LA VOLATA DELLA COPPI & BARTALI È DI CALEB EWAN
Sono 174,5 i chilometri da percorrere nella prima frazione
Copyright © TBW
15:46
Per quanto riguarda la diretta testuale della prima tappa della Coppi e Bartali 2025 è tutto. Appuntamento a domani con la Riccione-Sogliano al Rubicone, una frazione decisamente più mossa che sicuramente vedrà protagonisti scalatori e pretendenti per la generale. Grazie mille e buon proseguimento!
15:45
Col successo odierno, Caleb Ewan s'impossessa anche della maglia di leader della classifica generale, graduatoria dove comanda con 4" su Kogut e 6" su Tesson.
15:42
Quarto, nonchè primo degli italiani, Davide Donati (Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies), quinto Ben Swift (ultimo uomo di Ewan) e in sesta, settima e ottava posizione altri tre corridori italiani: Alessio Menghini (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Davide Persico (Wagner Bazin WB) e Andrea Raccagni Noviero (Soudal-Quick Step).
15:39
Dietro di lui, il campione israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) e il francese della TotalEnergies Jason Tesson.
15:38
Vittoria dell'australiano, la prima con i nuovi colori, quasi per distacco.
15:38
ED E' CALEB EWAN A IMPORSI!!!
15:37
Lanciato lo sprint!
15:37
Si sgomita alle spalle di Caleb Ewan.
15:37
ULTIMO CHILOMETRO!
15:36
Si alza l'andatura quando siamo ai -2km: fase come sempre molto concitata.
15:35
-3000 metri al termine.
15:34
E sono proprio i britannici a uscire di prepotenza davanti al gruppo.
15:31
Compatta, sul lato destro della strada, la Ineos-Grenadiers che ora è molto ben posizionata in gruppo in vista degli ultimi cinque chilometri.
15:27
Qualche problema meccanico per alcuni atleti nelle retrovie del gruppo: nessuno fortunatamente ha riportato danni nella circostanza.
15:26
10mila metri alla linea e il plotone sembra decisamente rallentare in questa fase.
15:23
Ripresi anche Huyet, Samudio e Zurlo: il gruppo dunque torna compatto ai -12 dal traguardo.
15:21
15 chilometri al traguardo e sono 15 anche i secondi che rimangono al terzetto ancora in avanscoperta.
15:19
Perde contatto Amann e quindi rimangono in tre davanti a condurre la corsa: Huyet, Samudio e Zurlo.
15:16
Meno di 30" per il quartetto di testa su cui il gruppo si sta riportando in maniera inesorabile.
15:14
Prende vigorosamente in mano le redini dell'inseguimento la TotalEnergies.
15:13
Sotto il minuto lo svantaggio del gruppo quando siamo ormai prossimi al cartello dei -20 chilometri al traguardo.
15:09
Molto compatti nelle posizioni di testa gli uomini della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè.
15:05
Dalla testa della corsa perde contatto Kevin Pezzo Rosola: davanti rimangono dunque in quattro quando siamo a -27 chilometri dal traguardo.
15:02
30 chilometri al traguardo: l'andatura, specialmente dietro, si fa sempre più sostenuta. Paiono davvero poche le chance per il quintetto al comando.
14:56
I fuggitivi iniziano l'ultimo giro del circuito finale: -33,9 chilometri all'arrivo. 1'17" il loro margine.
14:50
Israel-Premier Tech, Ineos-Grenadiers e Jayco-AlUla a guidare l'inseguimento in questa fase.
14:49
40 chilometri al traguardo e poco di due minuti il vantaggio del quintetto di testa.
14:42
INIZIATA LA DIRETTA STREAMING DELLA CORSA. Per godervela non dovrete far altro che restare sul nostro sito.
14:38
Traguardo che, proprio grazie ai due passaggi nel circuito conclusivo, i corridori avranno modo di studiare. A questo proposito, le insidie maggiori saranno rappresentate dalla rotonda ai -1500 metri dalla linea e dall'ultima curva ad angolo retto verso destra ai -350 metri.
14:33
Intanto restano due i minuti di vantaggio dei battistrada quando siamo ai -63 km dal traguardo.
14:27
Tutti loro, tra qualche minuto, saranno visibili anche attraverso le immagini della diretta streaming che andrà in onda sul nostro sito a partire dalle 14.40.
14:26
Il campione del Mondo 2024 tra gli juniores fa parte del vasto gruppo di debuttanti alla Coppi e Bartali di quest'edizione: su 173 partenti sono ben 100 i corridori che non avevano mai preso parte alla breve corsa a tappe italiana.
14:24
August che, nonostante i suoi 19 anni, non è il più giovane in corsa: tale primato, infatti, spetta al nostro Lorenzo Finn (Red Bull-BORA-hansgrohe Rookies) con ha preso il via oggi a 18 anni e 96 giorni.
14:15
