CRONO DONNE, TRIONFO VAN VLEUTEN
LE "ORANGE" SONO LE GRANDI FAVORITE DELLA PRIVA
Copyright © TBW
16:32
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani per la sfida dei professionisti.
16:31
Buona la prova di Elisa Longo Borghini che ha chiuso al nono posto.
16:31
Van Vleuten si conferma campionessa del mondo, bissando il successo di Bergen.
16:30
Grande finale dell'olandese che infligge 28 secondi alla connazionale Van der Breggen.
16:30
TRIONFO PER ANNEMIEK VAN VLEUTEN.
16:29
Van Vleuten perde qualcosa nei confronti della connazionale, ma l'oro sembra suo.
16:28
Elena Pirrone conclude la sua fatica in diciassettesima posizone a 3 minuti dalla Van der Breggen.
16:26
La francese Cordon Ragot chiude in quindicesima posizione a 2'48".
16:22
Van Vleuten raggiunge e sorpassa Amber Neben.
16:19
Tempi definitivi all'intermedio: tre olandesi sul podio.
16:18
Van Vleuten con il miglior intertempo: 22'24" il suo passaggio con 19" di vantaggio sulla connazionale Van Dijk.
16:18
Sesto posto per la canadese Canuel che spinge Elisa Longo Borghini al settimo posto.
16:16
Ancora dodici atlete devono chiudere la loro fatica.
16:15
Pirrone all'intertempo con 1'59" di ritardo, il suo è il ventesimo posto provvisorio.
16:14
Sta per arrivare Elena Pirrone all'intermedio.
16:09
Il gps dà la Van Vleuten in vantaggio di 10 secondi sulla Van der Breggen.
16:07
A questo punto, c'è solo l'eterna Trixi Worrack che può negare all'Olanda l'en plein sul podio.
16:05
MIGLIOR TEMPO. Straordinaria prova di Anna Van der Breggen: 34'54"35 il suo tempo. 56"20 il vantaggio dell'olandese sulla connazionale Van Dijk.
16:02
Vola fortissima Van der Breggen, il suo vantaggio sfiora il minuto sulla Van Dijk.
15:59
Undicesimo tempo finale per la svedese Fahlin a 1'44" dalla Van Dijk.
15:56
Con Annemiek Van Vleuten si concludono le partenze.
15:55
Scivolata e problema meccanico per la russsa Novolodskaya, che comunque riparte.
15:53
Arriva Anna Van der Breggen all'intertempo e passa in testa: 22'44" è il nuovo miglior tempo.
15:50
Partita anche la giovnissima Elena Pirrone.
15:46
Sono pronte le ultime sei atlete: la francese Cordon Ragot, la nostra Elena Pirrone, la danese Ludwig, la tedesca Worrack, la statunitense Neben e la favoritissima Annemiek Van Vleuten.
15:46
Terzo tempo provvisorio per la statunitense Leah Thomas a 7"20 dalla Van Dijk.
15:42
MIGLIOR TEMPO. Ellen Van Dijk recupera nel finale e balza al comando per 1"62.
15:40
LONGO BORGHINI. Elisa chiude al terzo posto provvisorio: 36'42" il suo tempo, a 50" dalla Kirchmann.
15:39
La francese Labous chiude in quinta posizione a 1'13".
15:37
Ancora dodici atlete al via: si preparano la britannica Simmonds, la canadese Canuel, la belga Duyck, la russa Novolodskaya, la neozelandese Harvey e la giapponese Yonamine.
15:36
Bene la statunitense Thomas al passaggio; 15 secondi di ritardo per lei.
15:33
MIGLIOR TEMPO. La canadese Leah Kirchmann passa al comando con il tempo di 35'52", media 46,335 kmh. 15 i secondi di vantaggio sulla Brand.
15:33
Alto l'intertempo della Brennauer che ha 50 secondi di ritardo.
15:30
Ecco al via la bielorussa Amialiusik, la norvegese Heine, la ipriota Christoforou, la finlandese Lepisto e la svizzera Reusser.
15:30
L'olandese Van Dijk fa segnare il miglior tempo all'intermedio con 23'12".
15:29
Terzo tempo finale per l'israeliana Shapira a 2'16" dalla Brand.
15:27
Terzo tempo provvisorio per la piemontese a 26 secondi dalla Kirchmann.
15:26
Attendiamo il passaggio di Elisa Longo Borghini all'intertempo.
15:24
Chiude con il secondo tempo provvisorio la statunitense Wiles, a 48 secondi dalla Brand.
15:22
Pronte a partire Campbell di Trinidad Tobago, l'eritrea Debesay, l'austriaca Ritter, la kazaka Saifutdinova e la terza olandese, Anna Van der Breggen.
15:21
MIGLIOR TEMPO. L'olandese Lucinda Brand chiude in 36'07"95 e passa in testa.
15:21
Miglior intertempo per la canadese Kirchmann con 23'18".
15:17
Si lancia la ceca Korvasova, seguita dalla cinese Pu, dall'ucraina Kononenko, dalal svedese Fahlin e dalla spagnola Garcia Canellas.
15:11
Secondo intertempo per la statunitense Wiles a 39 secondi dalla Brand.
15:09
Brand in 23'34" all'intertempo: l'olandese sta volando.
15:07
In rampa di lancio si preparano la statunitense Thomas, la slovacca Jasekova, l'irlandese Murphy, la croata Radoric e l'israeliana Gafinovitz.
15:05
25'03" il primo tempo che segnaliamo al rileamento intermedio, fatto segnare dall'argentina Yapura.
15:03
Ed ecco Elisa Longo Borghini al via!
15:02
Attendiamo intanto i primi passaggi all'intertempo posto dopo 18 chilometri.
15:01
Continuano le partenze: tocca alla francese Labous, alla nostra Longo Borghini, alla danese Mathiesen, all'olandese Van Dijk e alla tedesca Brennauer.
14:53
Dopo la kazaka Potapova, partiranno la britannica Barnes, la canadese Kirchmann, la russa Iakovenko e la neozelandese Williams.
14:46
In rampa di lancio la statunitense Wiles che sarà seguita dalla irlandese Birns, dall'israeliana Shapira, dall'ucraina Chekel e dall'austriaca Mayer.
14:46
Addirittura quattro le olandesi al via, visto che hanno la campionessa del mondo uscente e la campionessa europea ammesse di diritt.
14:38
Dopo di lei vedremo al via la paraguaiana Espinola, la greca Fasoi, l'etiope Gebru e la prima delle olandesi in gara, Lucinda Brand.
14:37
La prima atleta a partire sarà l'argentina Fernanda Yapura.
14:33
Le italiane in gara sono Elisa Longo Borghini che partirà alle 15.05 e la giovanissima Elena Pirrone, al via alle 15.50 e 30".
14:32
Il percorso è lo stesso sul quale si sono già misurati Under 23 e Juniores: 27,8 i chilometri da percorrere.
14:32
Sono 52 le atlete in gara con l'olandese Annemiek Van Vleuten che è la grande favorita.
14:31
Secondo titolo in palio oggi a Innsbruck: si disputa il campionato del mondo della crono donne élite.
14:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe di Düsseldorf e la giuria selezionata non ha avuto dubbi...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024