EUROPEI 2023. TERZO ORO A CRONOMETRO CONSECUTIVO PER REUSSER
Sono 29,5 i km da percorrere con partenza e arrivo ad Emmen
Copyright © TBW
15:39
Vi ringraziamo per l'attenzione state con noi anche per la prova maschile
15:37
Bronzo per Christina Schweinberger (Austria) distante 44 secondi
15:36
Argento per Anna Henderson (Gran Bretagna), seconda per 43 secondi
15:35
Arriva intanto MARLER REUSSER CHE VINCE IL SUO TERZO TITOLO EUROPEO A CRONOMETRO COL TEMPO DI 35:53.53
15:33
Lotte Kopecky è 4quarta
15:32
Continuano gli arrivi. l'austriaca Christina Schweinberger è seconda per questione di centesimi: esattamente .69 rispetto a Barker.
15:30
Cambia la situazione al traguardo: Anna Henderson fa meglio di Audrey Cordon-Ragot. La britannica registra il nuovo miglior tempo 36 min:36.89
15:28
GUAZZINI AL TRAGUARDO: la toscana fa registrare il 12° tempo parziale. Paga un minuto netto a Cordon Ragot.
15:26
Arriva Reusser col miglior intermedio dopo 24 chilometri: 27min :21.32
15:23
Dopo 24 chilometri arriva al rilevamento intermedio anche Christina Schweinberger. Nuovo MIGLIOR TEMPO per lei 27:48.97. 5" di vantaggio sulla seconda.
15:21
NUOVO MIGLIOR TEMPO DOPO 24 CHILOMETRI per Anna Henderson la 24enne della Gran Bretagna ferma il cronometro sui 27:54.57,
15:20
Anna Kiesenhofer è seconda al traguardo . Il suo ritardo si attesta a 7".
15:18
MIGLIOR TEMPO AL TRAGUARDO PER CORDON RAGOT 36 min:41.14
15:17
Questa la situazione attuale al traguardo. 1 25 BUJAK Eugenia SLOVENIA 00:37:02.27 00:00.00 48.27 2 21 BARKER Elinor GREAT BRITAIN 00:37:05.13 00:02.86 48.21 3 30 FOX Katharina GERMANY 00:37:20.48 00:18.21 47.88 4 20 LUDWIG Cecilie DENMARK 00:37:30.06 00:27.79 47.68 5 24 JASKULSKA Marta POLAND 00:37:30.83 00:28.56 47.66 6 23 VIGILIA Alessia ITALY 00:37:51.59 00:49.32 47.23 7 28 BIRIUKOVA Yuliia UKRAINE 00:39:21.50 02:19.23 45.43 8 27 GAFINOVITZ Rotem ISRAEL 00:39:27.49 02:25.22 45.31
15:15
Barker al Traguardo: la britannica è dietro Bujak che rimane al comando.
15:14
VIGILIA AL TRAGUARDO CON IL QUARTO TEMPO PROVISORIO 37:51.59. 49 secondi dietro Bujak.
15:12
Spostiamo al traguardo dove arriva Eugenia Bujak (Slovenia) col miglior tempo 37 min:02.27.
15:11
Questa la situazione dopo 24 chilometri 1 18 CORDON RAGOT Audrey FRANCE 00:28:04.43 51.29 2 21 BARKER Elinor GREAT BRITAIN 00:28:12.99 00:08.56 51.03 3 25 BUJAK Eugenia SLOVENIA 00:28:16.03 00:11.59 50.94
15:09
NUOVO MIGLIOR TEMPO dopo 24 chilometri: Cordon Ragot ferma il cronometro sl tempo di 28 min:04.43
15:06
ARRIVA AL TRAGUARDO Katharina Fox col tempo di 37 minuti:20.48
15:04
NUOVO MIGLIOR TEMPO dopo 24 chilometri per Eugenia Bujak: il crono per la slovena è di 28 minuti:16.03
15:03
Intanto Guazzini ha il sesto tempo dopo 10 Km :11 minuti:53.90. Il gap con Cordon Ragot è di 11".
