio Henao (UAE Team Emirates), Lennard Kämna (Sunweb), Tim Wellens (Lotto-Soudal), Lilian Calmejane, Romain Sicard e Rein Taaramëe (Total Direct Energie), Ilnur Zakarin e Marco Haller (Katusha-Alpecin), Guillaume Martin (Wanty-Groupe Gobert) e Elie Gesbert (Arkéa-Samsic)
14:17
Nibali passa per primo sul gpm di Labtamale
14:16
Aumenta in modo rapido il vantaggio dei due campioni in testa: 43 secondi sugli inseguitori e 2'12'' sul gruppo quando mancano 99 km.
14:14
A 100 km dal traguardo, Nibali e Sagan hanno 44 secondi sul gruppo, ma altri quindici corridori stanno rinvenendo.
14:13
Grandi movimenti in gruppo: vanno al contrattacco Lennard Kämna, Tim Wellens e Alexis Vuillermoz.
14:11
Al km 10 rimangono avanti due corridori. E che corridori: Peter Sagan e Vincenzo Nibali, questa tappa inizia col botto.
14:04
Elie Gesbert e Peter Sagan si mettono all'inseguimento del siciliano
14:03
109 km dal traguardo, situazione di gruppo compatto
14:03
Attacco di Vincenzo Nibali!
14:00
PARTITI. Scatta l'attesissima tappa del Tourmalet, con un po' di ritardo
13:56
Proprio l'anno scorso, Alaphilippe transitò per primo sul Tourmalet assicurandosi la maglia a pois finale
13:43
È la prima volta che la Deceuninck-Quick Step veste la maglia gialla e bianca con due corridori, nel 2018 Gaviria le conquistò entrambe al termine della prima tappa.
13:41
Sembra che il motivo sia in alcune dimostrazioni di protesta sul percorso
13:40
Il km 0 è stato posticipato al precedente km 4
13:38
Peter Sagan veste la maglia verde dei punti, Tim Wellens quella a pois dei gpm e Enric Mas quella bianca dei giovani, mentre la Trek Segafredo guida la classifica dei team.
13:37
Per rendere omaggio al grande anniversario di oggi, possiamo dire che noi - ma soprattuttio i ciclisti - quando arriveremo lassù al traguardo saremo un po' più vicini alla Luna.
13:36
Non è partito, naturalmente, Maximilian Schachmann vittima ieri di una bruttissima caduta nella cronometro. Stesso dicasi per Wout Van Aert.
13:36
Mentre scriviamo, i corridori sono impegnati nel tratto di trasferimento che misura oggi 7,9 km.
13:35
La grande domanda della giornata riguarda Julian Alaphilippe: il frances ha sorpreso ieri vincendo in maglia gialla la crono di Pau e aumentando il suo vantaggio nella generale, ma come si difenderà sulle salite pirenaiche?
13:34
Poi la lunga discesa verso Villelongue e Luz-Saint-Saveur dove comincia la salita verso i 2115 metri del Souvenir Desgranges sulla vetta del Tourmalet.
13:33
A metà frazione, infatti, si sale al Col du Soulor, 11,9 km al 7,8% di pendenza media.
13:32
In programma oggi la tappa numero 14, la Tarbes-Tourmalet. Tappa breve, 117 km appena, ma dal percorso molto impegnativo.
13:31
Amiche ed amici ben trovati per un'altra giornata "campale" del Tour de France.
13:30
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA E FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe di Düsseldorf e la giuria selezionata non ha avuto dubbi...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024