GIRO ROSA. A VIU' VINCE MARIANNE VOS
Frazione tutta piemontese, con partenza e arrivo a Viù
Copyright © TBW
14:35
Sostanzialmente invariata la classifica generale, sempre guidata da Kasia Niewiadoma.
14:34
Progressione vincente di Marianne Vos, che precede Annemiek Van Vleuten, Lucinda Brand, Anna Van der Breggen e Soraya Paladin.
14:33
Niente da fare anche per lei, ripresa a 800 mt dal traguardo.
14:32
In vista del triangolo rosso prova ad andarsene Tayler Wiles della Trek Segafredo.
14:31
A fare il passo è in prima persona la maglia rosa: forcing della Canyon Sram.
14:30
Torna compatto il gruppo a 2 km dall'arrivo.
14:29
10" per la coppia al comando, scattata in contropiede.
14:28
Allungano Lucy Kennedy della Mitchelton Scott e Julie Van de Velde della Lotto Soudal Ladies.
14:27
Il gruppo chiude prontamente. 3 km alla conclusione.
14:25
A 4 km dall'arrivo si avvantaggiano la campionessa di Serbia Jelena Eric (Alè Cipollini), Julie Van de Velde (Lotto Soudal Ladies) ed Elena Pirrone (Valcar Cylaance Cycling).
14:21
Il gruppo allungato transita al cartello dei - 5 km.
14:19
La fuga viene annullata a 7 km dal traguardo.
14:18
Il gruppo ha ormai nel mirino le fuggitive, che avevano raggiunto il vantaggio massimo di 2'55" al 44 km.
14:17
Forcing della Mitchelton-Scott.
14:15
A 10 km dalla fine alle due attaccanti restano solo 20".
14:13
Cala ulteriormente il gap: 24".
14:11
Gruppo lanciato in rimonta: solo 31" lo separa dalle fuggitive.
14:08
Al cartello dei 15 km al traguardo il margine delle battistrada è sceso a 1'.
14:07
Il gruppo passa al TV dopo 1'07" dalle prime tirato da Lucinda Brand del Team Sunweb.
14:06
Kelly Van den Steen conquista il traguardo volante di Lanzo Torinese con a ruota Romy Kasper.
14:04
Forcing della Bigla, che riporta il gruppo a 1'55" dalla testa della corsa.
14:00
All'entrata di Cafasse le due attaccanti di giornata hanno 2'27" sul gruppo.
13:55
A 25 km dal traguardo le fuggitive hanno dalla loro ancora 2'33".
13:52
Dopo 57 km dal via il gruppo insegue a 2'27".
13:47
Reazione del gruppo superata la zona rifornimento.
13:45
Le due viaggiano con 2'48" a 30 km dalla conclusione.
13:40
Ricordiamo che all'attacco abbiamo la 31enne tedesca Romy Kasper (Alè Cipollini) e la 23enne belga Kelly Van den Steen (Lotto Soudal Ladies).
13:36
A Givoletto il margine sfiora i 3': 2'55" per la precisione al km 44.
13:31
Ultimo rilevamento: 2'46".
13:28
Cambi regolari tra le due in testa alla corsa, che a 40 km dall'arrivo hanno 2'15" sul gruppo.
13:25
Ufficializzati intanto i passaggi al GPM: Sofie De Vuyst (Parkhotel Valkenburg) vestirà la maglia verde.
13:21
Al km 34 il margine delle due battistrada raggiunge 1'36".
13:17
Il gruppo lascia fare, la coppia di testa ha 50" di vantaggio.
13:15
La prima ora è stata affrontata alla media di 33,500 km/h.
13:11
Nuovo tentativo: al km 26 scattano Romy Kasper (Alè Cipollini) e Kelly Van den Steen (Lotto Soudal Ladies).
13:06
A Rubiana il gruppo è nuovamente compatto. Sono stati percorsi 25 km.
13:01
Annullata la fuga, dopo 19 km dal via allunga Lucinda Brand del Team Sunweb.
12:58
Insistono nella loro azione Antri Christoforou (Cogeas Mettler) e Sofie De Vuyst (Parkhotel Valkenburg).
12:53
De Vuyst conquista il GPM del Colle del Lys davanti a Christoforou, Van Vleuten, Spratt e Brand.
12:48
Dopo 15 km il gap è salito a 50".
12:44
Aumenta il vantaggio delle due battistrada.
12:39
La coppia di testa viaggia con 20" di vantaggio sul gruppo.
12:36
Perde contatto la Ratto, al rientro alle corse dopo un brutto infortunio.
12:32
Allungano in 3: Antri Christoforou (Cogeas Mettler), Sofie De Vuyst (Parkhotel Valkenburg) e Rossella Ratto (BTC City Ljubljana).
12:27
Caduta in coda al gruppo, senza conseguenze. Coinvolte anche la maglia rosa Katarzyna Niewiadoma e la blu Elisa Longo Borghini, senza conseguenze.
12:24
5 km percorsi, gruppo compatto.
12:18
Sono 143 le partenti.
12:15
Pronti, partenza, via!
12:12
Ragazze sui rulli, oggi aspetta loro una partenza "a fuoco"...
12:10
Operazioni di foglio firma ormai completate con Katarzyna Niewiadoma in maglia rosa dopo la grande prestazione della sua Canyon Sram nella cronosquadre inaugurale di ieri.
12:07
Tappa breve, 78,3 i chilometri da percorrere, con le difficoltà altimetriche posizionate proprio in partenza: si sale infatti ai 1414 metri del Colle del Lys, Gpm di 2a categoria.
12:04
Amiche e amici buongiorno e ben trovati. Siamo a Viù per raccontarvi la seconda tappa del Giro Rosa Iccrea.
12:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024