Dietro, a 1'51", il plotone è tirato da Andrew August (Ineos-Grenadiers) il quale, dopo aver provato ad avvantaggiarsi, ora si sta votando alla causa di Ewan.
14:14
E con la corsa che inaugura il primo dei due giri del circuito finale attorno a Bondeno ricordiamo i nomi degli uomini in avanscoperta: Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini), Baptiste Huyet (Unibet Tietema Rockets), Kevin Pezzo Rosola (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) e Dominik Amann (Team Vorarlberg).
14:05
Il tentativo dei due si esaurisce in fretta: grazie al lavoro della Israel-Premier Tech entrambi vengono riassorbiti dal plotone che ora procede compatto a 1'50".
14:02
Si muove qualcosa alle spalle degli attaccanti con Andrew August (Ineos-Grenadiers) e Louka Matthys (Wagner Bazin WB) che fuoriescono dal gruppo.
14:00
Media aggiornata dopo due ore di gara: 44,810 km/h.
13:57
Resta stazionario intanto il margine dei fuggitivi che al chilometro 92 difendono ancora 2'02".
13:49
Da prendere in considerazione per lo sprint finale sono anche Ivo Oliveira (UAE Team Emirates-XRG) e un Brady Gilmore (Israel-Premier Tech) decisamente in forma come dimostrano la vittoria di tappa e della classifica generale conquistate al Tour de Taiwan della scorsa settimana.
13:39
In casa Italia invece c'è curiosità per vedere cosa riuscirà a fare Davide Persico (due volte sul podio di tappa al Tour of Sharjah a inizio stagione) e se si getteranno in volata il campione d'Italia Alberto Bettiol (in ripresa dopo i problemi di salute avuti alla Tirreno-Adriatico) e Davide De Pretto (ancora in cerca di una top ten quest'anno).
13:32
A dargli del filo da torcere oggi su quello che è l'unico traguardo disegnato per gli sprinter ci saranno Manuel Peñalver del Team Polti VisitMalta (17 top ten nel 2024 e 8° alla Clasica de Almeria a febbraio), Jason Tesson del Team TotalEnergies (due vittorie l'anno scorso), il campione su strada israeliano Oded Kogut (5° nella quinta tappa dell'UAE dietro a Merlier, Malucelli, Milan e Welsford) e il belga Milan Menten della Lotto (5° alla Nokere Koerse settimana scorsa).
13:28
Ewan, 31 anni il prossimo 11 luglio, però non vince dalla seconda tappa della Vuelta Burgos dello scorso agosto ed è all'esordio quest'anno quindi non mancano le incognite circa il suo attuale colpo di pedale.
13:25
Gruppo in cui non mancano le ruote veloci che oggi proveranno ad aprire nel migliore dei modi la loro Coppi e Bartali 2025 imponendosi sul traguardo di Bondeno. Tra i principali indiziati a conquistare il successo, ricordavamo in precedenza, c'è sicuramente Caleb Ewan, uomo da 63 vittorie in carriera da pro' capace in passato d'imporsi allo sprint in tutte e tre le grandi corse a tappe del calendario.
13:19
Tutti assieme i cinque al comando transitano al km 65 con un vantaggio di 2 minuti sul gruppo.
13:09
Davanti, oltre ai due italiani, troviamo corridori in rappresentanza di altre tre nazioni: la Francia con Baptiste Huyet (portacolori della Unibet Tietema Rockets che proprio alla Coppi e Bartali 2024 ha mosso i suoi primi passi da corridore professionista), Panama con Carlos Samudio (recentemente laureatosi campione nazionale contro il tempo e vicecampione nazionale su strada dietro al compagno di squadra Roberto Gonzalez) e l'Austria con Dominik Amann, campione nazionale juniores nel 2017 e da 7 anni ormai al Team Voralberg.
13:02
Allenta momentaneamente la morsa il gruppo che torna a perdere rispetto ai battistrada: all'ultimo rilevamento cronometrico 1'58" il margine dei cinque al comando.
12:59
Insieme ai compagni di fuga oggi, alla Coppi e Bartali, Zurlo e Pezzo Rosola hanno coperto 45,4 chilometri nella prima ora di gara.
12:55
Più recentemente però Zurlo è passato alle cronache per essersi laureato campione nazionale gravel 2023, una specialità in cui l'anno scorso ha gareggiato ai Mondiali di Leuven risultando il secondo miglior azzurro al traguardo.
12:52
L'altro azzurro in avanscoperta è Matteo Zurlo, 26enne di Bassano approdato quest'anno alla S.C. Padovani Polo Cherry Bank dopo aver vestito le maglie di Hopplà, Trevigiani e Zalf con cui nel 2021 ha conquistato la prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia.
12:45
A gennaio Rosola si è aggiudicato la Monselice in Rosa Cross in una disciplina, il ciclocross, che l'ha visto destreggiarsi in passato con discreti risultati.
12:41
Classe 2002, il veronese è figlio di Paola Pezzo e Paolo Rosola e dal 2023 difende la causa della General Store - Essegibi - F.Lli Curia. L'anno scorso per lui è arrivata su strada la vittoria nella Coppa della Pace.
