GIRO. FESTA BENEDETTI, POLANC IN ROSA
Dopo quasi due settimane di frazioni difficili ma senza ascese
Copyright © TBW
17:07
Tappa davvero dalle grandi emozioni, quela che si è appena conclusa. Restate collegati con tuttobiciweb per classifiche, interviste e notizie e appuntamento a domani per la tappa numero 13.
17:06
Ecco Nibali, Roglic e compagni a 28" da Lopez e Landa.
17:06
Lopez e Landa chudono con un ritardo di 7'34" dal vincitore.
17:05
Aspettiamo ora i big al trauardo.
17:02
Ed ecco Landa e Lopez sul Muro.
17:00
Adesso attendiamo i grandi sullo strappo di Via Principi di Acaja.
16:59
Arriva Polanc e conquista la maglia rosa.
16:59
Secondo Caruso.
16:58
E VINCE CESARE BENEDETTI!
16:58
Rientrano Benedetti e Caruso!
16:57
ULTIMO KILOMETRO.
16:57
In tre a giocarsi la vittoria.
16:56
Dunbar li segue a 50 metri.
16:55
Forcing di Brambilla, solo Capecchi alla sua ruota.
16:54
I sette attaccanti sono già nel cuore di Pinerolo.
16:54
Eccoci sul muro.
16:53
Tre chilometri alla conclusione.
16:51
Formolo e Jungels con Amador sono nel gruppetto della maglia rosa a 1'30" dagli altri big.
16:50
Battistrada che sono ormai a 5 km dalla conclusione.
16:48
Rientra Zakarin, mentre Majka e Yates guadagnano qualche decina di metri.
16:47
L'ammiraglia della Astana ferma Cataldo, restano in sette al comando.
16:46
Battistrada a Osasco, mancano 7 chilometri alla conclusione.
16:45
Alle loro spalle un plotoncino del quale fanno parte Mollema e Pozzovivo.
16:44
Nel gruppo dei big ci sono Roglic (che non tira mai), Nibli, Kangert, Bennett, Majka, Sivakov, Carapaz, Yates, Hamilton e Chaves.
16:43
Dieci chilometri alla conclusione per i battistrada.
16:41
Al gruppetto dei big manca anche Davide Formolo che sta pagando cara la prima salita.
16:39
Da applausi l'azione di Lopez e Landa che stanno guadagnando terreno, scortati da Sutterlin e Boaro, fuggitivi della prima ora.
16:39
Fora Zakarin, sfortunatissimo.
16:36
I battistrada sono al secondo passaggio da Cavour: mancano 15 km al traguardo.
16:31
Rientrano su di loro anche Montaguti e Cataldo.
16:30
Si riforma il gruppetto di sei al comando: Capecchi, Caruso, Brambilla, Polanc, Dunbar e Benedetti.
16:29
Più di un minuto di vantaggio per Lopez e Landa che voglio rientrare in classifica.
16:29
Nibali, Sivakov e Majka hanno guadagnato qualche decina di metri .
16:28
Testa della corsa già in basso alla discesa, mancano 22 km alla conclusione.
16:26
Sedici uomini fanno parte del gruppetto dei big. 43 secondi di vantaggio su di loro per Lopez e Landa.
16:25
Sempre Ciccone a scandire il passo per il suo capitano Bauke Mollema.
16:24
Roglic è rimasto da solo e resta tranquillo al centro del plotone dei big.
16:23
Tra i big è saltato Bob Jungels.
16:20
Lopez e Landa hanno 25 secondi di vantaggio sugli altri big.
16:18
Brambilla transita per primo al GPM e vestirà la maglia azurra a Pinerolo. Con lui Caruso, Capecchi e Dunbar.
16:17
Restano in 5 al comando, ma si stacca anche Polanc.
16:17
In testa accelera Brambilla, si staccano Cataldo, Montaguti e Benedetti.
16:16
Meno di un km al Gpm per i battistrada.
16:15
Attacca ora Landa che è uno dei big più attardati.
16:15
Riparte al suo inseguimento la coppia Hirt-Lopez.
16:14
Rientrano anche Roglic e Yates.
16:13
Majka, Carapaz e Nibali rispondono!
16:12
Il primo attacco tra i big del Giro è firmato da Miguel Angel Lopez!
16:10
Scatta Hirt della Astana: c'è aria di azione studiata...
16:06
Inizia la salita anche il gruppo dei big.
16:05
Davanti intanto attacca ora Brambilla, risponde Capecchi e Caruso sale con il suo passo ma non lascia spazio.
16:04
Intanto Lopez rientra in gruppo e ora deve risalire il serpentone.
16:03
È Capecchi che rientra su Dunbar: davvero bravo il corridore toscano.
16:02
Ed ecco lo scatto dell'irlandese Eddie Dunbar.
16:01
Brambilla, Caruso, Cataldo, Dunbar, Capecchi, Polanc e Montaguti staccato di qualche metro.
