TOUR DE FRANCE 2022. CHE SPETTACOLO A LA PLANCHE, VINCE ANCORA POGACAR
Da Tomblaine a La Super Planche des Belles Filles
Copyright © TBW
17:19
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Vi lasciamo agli approfondimenti post tappa. Ci vediamo domani dalle strade del Tour de France
17:19
Ed ecco la nuova classifica generale
17:17
Ecco la Top 10 di tappa
17:17
Vlasov perde 1'39"
17:16
Caruso chiude 17° a 1'12"
17:15
Thomas, Gaudu, Mas, Bardet, Yates e Kuss chiudono la Top 10 di tappa
17:14
Pogacar ha trovato quest'oggi un avversario più che degno: Jonas Vingegaard
17:12
VINCE TADEJ POGACAR!
17:12
Splendido duello con Vingegaard
17:12
Terzo posto per Primoz Roglic, poi Kämna, beffato!
17:11
Resiste Pogacar che lo salta negli ultimi 10 metri! Finale incredibile
17:11
Scatto di Jonas Vingegaard!
17:11
Si pianta Kämna! Ripreso a 100 metri dall'arrivo
17:10
Stanno per riprendere Kämna!
17:10
Pogacar insiste!
17:10
Rampa micidiale questa, il tedesco sta facendo il possibile
17:10
Ultimi 400 metri per Kämna
17:09
ULTIMO KM!
17:09
Scatto di Tadej Pogacar!
17:09
Vingegaard e Roglic a ruota dello sloveno, poi Thomas e Yates
17:09
Anche Mas e Bardet tengono le ruote
17:08
Ecco lo sterrato per Kämna, al quale rimangono solo 30"
17:08
Resistono bene anche Enric Mas e Romain Bardet
17:08
Perde contatto Caruso!
17:08
Forcing di Majka ora!
17:08
1200 metri all'arrivo
17:07
Comincia il tratto più duro della salita per Kämna, si va verso il settore di sterrato
17:06
2 km all'arrivo per Kämna, che viaggia ancora con 48"
17:06
Nel gruppo dei migliori ci sono anche Vingegaard, Roglic, Kuss, Quintana, Caruso, Meintjes e Daniel Martinez
17:05
Termina il lavoro di Bennett, tocca a Majka
17:05
Barcolla ma non molla Neilson Powless (EF Education-EasyPost), 2° in classifica generale
17:04
Resistono bene David Gaudu e Michael Storer (Groupama-FDJ), ma anche Adam Yates e Geraint Thomas (Ineos Grenadiers), che sono nelle prime posizioni
17:03
Sempre Bennett a tirare il gruppo. Meno di 20 le unità nel gruppo Pogacar
17:03
Ripresi tutti gli altri fuggitivi
17:03
3 km all'arrivo
17:02
Molla anche Alexey Lutsenko (Astana-Qazaqstan), 7° in generale l'anno passato
17:02
Kämna non molla! Ancora 52" il suo vantaggio sul gruppo maglia gialla
17:01
In difficoltà Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe)! Il russo è caduto ieri e probabilmente ne sta risentendo
17:00
E la prima vittima illustre è Jakob Fuglsang (Israel-PremierTech). Si stacca il danese
17:00
Kämna tiene 30" su Geschke e 53" sul gruppo maglia gialla
17:00
3800 metri all'arrivo
16:59
Perde contatto anche Mattia Cattaneo (Quick-Step-Alpha Vinyl)
16:59
Si sposta McNulty, forcing di Bennett
16:59
Salta anche Thibaut Pinot (Groupama-FDJ). La squadra di casa punta tutto su David Gaudu
16:58
Si stacca Ben O'Connor (AG2R), inizio di Tour da dimenticare per lui
16:57
Ancora circa 30 corridori nel gruppo maglia gialla
16:57
Affianco a Pogacar, oltre a McNulty, ci sono ancora Rafal Majka e George Bennett
16:56
5 km all'arrivo
16:56
Brandon McNulty a scandire il ritmo in gruppo
16:56
E ora Kämna stacca anche Geschke e si invola in solitaria
16:56
Gruppo a 1'10" dai fuggitivi
16:55
Kämna stacca Teuns e si riposta su Geschke
16:54
Intanto insiste nella sua azione Geschke, poco dietro Kämna e Teuns
16:54
Si è un po' sfaldata la Ineos, Daniel Martinez è in coda al gruppo
16:53
Perde contatto Durbridge, non di certo uno scalatore
16:53
In coda al gruppo Chris Froome, vincitore su questa salita nel lontano 2012
16:53
Scende a 1'15" il vantaggio dei fuggitivi. 6 km all'arrivo
16:52
Anche il gruppo è in salita e ora c'è la UAE a tenere alta l'andatura
16:52
Due ali di folla stanno accompagnando la scalata dei corridori!
