MINERVA CLASSIC BRUGGE-DE PANNE. MERLIER BEFFA GROENEWEGEN AL FOTOFINISH
La stagione delle classiche del Nord si apre in riva all'Oceano
Copyright © TBW
17:20
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Con le grandi corse fiamminghe ci vediamo venerdì per l'appuntamento di Harelbeke, ma continuate a seguire anche i live della Settimana Coppi&Bartali
17:16
Ecco la Top 10
17:14
7° posto per Consonni
17:09
Per un millimetro il belga la spunta su Groenewegen
17:08
VINCE TIM MERLIER!!
17:07
Merlier e Groenewegen se la giocano sui millimetri
17:07
Bouhanni è sicuramente terzo
17:06
Attendiamo il responso del fotofinish
17:05
Ed è fotofinish tra Merlier, Groenewegen e Bouhanni!
17:05
Parte la volata!
17:05
Occhio a Kooij e Merlier
17:04
In una curva a 90° va per terra Ackermann!
17:04
ULTIMO KM!
17:04
Ecco la Quick-Step! Strada stretta, non è facile rimontare
17:03
Occhio anche a Tim Merlier, posizionato benissimo
17:03
2 km all'arrivo, prende in mano la situazione la BikeExchange
17:03
Guadagna posizioni Ackermann, alla sua ruota Nacer Bouhanni
17:02
3 km all'arrivo, sempre la Lotto Soudal davanti, ma ormai hanno terminato gli uomini
17:02
Molto difficile creare un treno vero e proprio in questo tortuoso finale
17:01
Si fa a spallate nelle prime posizioni! 4 km al trguardo
17:00
Anche la Bahrain-Victorious si fa largo davanti. Dovrebbe essere il friulano Milan a fare la volata
16:59
La squadra belga è a disposizione del giovane Arnaud De Lie
16:59
6 km all'arrivo, sempre Lotto Soudal davanti a tutti
16:57
Strade strette e tante svolte a destra e sinistra. Oggi potrebbe vincere il velocista col miglior treno
16:57
8 km al traguardo, Lotto Soudal in testa
16:56
Vigile anche la Cofidis, che oggi dovrebbe lavorare per Max Walscheid e non per Simone Consonni
16:55
Ben messa anche la BikeExchange-Jayco di Groenewegen, ma probabilmente è ancora presto per esporsi troppo
16:53
11 km al traguardo
16:53
Problema meccanico Jordi Meeus (Bora-hansgrohe), prezioso tassello del treno di Sam Bennett
16:52
Continue sbandate a destra e sinistra, il rischio di caduta è dietro l'angolo
16:52
Strade non particolarmente larghe, è grande battaglia tra i treni dei vari team
16:51
Ora si viaggia sui 57 km/h!
16:47
16 km all'arrivo, risale anche la UAE Team Emirates di Ackermann che qualche giorno fa ha vinto la Bredene Koksijde Classic non lontano da qui
16:46
Groupama-FDJ, Trek-Segafredo e Lotto Soudal in questo momento a condurre il gruppo
16:42
Sale la velocità in gruppo, 19 km al traguardo
16:38
Problemi anche per Max Kanter (Movistar), costretto a fermarsi
16:37
24 km al traguardo
16:35
Dopo la caduta è rimasto attardato Rudy Barbier, velocista della Israel-PremierTech, che sta rientrando grazie al supporto di praticamente tutti i suoi compagni
16:31
Caduta in coda al gruppo! Capriola per Tuur Dens (Sport Vlaanderen-Baloise) che, seppur un po' dolorante, è prontamente ripartito
16:29
Terminato il lavoro di Politt, è la Quick-Step a subentrare in testa al gruppo
16:29
A 30 km dall'arrivo il gruppo torna compatto!