12:37
Ed è il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola a vincere il GPM di giornata: aggiudicandosi l'unico punto in palio sarà lui al termine della frazione a vestire la maglia verde.
12:31
Tre chilometri al GPM e il gruppo continua a riavvicinarsi ai fuggitivi: 1'30" il divario.
12:28
1'42" il vantaggio ora dei fuggitivi nei confronti di un gruppo sempre comandato dai portacolori della Ineos-Grenadiers.
12:25
Meno di 10 chilometri all'unico traguardo valido oggi per la classifica dei Gran Premi della Montagna, quello di Ponte Po di Volano.
12:20
Desiste intanto nella sua azione Cabedo (JCL Team UKYO) che viene riassorbito da un gruppo che, al km 20, viaggia con 2'12" di ritardo dagli attaccanti.
12:17
Lo sprint australiano, approdato tra le fila britanniche a inizio gennaio, è alla prima corsa coi nuovi colori: vedremo se oggi, sul traguardo di Bondeno, regalerà subito una gioia al suo nuovo team.
12:13
A controllare la situazione e a imporre il ritmo in testa al plotone (dato con un ritardo di 2'33" al km 13) si pone la Ineos-Grenadiers del primo favorito di giornata: Caleb Ewan.
12:08
Il gruppo lascia fare e in breve il gap dai fuggitivi tocca i 2'20", mentre prosegue l'inseguimento di Cabedo segnalato con 44" da recuperare al km 10.
12:02
Dopo 5 chilometri, allungano Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini), Baptiste Huyet (Unibet Tietema Rockets), Kevin Pezzo Rosola (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) e Dominik Amann (Team Vorarlberg). 30" il loro vantaggio su Marc Cabedo (JCL Team UKYO) che prova a riportarsi sotto in solitaria. 55" invece il ritardo del gruppo.
12:00
Sono 173 gli atleti in gara. Spicca, fra questi, il nucleo italiano composto da ben 70 corridori. Alle spalle di quello azzurro, i contingenti maggiormente rappresentati sono quelli di Belgio (15 corridori) e Francia (13).
11:54
Dopo due chilometri, nonostante diversi scatti e controscatti, gruppo ancora compatto.
11:50
E con il via ufficiale della prima tappa inizia la Coppi e Bartali 2025!
11:49
Terminato questo, attraverso un tratto in linea all'interno della provincia di Ferrara, gli atleti raggiungeranno dopo 106,7 km il comune di Bondeno. Qui, dopo due giri di un circuito da 33,9 km, conosceremo il nome del vincitore della prima tappa.
11:48
Ricordiamo che, inizialmente, i corridori si muoveranno a est della città di Ferrara per puntare un circuito da ripetere due volte.
11:45
I corridori stanno approcciando i 2,5 chilometri di trasferimento da percorrere prima del KM 0.
11:44
Il finale, come tutta la frazione, non prevede alcuna difficoltà altimetrica. L'unico GPM di giornata, posto sul Ponte Po di Volano, è a un'altitudine di 15 metri sul livello del mare e sarà affrontato dopo 33,5 km di gara.
11:43
DIRETTA STREAMING. Vi ricordiamo che a partire dalle 14.40 potrete seguire sulle nostre pagine anche le immagini in diretta streaming, realizzate dal Team Rodella.
11:42
La corsa, come sempre organizzata dal Gs Emilia guidato da Adriano Amici, prende il via dalla splendida Ferrara- come accadde nel 2001 - e porterà il gruppo a Bondeno dopo 174,5 km.
11:41
Buongiorno amici e bentrovati con la Settimana Coppi&Bartali, un appuntamento ormai classico nella primavera ciclistica italiana.
11:40
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha iniziato a provarla sulla sua Trek Checkmate lungo le strade...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb...


Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle Fiandre. Come  nelle scorse edizioni, nel pacco gara di uno degli...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la...


Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il classico sistema copertone-camera d’aria vada ancora fortissimo e resta una...


A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già impreziosite dalla rivoluzionaria tecnologia METNET. Si alza il livello...


Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non solo bici di altissima gamma ma anche caschi, occhiali e...


Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice ed è ovviamente sì! Con Pressure Map tutto questo oggi...


Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum porta al massimo ogni concetto sviluppato per le precedenti versioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024