16:51
Rilancia Geschke! Grande tappa tutto cuore e grinta per il tedesco
16:51
Rimangono Kämna, Teuns, Geschke e Durbridge in testa
16:51
7 km all'arrivo, gruppo a 1'30"
16:50
Accelera Kämna! Perde contatto anche Schachmann dopo il grande lavoro in favore del compagno e connazionale
16:49
Si è già staccato Erviti
16:49
Ci siamo, i fuggitivi cominciano la Super Planche des Belles Filles
16:47
10 km al traguardo, meno di 3 all'inizio della salita
16:46
La Ineos Grenadiers ha preso decisamente in mano la situazione
16:45
Filippo Ganna ad allungare il gruppo ora!
16:44
Oggi la classifica prenderà una forma molto attendibile
16:44
12 km all'arrivo, cresce l'adrenalina in vista dell'inizio della salita
16:43
Davanti vanno comunque a tutta, stanno provando l'all-in
16:40
1'45" a 15 km dall'arrivo per i fuggitivi
16:39
Per la Ineos c'è la maglia bianca Tom Pidcock a fare il ritmo
16:39
Si vedono Jumbo-Visma, Ineos Grenadiers e Groupama-FDJ
16:39
Cominciano a formarsi i vari blocchi delle squadre
16:34
Molto basse le possibilità della fuga di arrivare al traguardo
16:34
In un tratto di leggera salita diversi corridori hanno già perso contatto
16:31
20 km all'arrivo
16:29
2'20" il vantaggio dei fuggitivi. Schachmann è ancora maglia gialla virtuale, ma probabilmente non lo sarà per molto
16:28
La UAE Team Emirates non si è mai spostata dalla testa del gruppo. Grandissimo lavoro degli uomini della maglia gialla
16:23
25 km all'arrivo, 2'40" per i 7 fuggitivi
16:15
Sulla Planche des Belles Filles Pogacar si rese protagonista di un incredibile ribaltone ai danni del connazionale Roglic. Era la 20esima tappa, era una cronoscalata, e Tadej recuperò quasi 2 minuti al rivale, sfilandogli la maglia gialla alla vigilia dei Campi Elisi
16:14
L'ultimo chilometro, come è noto, è tutto in sterrato, a rendere la salita ancora più dura
16:14
In termini di asperità, manca solo La Super Planche des Belles Filles da affrontare
16:09
38 km all'arrivo
16:09
Il gruppo scollina a 2'40"
16:07
Geschke transita per primo anche in cima alla Col des Croix, seguito da Teuns
16:03
Gruppo, sempre trainato dalla UAE Team Emirates, segnalato a 3 minuti
16:00
Sono in 7 ora al comando: Maximilian Schachmann, Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Dylan Teuns (Bahrain-Victorious), Luke Durbridge (BikeExchange-Jayco), Cyril Barthe (B&B Hotels-KTM), Imanol Erviti (Movistar), Simon Geschke (Cofidis)
15:59
Ora si sale verso il Col des Croix (3a cat.)
