PARIS2024. GANNA PRIMA MEDAGLIA OLIMPICA AZZURRA
Come le donne, anche gli uomini si misureranno sulla distanza di 32,4 kmkmjhgy
Copyright © TBW
18:28
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Con le dirette ci vediamo per le prove in linea, ma tra pista e MTB c'è tanto ciclismo ancora da seguire da Parigi
18:00
Ecco la Top 10 odierna
17:59
18° Bettiol
17:59
Oro per Evenepoel, argento per Ganna, bronzo per Van Aert
17:58
36'12" per Remco, ingiocabile per tutti!
17:57
EVENEPOEL FA PERÒ IL FENOMENO E SI LAUREA CAMPIONE OLIMPICO!
17:57
Medaglia sicura per Ganna, la prima per l'Italia in questi Giochi Olimpici 2024
17:56
37'16" per McNulty, 3°
17:56
GANNA È IN TESTA! Ultima parte da sogno per il piemontese e chiude in 36'27"
17:55
Male Küng, 5° a 1'09"
17:55
Ultimo sforzo per Ganna, almeno per una medaglia!
17:53
Evenepoel continua a guadagnare...
17:52
Senza la foratura se la sarebbe probabilmente giocata per l'oro
17:52
TARLING È 2°! Solo 2 secondi peggio di Van Aert
17:52
3° Oliveira a 1'05"
17:51
Bjerg è 4° a 1'17" da Van Aert
17:48
Evenepoel, Van Aert, Ganna e Tarling si giocano le medaglie
17:47
BRIVIDO PER GANNA! Sbandata pericolosissima per il piemontese, che resta in piedi per miracolo
17:47
VOLA EVENEPOEL! 24'51"! 11" meglio di Van Aert, 16 di Ganna
17:46
Ora Tarling gli è arrivato a soli 2 secondi
17:45
Ganna perde terreno! Al secondo intermedio è dietro a Van Aert per 4"
17:44
36'37" PER VAN AERT! Un minuto meglio di Bissegger! Grande prova per Wout!
17:43
Buona prova per Schachmann, che si inserisce al 2° posto a 12" da Bissegger
17:43
Ma arriva Van Aert...
17:42
38'05" per Sheffield all'arrivo, 38'06" per Hoole. Entrambi sono fuori dalla Top 5 provvisoria
17:41
25'09" per Tarling al secondo intermedio, 6" peggio di Van Aert
17:40
Bissegger balza provvisoriamente al comando con 37'38"
17:38
Stanno volando i belgi, sia Van Aert che Evenepoel
17:38
Lotta comunque apertissima per le medaglie
17:37
Küng è lontano, paga già 32"
17:36
MA È SUPER EVENEPOEL! 7" meglio di Ganna per il fuoriclasse belga al primo intermedio: 14'28"
17:36
GANNA FA 2" MEGLIO DI VAN AERT!
17:34
Skjelmose fa due secondi peggio di Vacek. 3° posto, anche dietro a Mullen
17:33
3° per Vauquelin a 9" da Vacek. Il francese si inserisce appena prima di Bettiol
17:32
SUPER VAN AERT! 25'02" per il belga, 40" meglio di Bissegger
17:31
Tarling passa al primo intermedio con 3 secondi di ritardo da Van Aert
17:31
Ha ripreso a piovere con una certa insistenza sulla corsa...
17:30
Il miglior tempo al secondo intermedio è ora di Bissegger, che sta facendo 5" meglio di Sheffield, condizionato dalla caduta
17:29
Intanto all'arrivo c'è anche il Presidente Sergio Mattarella, che anche oggi non si è fatto spaventare dalla pioggia
17:26
CADUTA PER SHEFFIELD! Si rialza l'americano ma anche lui rischia di dire addio ai sogni di gloria
17:26
Plapp sta viaggiando sui tempi di Van Aert dopo 13 km di gara
17:25
Miglior tempo al primo intermedio per Van Aert: 14'38". Doppia ruota lenticolare per il belga
17:24
Il gallese cambia bici e perde circa 15 secondi
17:24
FORATURA PER TARLING!
17:23
Vacek chiude in calando ma va in testa: 37'55"
17:22
37'57" per Mullen, 9 secondi meglio di Bettiol, guadagnati tutti nel primo intermedio
17:22
PARTE REMCO EVENEPOEL (Belgio) e abbiamo terminato le partenze! Occhi sul cronometro!
17:21
E ORA PARTE FILIPPO GANNA! Forza Pippo, l'Italia è con te!
17:21
Scatta Brandon McNulty (USA)...
17:20
Bissegger e Hoole sono invece sui tempi di Mullen
17:19
Molto bene Sheffield intanto, che al primo intermedio fa 14'41", 17 secondi meglio di Vacek
17:18
Scatta anche Stefan Küng (Svizzera). Se n'è parlato poco, ma occhio anche a lui...
17:17
Classe 2004, è il campione europeo in carica. Una vera e propria locomotiva
17:17
E ora parte uno dei favoritissimi, Joshua Tarling (Gran Bretagna)
17:15
Sono partiti Mikkel Bjerg (Danimarca) e Nelson Oliveira (Portogallo)
17:15
38'06" PER BETTIOL! 51 km/h la sua media
17:14
Sta arrivando Bettiol...
17:13
Tratnik chiude in 39'38"
17:12
25'47" per Vacek, che si conferma il più veloce al secondo intermedio
17:12
40'26" per Ansari, il primo a terminare la sua prova
17:11
Parte anche Tobias Foss (Norvegia), alla ricerca di un altro miracolo dopo la vittoria del mondiale di specialità nel 2022
17:10
25'53" per Mullen, che ha perso solo un secondino da Bettiol. 8" meglio l'irlandese al secondo intermedio
17:09
Scattano anche Yevgeniy Fedorov (Kazakistan) e Luke Plapp (Australia)
17:09
26'17" per Lazkano al secondo intermedio. È lui per il momento il più vicino a Bettiol, in attesa di Mullen e Vacek che erano andati più forte al primo intermedio