14:58
Reusser si lancia: la svizzera va alla caccia del tris.
14:58
Katharina Fox (Germania) arriva al punto di rilevamento dei 24 chilometri e fa segnare il tempo di 28 min:26.44
14:55
Nel giro di breve saranno in gara anche Kopecky, Markus e Reusser. Con loro si concluderanno le partenze.
14:54
Parte ora un'altra transalpina Juliette Labous.
14:53
NUOVO MIGLIOR TEMPO dopo 10 Km per Audrey Cordon-Ragot (Francia) che ha fermato il cronometro sul tempo di 11 minuti:42.21
14:52
La britannica Elinor Barker fa registrare il terzo tempo dopo 10 Km,
14:51
VITTORIA GUAZZINI E' IN GARA.
14:49
Barker raggiunge e supera Slamova partita un minuto prima di lei
14:48
QUARTO TEMPO PER ALESSIA VIGILIA DOPO 10 KM 12 minuti:04.4 . 17.35 di ritardo da Bujak.
14:47
Marta Jaskulska ha il secondo tempo parziale dopo 10 KM.
14:45
Nuovo miglior tempo dopo 10 Km: lo fa registrare Eugenia Bujak (Slovenia) 11 minuti:47.05.
14:39
Al rilevamento dei 10 Km la tedesca Katharina Fox. Il suo tempo è 11:51.97. Arriva anche al primo punto di rilevamento anche Kristin Edda Sveinsdóttir col secondo tempo.
14:39
Fra poco sarà la volta della danese Cecilie Uttrup Ludwig seguita a breve da Audrey Cordon-Ragot (Francia) e Anna Kiesen
14:38
E' in strada anche la britannica Elinor Barker.
14:36
Ed ecco il turno di ALESSIA VIGILIA che inizia ora la sua crono.
14:35
La slovena Bujak e la polacca Jaskulska iniziano la loro prova.
14:34
Il cielo è coperto questo pomeriggio sul percorso e spira da sinistra a destra nella zona di partenza.
14:33
Sono sul percoso anche Yuliia Biriukova (Ucraina) e l'israeliana Rotem Gafinovitz.
14:31
Si lancia ora Kristin Edda Sveinsdóttir (Islanda).
14:30
Parte la prova contro il tempa degli Europei 2023 a cronomentro.
14:29
Alle 14.36 sarà la volta di Alessia Vigilia: la bolzanina della Top Girl Fassa Bortolo, protagonista al Giro di Toscana e nel Giro delle Marche in Rosa, sarà seguita in ammiraglia da Diego Bragoto e dal Meccanico Luca Catabiani. Alle 14.50 Sarà la volta di Vittoria Guazzini: reduce dal Grand Prix International d'Isbergues disputato con la Fdj Suez, sua formazione di club, oggi sarà seguita in ammiraglia da Marco Velo, Marco Villa e dal meccanico Ronny Baron. Ultima atleta che si lancerà dalla pedana sarà la svizzera campionessa uscente Marlen Reusser.
14:28
Si sta preparando alla partenza la tedesca Katharina Fox, Il nome dell'atleta 27enne è il primo della lista di partenza: il via fra un minuto.
14:27
Stavolta a scendere in gara sono le donne elite, chiamate a misurarsi sulla distanza di 29,5 chilometri, sempre pianeggianti e praticamente privi di diffcoltà.
14:26
Bentrovati amici, dalle strade di Emmen: si accendono i riflettori sulla quinta crono degli Europei.
14:25
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Biciclette TESLA
20 settembre 2023 14:49 pianopianopocopoco
Anche in questa categoria ci saranno le biciclette pedalanti senza atlete come nel precedente percorso Vallonato?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024