BIS DI COLBRELLI ALLA BERNOCCHI 100
A Legnano la seconda prova de Trittico Lombardo
Copyright © TBW
16:14
Completa il podio di giornata Paolo Simion della Bardiani CSF.
16:13
Il bresciano della Bahrain Merida ha avuto la meglio su Manuel Belletti della Androni Sidermec.
16:12
Bis di Sonny Colbrelli che vince nettamente lo sprint.
16:10
Lotta per le posizioni. Siamo al triangolo rosso. Il gruppo è tirato dalla Sky.
16:08
Grazie alle tirate della CCC il gruppo ritorna compatto a 2,7 km dalla fine.
16:06
Dopo la Wilier Triestina è la Sky a condurre il gruppo.
16:04
Suona la campana, 5,8 km al traguardo.
16:00
Bahrain Merida a dettare il passo in gruppo.
15:57
Al passaggio in zona traguardo il gruppo ha da recuperare 22" alla testa della corsa.
15:53
Il gruppo tirato dalla Israel Academy passa a 15 km dal traguardo con 17" di ritardo.
15:50
Al cartello dei 3 giri alla conclusione allungano in 4: Carboni (Bardiani CSF), Calmejane (Direct Energie), Cosnefroy (Ag2r La Mondiale) e Orrico (Vorarlberg Santic).
15:48
La Bardiani CSF tiene alta l'andatura in gruppo per evitare attacchi e favorire un arrivo a ranghi compatti.
15:46
La Direct Energie riporta il gruppo sui battistrada a - 22 km.
15:43
A 25 km dal traguardo i fuggitivi hanno solo 12" dalla loro.
15:40
Forza il ritmo Gianno Moscon e davanti restano in 8. Si tratta di Bouet (Fortuneo Samsic), Hirshi e Muller (Nazionale Svizzera), Bardet e Cosnefroy della Ag2r la Mondiale, Gavazzi (Androni Sidermec), Moscon (Sky) e Schelling (Voralberg Santic).
15:37
Sono 21 gli uomini al comando, tra cui scoppia la bagarre.
15:33
Moscon e altri corridori riescono a chiudere il gap.
15:30
Dietro a tirare è Gianni Moscon, vincitore ieri della Coppa Agostoni, e due atleti della Nazionale Svizzera.
15:28
I 18 uomini al comando pedalano con 21" sul resto del gruppo.
15:26
Il gruppo si fraziona all’inseguimento. La prima parte forte di 13 atleti rientra sui 5 di testa.
15:23
Il gruppo, sempre tirato dalla Bahrain Merida, è a soli 25" dai 5 di testa.
15:20
Davide Ballerini raggiunge i 4 di testa a 42,5 km dal traguardo.
15:18
Il gruppo rintuzza questi scatti.
15:16
Dal gruppo hanno allungato Barbin (Bardiani CSF), Salvador (Biesse Carrera Gavardo) e Gazzara (Sangemini).
15:14
Il gruppo rallenta, iniziano gli scatti.
15:09
50 km al traguardo, si accende la corsa.
15:05
A 42” dai 4 al comando ha scollinato Ballerini, a 1’04” il gruppo che ha riassorbito gli altri contrattaccanti.
15:03
Al GPM Cosnefroy precede Ganna e Antunes.
14:59
Ai piedi della salita i battistrada hanno 1’07” sugli immediati inseguitori e 1’40” sul grosso del gruppo.
14:54
Si rialza Perichon, resta in due tra la fuga e il gruppo.
14:50
Poco prima dell'inizio dell’ultimo giro del circuito della Valle Olona evadono in tre: Maikin (Gazprom Rusvelo), Ballerini (Androni Giocattoli Sidermec) e Perichon (Fortuneo Samsic).
14:47
Scende sotto il minuto e mezzo il margine dei 4 attaccanti.
14:44
Media dopo tre ore: 41,160 km/h.
14:41
Il forcing della squadra emiratina riporta il gruppo a 1’50” in cima al Piccolo Stelvio.
14:36
A condurre il gruppo ora c'è la Bahrain Merida, che un anno fa vinse con Sonny Colbrelli.
14:32
Radio Informazioni ci informa che il gap è sceso a 2’23”.
14:29
La strada torna a salire e il gruppo si fa più vicino.
14:23
Dopo 112 km i battistrada viaggiano con 3'20" sul gruppo.
14:15
Il gruppo scollina a 3’13” dalla testa della corsa.