16:00
Sempre più sparuto il gruppetto dei battistrada: sono rimasti in sette.
15:59
Impressionante la volata che sta facendo il gruppo per arrivare alla salita. Lopez ha venti secondi di ritardo.
15:57
Bennett e Haller intanto sono stati ripresi: è Caruso a dettare il ritmo dei battistrada.
15:55
Cominciano le accelerazioni nel gruppo inseguitore e c'è già chi perde le ruote.
15:52
I battistrada e il gruppo inseguitore hanno iniziato la salita di Montoso.
15:50
Difficoltà Astana: dopo Bilbao, fora anche Lopez. E il gruppo adesso è lanciatissimo.
15:46
Grande lavoro di Roger Kluge in testa al gruppo inseguitore che torna a 24 secondi dai due battistrada.
15:40
37" di vantaggio per Bennett e Haller, il gruppo è a 12'53".
15:33
Anche la Jumbo Visma si porta al comando e dà man forte all'inseguimento: 13'10".
15:29
Bennett e Haller hanno 17 secondi di vantaggio sui 23 ex compagni di fuga.
15:26
Intanto il gruppo sta per arrivare al Muro nel cuore di Pinerolo.
15:26
L'austriaco Haller si porta sullo statunitense Bennett.
15:24
Tra i battistrada allunga Bennet della EF Education First, mentre il gruppo recupera e si porta a 13'52".
15:16
Anche Roglic mette in testa un uomo, aumenta la velocità del gruppo che si riporta a 14'55".
15:14
I battistrada sono già impegnati sul muro di Via Prinicipi di Acaja.
15:11
Ci avviciniamo intanto al primo passaggio sulla linea del traguardo di Pinerolo.
15:09
Siamo a 69 chilometri dalla conclusione, il vantaggio è di 15'30".
15:07
Intanto da segnalare c'è l'assenza di un uomo della Nippo Fantini nella fuga di giornata: il team itali-nipponico si è lasciato sfuggire davvero una grande occasione.
15:05
Il primo a muovere una pedina è Nibali, che mette Agnoli in testa al gruppo, quando il vantaggio è di 15.35".
15:00
Al comando abbiamo Sutterlin della Movistar, Gavazzi e Montaguti della Androni Sidermec, Boaro e Cataldo della Astana, Caruso della Bahrain Merida, Covili e Senni della Bardiani CSF, Benedetti della Bora, Cerny della CCC, Capecchi della Deceuninck, Bennett della EF, Ludvigsson della Groupama, Dunne della Israel, Kluge e De Gendt della Lotto Soudal, Gasparotto e Wyss della Dimension Data, Knees e Dunbar della Ineos, Biermans e Haller della Katusha, Bakelants della Sunweb, Brambilla della Trek Segafredo e Polanc della UAE.
14:59
Battistrada che hanno già suuperato l'abitato di Cavour, mancano 76 chilometri alla conclusione e 15'03" per gli attaccanti.
14:53
È vero che ci sono ancora tutte le salite del Giro da affrontare, ma al momento Polanc viaggia con 13 minuti di vantaggio su Roglic, 14'30" su Nibali, 15 su Yates e 16 su Lopez. Sicuri che sarà facile recuperarli?
14:48
Siamo a 84 chilometri dalla conclusione, assume proporzioni storiche il vantaggio dei 25 al comando: 14'16".
14:32
Ed eccoci a 12 minuti.
14:30
Traguardo Volante di Paesana, transita primo Bakelants davanti a De Gendt.
14:27
100 km al traguardo: 11'10" il vantaggio dei 25 attaccanti.
14:17
In testa al gruppo continua a pedalare Tom Bohli della Uae ad un ritmo chiaramente lento che al momento va bene a tutti.
14:16
108 km alla conclusione, 9'20" per gli attaccanti.
14:10
Nuovo rilevamento: 8'15" per i 25 battistrada.
14:07
Siamo a Saluzzo con il gruppo.
14:04
Situazione incredibile: 7'15" il vantaggio per i battistrada.
14:00
Attenzione alla mossa Astana che con questo attacco riporta Dario Cataldo nele parti alte della classifica e si assicura così una "terza punta" da affiancare a Lopez e Bilbao.
13:59
Sei minuti di vantaggio.
13:58
MAGLIA ROSA. Jan Polanc è maglia rosa virtuale della corsa.
13:56
Il gruppo intanto riprende Vuillermoz, fallito il suo tentativo di rientrare.
13:56
I 25 all'attacco stanno viaggiando fortissimo, in perfetta doppia fila.
13:55
34 chilometri di corsa ed ecco il vantaggio che sale a 5 minuti.
13:51
In un paio di chilometri i minuti di vantaggio sono saliti a 4.
13:49
E dopo 28 chilometri, i minuti di vantaggio sono già 3.
13:48
In testa al gruppo pedala la UAE ma non per inseguire. E ci sono molti colloqui tra i corridori del gruppo per capire cosa fare.