15:51
L'abruzzese è stato ripreso e ora è in coda al gruppo principale
15:49
Più distante Ciccone, che forse ha speso troppo nella prima fase della tappa oppure si è lasciato sfilare perché poco fiducioso sull'arrivo di questa fuga
15:46
Erviti e Barthe non sono lontani dai 5 battistrada. Possono rientrare prima dell'inizio della prossima salita
15:42
57 km al traguardo, 2'45" per i battistrada
15:36
Si è quindi staccato anche Ciccone
15:36
Al GPM è transitato per primo Geschke, seguito da Kämna
15:35
Davanti sono rimasti in 5: Maximilian Schachmann, Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Dylan Teuns (Bahrain-Victorious), Luke Durbridge (BikeExchange-Jayco) e Simon Geschke (Cofidis)
15:34
Il gruppo ora è a 2'40"
15:34
Pedersen è stato già ripreso dal gruppo
15:31
Su di loro rientrano Geschke, Barthe e Teuns
15:27
Kämna e Schachmann accelerano proprio sulle prime rampe, portandosi dietro Durbridge
15:24
Comincia la prima asperità di giornata: il Col de la Grosse Pierre
15:21
In gruppo Van Aert vince la volata davanti al compagno Laporte e a Jakobsen e allunga nella speciale classifica per la maglia verde
15:21
Pedersen transita per primo davanti a Geschke e Barthe
15:16
Percorsi 100 km, siamo ormai al traguardo volante di Gérardmer
15:02
Laengen è già stato ripreso dal gruppo e si è già messo in testa a scandire il ritmo
14:57
Sembra proprio che il gruppo non abbia la minima intenzione di lasciare spazio ai fuggitivi: 1'40" a 89 km dalla fine
14:51
Davanti si rialza Vegard Stake Laengen, che aspetta il gruppo trainato dai suoi compagni di squadra
14:46
Stabile intorno ai 2'10" il ritardo del gruppo
14:46
98 km al traguardo
14:44
Il gruppo ha tutt'altro che rallentato. La UAE sta tirando con convinzione. Pogacar vuole vincere la tappa anche oggi?
14:39
Kämna è a 3'02" e Teuns a 3'10", tutti gli altri non fanno paura in ottica classifica generale
14:38
Tra gli 11 davanti il più vicino in classifica generale è Schachmann a 2'07", al momento maglia gialla virtuale
14:31
UAE Team Emirates e Ineos Grenadiers non sembrano però voler lasciare molto spazio. Dopo 70 km di gara il gap è di 2'15"
14:28
Ciccone, tra le altre cose, è stato l'ultimo italiano ad indossare la maglia gialla
14:26
Il vantaggio dei fuggitivi sale a due minuti dopo 64 km
14:23
14:21
La Planche des Belles Filles non può che suscitare bei ricordi per Ciccone, che nel 2019 su quella salita si prese la maglia gialla. La tappa, però, venne vinta da Dylan Teuns dopo un bellissimo testa a testa con l'abruzzese
14:19
Dal gruppo hanno provato a uscire la maglia a pois Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Michael Woods (Israel-PremierTech), che però hanno dovuto desistere e sono stati ripresi dal gruppo
14:18
Sono Maximilian Schachmann, Lennard Kämna (Bora-hansgrohe), Dylan Teuns (Bahrain-Victorious), Luke Durbridge (BikeExchange-Jayco), Mads Pedersen, Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), Cyril Barthe (B&B Hotels-KTM), Imanol Erviti (Movistar), Simon Geschke (Cofidis), Kasper Asgreen (Quick-Step Alpha Vinyl), Vegard Stake Laengen (UAE Team Emirates)
14:18
Il loro vantaggio è salito a 50" sul gruppo. Abbiamo forse la fuga di giornata?