16:28
Il momento in cui Battaglin ha perso contatto dalla testa
16:26
Terminato il tratto di De Moeren. Ormai è quasi impossibile evitare una volata a ranghi compatti
16:25
Rimangono solamente 20" a Reynders e Peyskens
16:24
Peyskens è rientrato su Reynders, mentre Battaglin è stato riassorbito dal gruppo
16:23
Politt mette il fila in gruppo ma non sembrano esserci le condizioni per aprire un ventaglio
16:22
Tra i fuggitivi se ne va da solo Reynders, mentre alza bandiera bianca Battaglin
16:22
Ultimo passaggio nell'insidioso tratto "aperto" di De Moeren
16:17
50" per i tre fuggitivi a 35 km dall'arrivo
16:12
Cominciato l'ultimo giro del circuito di DePanne!
16:08
In vista dell'ultimo km ci sono tante curve a 90° da affrontare. Sarà fondamentale avere una buona squadra per poter piazzare il proprio velocista nei migliore dei modi
16:07
16:04
Bora-hansgrohe e Quick-Step sembrano voler aumentare il ritmo in vista dell'inizio dell'ultimo giro
16:00
A questo punto l'ultimo passaggio da De Moeren potrebbe essere l'ultima occasione per spezzare il gruppo
15:58
Si è alzato un po' di vento e in gruppo è aumentata l'andatura
15:58
55 km all'arrivo, 1'30" per i fuggitivi
15:42
Caduta in gruppo per Gonzalo Serrano (Movistar)
15:33
71 km all'arrivo, 2'20" di vantaggio per Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Dimitri Peyskens (Bingoal Pauwels Sauces WB), Jens Reynders (Sport Vlaanderen-Baloise)
15:22
Intanto la corsa è nuovamente a De Moeren. C'è un vento leggero, ma in gruppo non c'è intenzione di fare corsa dura
15:10
Fuggitivi e gruppo sono passati per la seconda volta sotto il traguardo. Rimangono 2'15" ai fuggitivi
15:08
La situazione in testa al gruppo non è mai cambiata: sempre Quick-Step, Alpecin-Fenix e Bora-hansgrohe a fare il ritmo
15:01
La gara di oggi assomiglia molto a una tappa da velocisti inserita in un Grande Giro, con una fuga poco numerosa e il gruppo sempre in controllo
15:00
100 km all'arrivo! Mantengono 3 minuti di vantaggio i tre fuggitivi
14:47
4 italiani hanno vinto questa corsa, il primo è stato Fabio Roscioli (1994), poi c'è stato il bis di Michele Bartoli (1995, 1998) e poi Alessandro Ballan (2007) appena prima di vincere il Fiandre. Questi hanno vinto la gara quando erano previsti tre giorni di corsa, mentre da quando è una classica di un giorno è riuscito a imporsi Elia Viviani nel 2018
14:45
Tra i corridori in gara si sono già imposti a DePanne Sam Bennett (2021) e Dylan Groenewegen (2019). Nel mezzo aveva vinto Yves Lampaert, che però oggi non è al via
14:35
In quel di De Moeren non è successo nulla di rilevante e la corsa sta facendo nuovamente rotta verso il centro di DePanne
14:26
Bello rivedere davanti un corridore come Battaglin, la cui carriera è stata costellata da tantissimi alti e bassi. Il vicentino conta 4 vittorie da professionista: 3 tappe al Giro d'Italia (2013, 2014, 2018) e la Coppa Sabatini quando era ancora uno stagista della Colnago
14:25
Non a caso nel tratto di avvicinamento il gruppo ha accelerato e ha ridotto il gap dai battistrada a 3'20"
14:25
118 km alla conclusione
14:23
In ottica vento, il tratto del circuito che potrebbe fare più paura è quello che va verso De Moeren
14:11
Piccola caduta in gruppo! Coinvolti Jelle Wallays (Cofidis) e Adrien Petit (TotalEnergies), prontamente ripartiti
14:09
