VUELTA. COLPO DOPPIO DI SIMON YATES
Seconda giornata di in trittico davvero impegnativo
Copyright © TBW
17:30
Il britannico della Mitchelton Scott veste anche la maglia rossa.
17:29
Simon Yates conquista la tappa, secondo posto per Lopez, che chiude con a ruota Valverde, Pinot e Quintana.
17:28
Dietro rilancia Lopez, tallonato da Valverde e Quintana.
17:27
Simon Yates scatta a - 700 mt e riesce a fare la differenza.
17:26
Come non detto, rientrano anche Valverde, Yates, Pinot, Kruijswijk, Mas e Uran che ha sfruttato un tratto in falsopiano per rientrare.
17:25
Riesce a rispondergli solo il connazionale della Astana, che si mantiene a ruota.
17:24
Nuova accelerata del colombiano della Movistar a 1,5 km dalla fine.
17:22
Valverde chiude su Kruijswijk, mentre Uran perde le ruote dei rivali per la generale.
17:22
Scatta Nairo Quintana a 2 km dalla vetta. Risponde prontamente Miguel Angel Lopez.
17:21
Si controllano Quintana, Lopez e Yates.
17:20
Perde contatto anche Jon Izaguirre.
17:19
Fabio Aru e Davide Formolo non riescono a tenere il passo dei migliori.
17:18
Risponde bene anche Simon Yates, che si sta amministrando bene.
17:17
Reagisce Alejandro Valverde scortato dal compagno Richard Carapaz.
17:16
Si muove Steven Kruijswijk (Lotto NL-Jumbo).
17:15
Accelerata della Groupama FDJ. La salita finale è di 4 km con una pendenza media del 12.5%.
17:14
Rafal Majka prende la salita in testa. Il gruppetto dei migliori è ridotto a una ventina di unità.
17:12
Il tentativo di Kwiatkowski si conclude a 5 km dall'arrivo.
17:07
Dopo un grandissimo lavoro in testa al gruppo dei migliori, Vincenzo Nibali si rialza a 8 km dal traguardo.
17:04
A 10 km dalla fine Kwiatoskwi ha ancora dalla sua 30".
17:01
Brutta caduta di Louis Meintjes. Il sudafricano della Dimension Data vola nel fosso a bordo strada, riesce da solo a ritornare sulla carreggiata e in sella, ma appare tutt'altro che lucido.
16:59
Il ritardo di Jesus Herrada (Cofidis) sfiora i 3'.
16:57
Allo scollinamento De La Cruz (Team Sky) paga 1'52'' alla testa della corsa.
16:55
Kwiatkowski passa al GPM di Alto de la Falla de los Lobos con 52" sul gruppo dei migliori, guidato sempre dalla Bahrain Merida.
16:51
Davanti insiste in solitaria Michal Kwiatkowski (Team Sky).
16:48
Il gruppo dei migliori è ridotto, comprende solo Vincenzo Nibali, Ivan Garcia Cortina, Gorka e Jon Izaguirre, Hermann Pernsteiner (Bahrain-Merida), Tony Gallopin, Nans Peters (AG2R-La Mondiale), Miguel Angel Lopez, Peio Bilbao, Omar Fraile (Astana), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Simon Yates, Jack Haig (Mitchelton-Scott), Nairo Quintana, Alejandro Valverde, Andrey Amador (Movistar), Enric Mas (Quick-Step Floors), Rigoberto Uran, Simon Clarke, Michael Woods (Education First-Drapac), Steven Kruijswijk (LottoNL-Jumbo), Wilco Kelderman (Team Sunweb), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) e, Fabio Aru (UAE Team Emirates).
16:44
Tra i corridori staccati e in difficoltà c'è la maglia rossa Jesus Herrada (Cofidis).
16:39
Il forcing di Nibali fa male. Il gruppo si fraziona. La prima parte è a solo 45" dal terzetto di testa.
16:35
A 35 km dal traguardo in testa alla corsa restano in 3: Michal Kwiatkowski (Team Sky), Brent Bookwalter e Nicolas Roche (BMC Racing Team).
16:31
Michael Woods (Education First-Drapac) scivola in discesa, ma rimonta in sella velocemente.
16:27
Nel drappello di testa è Michal Kwiatkowski (Team Sky) a sobbarcarsi la maggior parte del lavoro.
16:24
Problema meccanico per Thomas De Gendt (Lotto Soudal), che ora è costretto a inseguire.
16:21
Su questa salita ha perso le ruote dei compagni di fuga il velocista Ivan Cortina, sono quindi rimasti in 5 al comando della corsa.
16:19
Alle sue spalle transitano Kwiatkowski, Woods, Roche e Bookwalter.
16:17
De Gendt fa suo anche il GPM dell'Alto de la Mozqueta.
16:08
A tirare il gruppo ora c'è Vincenzo Nibali.
16:00
La strada torna a salire: è la volta dell'Alto de la Mozqueta (6.5 km, 8.7%).
15:57
Continua a recuperare il gruppo, il cui ritardo è sceso sotto i 2'.
15:50
Il margine si riduce a 2'12" a 55 km dalla fine.
15:36
A 65 km dalla fine i battistrada hanno 3'30" dalla loro.
15:28
Il gruppo scollina con 3'52'' di ritardo.
15:24
De Gendt conquista anche il GPM di Alto de la Colladona davanti a Woods, Kwiatkowski, Roche e Bookwalter.
15:16
A 2 km dalla vetta il margine dei battistrada ritorna sui 3'.
15:11
Cofidis e Movistar tengono la fuga a 2'20".
15:04
I fuggitivi attaccano ora la seconda salita di giornata: l'Alto de la Coladona con i suoi 5.3 km al 8.1%.
14:56
Rimonta il gruppo in discesa.
14:47
A 100 km dal traguardo i battistrada hanno 2'25" di vantaggio.
14:42
Il belga è ora terzo nella speciale classifica riservata agli scalatori a 34 punti, alla parti di Bauke Mollema (Trek-Segafredo). Luis Angel Mate (Cofidis) la guida con 64.
14:39
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) conquista il GPM di Puerto de San Isidro precedendo Nicolas Roche (BMC) e Brent Bookwalter (BMC).
14:30
Torna superiore ai 3' il vantaggio dei 6 al comando della corsa.
14:25
A tirare il gruppo ci sono sempre Cofidis e Movistar.
14:16
I fuggitivi iniziano la scalata al Puerto de San Isidro (11 km, 3%) con 2'25'' di margine.
14:12
Nella prima ora i battistrada hanno percorso 43.5 km.
14:08
Si sta impegnando nell'inseguimento anche la Movistar.
14:04
Il margine si è stabilizzato sui 3'30".
14:00
A dettare il passo il gruppo è la Cofidis di Jesus Herrada che oggi cercherà di difendere il simbolo del primato in una tappa molto difficile.
13:56
Il Team Sky perde un altro corridore: mette piede a terra il giovane Pavel Sivakov.
13:52
Tra i battistrada il meglio piazzato in classifica generale è Kwiatkowski, 19° a 5'02'', che in questa edizione della Vuelta ha già vestito la maglia rossa per tre giorni.
13:45
Il gruppo lascia fare. Il gap lievita a 3'30".
13:38
Luis Angel Mate (Cofidis), leader della classifica degli scalatori, richiede l'assistenza del medico.
13:35
Dopo 20 km i 6 di testa hanno già 2'30" di vantaggio.
13:33
Prendono il largo Garcia Cortina (Bahrain-Merida), Brent Bookwalter, Nicolas Roche (BMC), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Michael Woods (Education First-Drapac) e Michal Kwiatkowski (Team Sky).
13:27
Rientra sui primi Brent Bookwalter (BMC) mentre Alessandro De Marchi (BMC) e Richard Carapaz (Movistar) vengono riassorbiti dal gruppo.
13:22
Al km 6 scatta Michal Kwiatkowski (Team Sky), sul quale nel giro di 3 km si riportano Nicolas Roche, Alessandro De Marchi (BMC), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Michael Woods (Education First-Drapac) e Ivan Garcia Cortina (Bahrain-Merida).
13:19
Niente da fare per lui, il gruppo procede compatto.
13:15
Iniziano subito gli attacchi. Il primo a provarci è Igor Anton (Dimension Data).
13:10
Dopo 2,5 km neutralizzati parte ufficialmente la tappa.
13:04
Non ha preso il via Dylan Van Baarle (Team Sky).
12:57
Il gruppo si muove verso il km 0.
12:53
Il menù odierno prevede 5 GPM. Nessuno potrà più nascondersi. Lo spettacolo è garantito.
12:49
Andremo da Cistierna a Les Praeres. Nava in 171 km.
12:46
Oggi vivremo insieme la 14a tappa, seconda giornata del trittico delle Asturie e Leon.
12:43
Buongiorno e ben ritrovati sulle strade della Vuelta a España.
12:40
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Credo x abbandona anche la vuelta ARU
8 settembre 2018 17:33 franck
ARU ABBANDONA ANCHE A LA VUELTA CHE FINE PECCATO UNA DELUSIONE X TUTTI I TIFOSI.