14:15
Si sganciano 11 corridori!
14:10
Altra accelerazione di Pedersen che prova a portare fuori Ciccone
14:09
Davanti ora c'è solo Geschke con 20" sul gruppo compatto
14:08
Percorsi 50 km
14:08
Si rialza però Ganna, in due hanno poche chances
14:07
18" di vantaggio per Ganna e Geschke
14:02
Grande accelerazione del piemontese, che sta provando ad evadere con decisione
14:01
Il tedesco viene raggiunto da Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)
14:00
Ci riprova Geschke, breve margine di vantaggio per lui
13:48
Lo slovacco si è presentato a questo Tour in ottima condizione e anche oggi non vuole risparmiarsi
13:48
Si muove anche Peter Sagan (TotalEnergies)!
13:46
Al momento ne abbiamo percorsi 30 senza che nessuno abbia avuto il via libera del gruppo
13:45
La prima asperità arriverà dopo oltre 100 km
13:44
Si procede a scatti, gruppo allungato ora
13:44
Ci sta provando a ripetizione anche Florian Vermeersch (Lotto Soudal)
13:42
Volitivo anche Quinn Simmons (Trek-Segafredo) in questa fase. L'americano non è rimasto soddisfatto dall'attacco di ieri
13:37
20 km percorsi, non c'è spazio per nessuno
13:34
Sempre in coda Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck), irriconoscibile in questo Tour de France fino ad ora
13:33
Quatto quatto anche Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) sta provando a seguire alcuni tentativi di attacco
13:33
Sempre gruppo compatto, veramente difficile fare la differenza in questa fase
13:30
Provano a muoversi Max Schachmann (Bora-hansgrohe), Tim Wellens (Lotto Soudal) e Simon Geschke (Cofidis)
13:26
Niente da fare, il gruppo torna compatto dopo 12 km di gara
13:24
Riassorbito Honoré, si sgancia un altro drappello trascinato da Nils Politt (Bora-hansgrohe) e Mads Pedersen (Trek-Segafredo)
13:21
Qualche problema tecnico per la UAE Team Emirates, prima George Bennett, ora Marc Soler, sono stati costretti ad andare all'ammiraglia
13:20
7 km percorsi, il danese ha un gap di circa 8" sul gruppo
13:19
Breve margine di vantaggio per Mikkel Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl)
13:16
Anche la B&B Hotels-KTM sta provando a portare via un drappello
13:15
Non è da escludere possa arrivare la fuga oggi, quindi in tanti ci stanno provando
13:14
Molto attive Bahrain-Victorious, Astana Qazaqstan e Intermarché-Wanty-Gobert in avvio
13:13
PARTITI!
13:12
Il tratto di trasferimento è quasi terminato
13:10
Oggi in maglia gialla c'è il buon Tadej Pogacar, che ha sfruttato l'attacco pazzo di Wout Van Aert di ieri per indossarla, forse prima del previsto
13:10
Lo sloveno ieri ha battuto in volata un corridore come Michael Matthews, a conferma del fatto che la condizione è al top. Vediamo se oggi riuscirà a far faville anche sul suo terreno, la salita
13:09
Il Garibaldi del Tour non la definisce una tappa di montagna, ma sicuramente - alla luce dello spettacolo che i corridori ci hanno regalato negli ultimi due giorni - ci sarà da divertirsi.
13:08
Prima ci sono da affrontare due Gpm di 3a categoria ma sarà sulla salita finale che scoppierò la battaglia: sono 7 km con una pendenza media del'8,7, il tratto finale è in sterrato con punte del 24%.
13:07
Oggi si va da Tomblaine a La Super Planche des Belles Filles per 176 km: si tratta del primo arrivo in salita della corsa.
13:06
Buongiono a tutti e ben trovati dalle strade del Tour de France: siamo pronti a vivere con voi la settima tappa della Grande Boucle.
13:05
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024