14:12
Al GPM Antunes passa per primo, con a ruota Ganna e Fedeli.
14:06
Il quartetto al comando della corsa comincia una nuova scalata al Piccolo Stelvio con 4’31” di vantaggio sul gruppo.
14:00
Risale il margine dei battistrada, che al km 95 vantano 4’15”.
13:57
Il vantaggio del quartetto di testa è di 3’50” al km 91.
13:53
L'ultimo aggiornamento recita 3’43”.
13:49
Il gruppo tiene sotto controllo la fuga, il gap si è stabilizzato sui 4'.
13:45
Nuovo rilevamento a inizio salita: 4’18”.
13:42
La media dopo due ore è 42,200 km/h.
13:34
Gruppo al contagiri. Ritardo: 4’08”.
13:31
A 4 giri dal traguardo i 4 uomini al comando hanno 4’10” sul gruppo.
13:27
A impegnarsi nell'inseguimento è sempre la Sangemini MG. K Vis Vega.
13:23
Il gruppo scollina a 3'47".
13:19
Al GPM del Piccolo Stelvio Antunes passa davanti a Cosnefroy e Fedeli.
13:16
I 4 al comando al km 66 hanno dalla loro 4’50”.
13:10
4’57” ritardo del gruppo al contagiri.
13:04
I battistrada hanno completato il primo giro.
13:00
Dopo 55 km il gap è di 4’56”.
12:56
Nella fuga c'è lo stagista Alessandro Fedeli, che dopo aver vinto corse di prestigio nella categoria Under 23 in questa stagione con la Trevigiani Phonix si è conquistato un contratto per i prossimi due anni con la Delko Marseille.
12:53
Il gruppo incomincia la salita con 5' di ritardo dalla testa della corsa.
12:49
A condurre il gruppo c'è la Sangemini.
12:47
I fuggitivi iniziano ora il Piccolo Stelvio.
12:44
Il ritardo gruppo all'ingresso del circuito è salito a 4’55”.
12:42
Media della prima ora: 47,300 km/h.
12:39
Gli attaccanti iniziano il circuito della Valle Olona. Sei giri da completare.
12:36
Il gruppo ha dato il via libera alla fuga.
12:33
Il margine dei battistrada sale velocemente oltre i 2'30".
12:30
Al km 38 abbiamo 4 uomini al comando della corsa con 1'03" sul gruppo.
12:27
Evade all’inseguimento dei tre di testa Antunes della CCC Sprandi Polkowice.
12:24
Il terzetto all'attacco pedala con 32" sul gruppo.
12:21
Al km 33 allungano Ganna (UAE Team Emirates), Cosnefroy (Ag2r La Mondiale) e Fedeli (Delko Marseille Provence KTM).
12:15
Dopo 30 km dal via si procede tutti insieme.
12:09
Dopo il tentativo di Serrano della Caja Rural - Seguros RGA il gruppo ritorna compatto.
12:04
20 km percorsi, gruppo allungato.
12:00
L'andatura si mantiene alta e nessuno, per ora, riesce ad evadere.
11:57
Calmejane (Direct energie) si aggiudica il traguardo volante di Parabiago davanti a Dima (MSTina Focus) e Cattaneo (Androni Giocattoli Sidermec).
11:52
Si susseguono gli scatti, ma per ora il gruppo procede compatto.
11:48
Al traguardo volante di Legnano transitano nell'ordine Ganna (UAE Team Emirates), Warnier (WB Aqua Protect Veranclassic) e Di sante (Sangemini Mg.K Vis Vega).
11:44
Sono 172 i corridori in gara.
11:41
Dopo un breve trasferimento, parte ufficialmente la corsa.
11:38
Punti chiave della corsa, che comunque resta ideale terreno di caccia per gli uomini veloci, saranno i sei passaggi in cima al Morazzone (1,7 km al 6%) e sul muro di Gornate Olona (400 m all’11,3%).
11:36
Per celebrare questa ricorrenza, il percorso ripercorrerà le strade della prima volta in cui venne disputata la corsa, con partenza dal cuore di Legnano e arrivo lungo viale Toselli al termine di tre giri attorno al circuito cittadino della città, per un totale di 194 km.
11:34
In attesa dell'ultimo atto della Vuelta, godiamoci in diretta la 100a Coppa Bernocchi.
11:32
Buongiorno e ben ritrovati per una domenica ricca di ciclismo.
11:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024