17:08
Solo 10 corridori devono ancora iniziare la loro prova
17:07
Van Aert non vince una crono dai campionati nazionali del 2023. Ha corso un Tour in preparazione all'Olimpiade, vediamo come andrà oggi
17:06
Dopo Maximilian Schachmann (Germania), TOCCA A WOUT VAN AERT (Belgio)!
17:04
In strada ci sono ora anche Stefan Bissegger (Svizzera) e Magnus Sheffield (USA). Entrambi vanno assolutamente tenuti d'occhio
17:02
26'01" per Bettiol al secondo intermedio
17:02
Molto bene il giovane Vacek, 14'58" al primo intermedio per il ceco
17:01
27'00" per Tratnik al secondo intermedio dopo 22 km
17:00
Si lanciano anche l'imprevedibile Derek Gee (Canada) e il possente Daan Hoole (Paesi Bassi)
16:59
15'02" per Mullen, miglior tempo al primo intermedio di Château de Vincennes
16:57
Con la partenza di Søren Wærenskjold (Norvegia) siamo già al giro di boa, sono scattati in 17 su 34
16:56
Si lancia anche l'unico padrone di casa al via, Kevin Vauquelin (Francia), vincitore a Bologna all'ultimo Tour. Subito dopo di lui c'è Mattias Skjelmose (Danimarca). Entrambi, essendo corridori da salita, avrebbero senz'altro preferito una cronometro un po' più mossa
16:55
Bettiol ha ripreso e superato Syritsa
16:54
15'20 per Pithie al primo intermedio
16:53
Dopo Jambaljamts Sainbayar (Mongolia) è il turno di Biniam Girmay (Eritrea), reduce da un Tour de France strepitoso. Oggi si "godrà" la giornata, ma è attesissimo nella prova in linea di settimana prossima
16:52
Bettiol fa segnare un buon 15'11" al primo intermedio
16:50
In strada ci sono ora anche Felix Großschartner (Austria) e Attila Valter (Ungheria)
16:49
15'48" per Tratnik, il cui tempo è stato senz'altro influenzato dal problema alla bici
16:49
I primi corridori intanto sono in vista del primo intermedio
16:48
Partono anche Mathias Vacek (Repubblica Ceca) e la vecchia volpe Michal Kwiatkowski (Polonia)
16:47
Ricordiamo che gli sloveni sono i campioni olimpici in carica nella specialità, visto che nel 2021, a Tokyo, trionfò Primoz Roglic
16:46
Problema meccanico per Tratnik, che deve cambiare bicicletta e perde almeno una trentina di secondi
16:43
Si muovono anche Alberto Rui Costa (Portogallo), Oier Lazkano (Spagna) e Ryan Mullen (Irlanda)
16:41
Ci sono anche in questo caso due intermedi, posti a Château de Vincennes, andata e ritorno, al km 13,1 e 22
16:39
Hanno cominciato la loro prova anche Laurence Pithie (Nuova Zelanda) e Achraf Ed Doghmy (Marocco)
16:37
Quando sta bene il corridore toscano sa difendersi bene anche a cronometro. Difficile ambire a un grande risultato per lui, ma con le strade bagnate e un tempo ballerino mai dire mai
16:36
Eccolo, PARTE BETTIOL!
16:34
Non dobbiamo aspettare molto per il primo italiano, Alberto Bettiol, che scatterà tra meno di tre minuti, subito dopo Gleb Syritsa, russo che però compete ovviamente senza bandiera
16:34
La strada è ancora molto bagnata, a Parigi piove da ieri
16:33
Il secondo a scendere in strada è Jan Tratnik (Slovenia)
16:32
VIA, SI PARTE! Scatta Ansari!
16:27
I corridori si lanceranno ogni 90 secondi. Partirà Amir Ansari (Rifugiati Olimpici) alle 16:32.00, l'ultimo è il campione del mondo di specialità Remco Evenepoel (Belgio) alle 17:21.30
16:23
Si parte davanti a Les Invalides per dirigersi verso est, attraversare Place de la Bastille e passare davanti al Ve­lo­drome Jacques Anquetil prima di raggiungere il Bois de Vincennes - dove alcune curve a gomito rappresenteranno le vere difficoltà di giornata - e ri­prendere la via del ritorno: negli ultimi chilometri si percorrerà in senso inverso il tracciato già affrontato, con traguardo posto davanti al Pont Ale­xan­dre III
16:22
Trentaquattro atleti si misureranno sulla distanza di 32,4 km per conquistare le tre medaglie in palio.
16:21
Buongiorno amici, anche il ciclismo maschile fa il suo debutto ai Giochi Olimpici 2024 con la crono individuale.
16:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i kit telaio Kaius 01 - spiegano i vertici dell'azienda elvetica...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno...


Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua...


Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano l'essenza e l'anima di queste competizioni leggendarie. La creazione di...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito Gravel prima ancora dei risultati La priorità per Castelli era...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip...


Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...


Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024