Credo x abbandona anche la vuelta ARU
8 settembre 2018 17:33 franck
ARU ABBANDONA ANCHE A LA VUELTA CHE FINE PECCATO UNA DELUSIONE X TUTTI I TIFOSI.

Credo x abbandona anche la vuelta ARU
8 settembre 2018 17:33 franck
ARU ABBANDONA ANCHE A LA VUELTA CHE FINE PECCATO UNA DELUSIONE X TUTTI I TIFOSI.

In questa condizione x il mondiale ARU ..
8 settembre 2018 17:30 franck
ct della nazionale azzurra x il mondiale deve bene stare attenti a chi selezionare in queste condizione ARU non a il suo posto.

8 settembre 2018 17:30 geom54
Pinot

Aru
8 settembre 2018 17:27 franck
Possibile che non ce nessuna spiegazione della parte dell staff di Aru , a abbandonato al Giro non a fatto niente come corse e si trova in queste forma oggi ? cosa succede ...

Aru
8 settembre 2018 17:21 franck
Incredibile Aru non riesce piu a tenere il passo dei miglior ma cosa succede ?

Aru
8 settembre 2018 17:17 franck
Come sta in gruppo si puo aver qualche infos ? puo vincere oggi ?

Aru
8 settembre 2018 17:15 franck
Come sta in gruppo si puo aver qualche infos ? puo vincere oggi ?

Nibali grande campione
8 settembre 2018 17:13 franck
Nibali sara al top x il mondiale grande campione Vincenzo !

Oggi vedremo Aru
8 settembre 2018 17:12 franck
Speriamo che inizia a dare segnali di ripresa Aru ...

Oggi vedremo Aru
8 settembre 2018 17:11 franck
Speriamo che inizia a dare segnali di ripresa Aru ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024