13:46
La Jumbo Visma di Roglic e la Mitchelton Scott di Yates hanno deciso di non mettere alcun uomo in fuga.
13:46
Vuillermoz della AG2r sta cercando di rientrare tutto solo, visto che il team francese non ha uomini in avanscoperta.
13:44
Il meglio piazzato tra i battistrada è Jan Polanc che ha 5'24" di ritardo da Conti. Con questa mossa la UAE punta a conservare la maglia rosa in caso di grande vantaggio dell'azione.
13:43
Dopo 24 km, la fuga ha 2 minuti di vantaggio.
13:40
Al comando abbiamo Sutterlin della Movistar, Gavazzi e Montaguti della Androni Sidermec, Boaro e Cataldo della Astana, Caruso della Bahrain Merida, Covili e Senni dela Bardiani CSF, Benedetti della Bora, Cerny della CCC, Capecchi della Deceuninck, Bennett della EF, Ludvigsson della Groupama, Dunne della Israel, Kluge e De Gendst, della Lotto Soudal, Gasparotto e Wyss della Dimension Data, Knees e Dunbar della Ineos, Biermans e Haller della Katusha, Bakelants della Sunweb, Bramilla della Trek Segafredo e Polanc della UAE.
13:39
Sale a 1'10" il vantaggio dei battistrada. Tra poco vi daremo la composizione esatta del gruppo di attaccanti.
13:35
Il gruppo sembra rialzarsi, potrebbe essere il momento decisivo della corsa.
13:34
Doppia fila per i contrattaccanti che stanno rientrando sui due, gruppo allungatissimo all'inseguimento.
13:33
23 secondi per i due battistrada sul gruppo maglia rosa.
13:31
Davvero altissima la velocità: sono usciti in 24 per inseguire De Gendt e Dunbar.
13:29
17 secondi di vantaggio per De Gendt e Dunbar, in tanti si lanciano al loro inseguimento.
13:24
Subito ripresi i contrattaccanti. De Gendt intanto sta facendo un'andatura forsennata.
13:23
Provano a lanciarsi all'inseguimento Haller e Vendrame.
13:21
Scattano subito Thomas De Gendt e Eddie Dunbar.
13:20
PARTITI!
13:15
Il gruppo comincia a muoversi verso il km 0.
13:04
DIMENSION DATA. Il team sudafricano annuncia sin d'ora che quella di oggi sarà l'ultima tappa al Giro per Giacomo Nizzolo.
13:03
Ecco la nuova maglia ciclamino del Giro, il francese Arnaud Demare.
13:02
Operazioni di foglio firma ancora in svolgimento: sappiamo che Ewan e Viviani non ripartono, attendiamo di sapere se ci sono altri corridori che hanno lasciato il Giro.
13:01
Anche oggi splende il sole sul Giro, ci piacerebbe continuasse così anche se le previsioni per i prossimi giorni non sono altrettanto ottimistiche.
13:00
E poi non perdete le rubriche dei nostri opinionisti e seguite con noi gli sviiuppi dell'Operazione «Aderlass» con il coinvolgimento del deus ex machina (difficile definirlo altrimenti perché non ha un ruolo ufficiale, almeno per l'UCI) del Team Bahrain Merida Milan Erzen.
12:59
Come ogni giorno, in attesa della partenza vi invitiamo - se ancora non l'avete fatto - a leggere la presentazione della tappa di Giuseppe Figini, che ci accompagna letteralmente per mano alla scoperta delle terre attraversate dalla corsa rosa.
12:58
Attenzione anche, a soli due chilometri dal traguardo, al Muro di Via San Maurizio: 500 metri con pendenza media al 13,2% e una punta che arriva al 20%.
12:57
Sarà interessante vedere come si adatteranno i fisici dei corridori che da almeno 15 giorni non affrontano pendenze del genere.
12:56
Una salita vera, che dal km 2 al km 8 sale costantemente al 10% e si addolcisce solo nel finale.
12:55
La salita comincia a Bibiana e porta al 1248 metri del passo: sono 8,9 i km di ascesa con 838 metri di dislivello e una pendenza media del 9,4%.
12:54
La tappa odierna misura infatti 158 chilometri e propone un solo GPM, quello di Montoso, con scollinamento al km 117.
12:53
Niente a che vedere, lo sapete bene, con la tappa della storica impresa di Fausto Coppi del 1949.
12:52
Procediamo con ordine: si corre oggi la tappa numero 12, una frazione dal nome altisonante, Cuneo-Pinerolo.
12:51
Amiche e amici ben trovati: oggi il Giro cambia finalmente orizzonti e dopo 11 tappe propone la prima salita versa, il Montoso.
12:50
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
NON CREDO
23 maggio 2019 16:48 aitor79
abbiano guadagnato così tanto landa e lopez

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe di Düsseldorf e la giuria selezionata non ha avuto dubbi...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024