Intanto fuggitivi e gruppo hanno ufficialmente cominciato il circuito finale
14:07
Una curiosità: La Panne (in francese, DePanne in fiammingo) possiede un terzo di tutte le dune del litorale belga e sono considerate come le più belle del Mare del Nord. La Panne ha anche un vasto piano sabbioso chiamato "Il Sahara" con dune larghe 400 metri
13:56
I corridori sono già entrati nel circuito finale. Tra poco transiteranno sotto la linea del traguardo e a quel punto dovranno fare tre giri, ognuno lungo circa 45 km
13:41
Calma piatta in corsa
13:41
4'20" a 150 km dall'arrivo
13:40
Si vede anche la Alpecin-Fenix davanti ora
13:26
Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Dimitri Peyskens (Bingoal Pauwels Sauces WB), Jens Reynders (Sport Vlaanderen-Baloise) si stanno avvicinando a DePanne e, quindi, all'Oceano
13:24
Intanto vi ricordiamo che stiamo raccontando LIVE anche la Settimana Coppi e Bartali. Luca Galimberti sta seguendo la seconda tappa: se a DePanne è tutta pianura, in Romagna non ce n'è un metro
13:23
Abbiamo ormai raggiunto i 45 km di corsa
13:22
43,3 km/h la media dopo la prima ora di corsa
13:22
Il vantaggio dei battistrada è sceso ora sotto i 5 minuti
13:18
Nils Politt e Iljo Keisse sono gli atleti chiamati a fare il lavoro sporco in questa fase
13:17
Per il momento sono soprattutto Quick-Step Alpha Vinyl e Bora-hansgrohe a tenere le redini del gruppo
13:04
Percorsi 30 km. Di poco superiore ai 6 minuti il vantaggio del terzetto di testa
12:53
In gara c'è anche Luca Mozzato, che abbiamo sentito ieri. Andrà tenuto d'occhio in questa campagna del Nord
12:45
Lievita il vantaggio dei fuggitivi! 7'05" dopo 18 km
12:40
E in QUINTA Sacha Modolo (Bardiani-CSF-Faizanè), Arne Marit (SportVlaanderen-Baloise), Pierre Barbier e Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM), Marijn Van den Berg (EF Education-EasyPost), Jon Aberasturi (Trek-Segafredo), Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty-Gobert), Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan) e Jonathan Milan (Bahrain-Victorious)
12:39
In QUARTA Timothy Dupont (Bingoal Pauwels Sauces WB), Niccolò Bonifazio (TotalEnergies), Kristoffer Halvorsen (Uno-X), Max Kanter (Movistar) e Simone Consonni (Cofidis)
12:39
In TERZA fascia ci sono Alberto Dainese (Team DSM), Nacer Bouhanni (Arkéa-Samsic), Rudy Barbier (Israel-PremierTech) e Arnaud De Lie (Lotto Soudal)
12:37
In SECONDA fascia abbiamo un trio formato da Arnaud Démare (Groupama-FDJ), Pascal Ackermann (UAE Team Emirates) e Olav Kooij (Jumbo-Visma). I primi due non stanno attraversando il momento migliore della carriera, ma rimangono dei signori velocisti, il terzo è un gioiellino di 20 anni pronto a spiccare il volo
12:35
In PRIMA fascia abbiamo Sam Bennett (Bora-hansgrohe), Mark Cavendish (Quick-Step Alpha Vinyl), Dylan Groenewegen (BikeExchange-Jayco) e Tim Merlier (Alpecin-Fenix). Tra i top sprinters al mondo, oggi mancano probabilmente solo Ewan e Jakobsen
12:33
2'40" il vantaggio dei battistrada quando siamo ormai al km 10 di gara
12:33
A questo punto ne approfittiamo per fare una piccola carrellata dei favoriti, visto che quello di oggi p un bel festival dei velocisti. Proviamo a dividerli in 5 fasce a seconda delle possibilità di vittoria
12:32
In gruppo si chiacchiera pacificamente mentre la fuga guadagna secondi su secondi
12:28
Tocca già 1'30" il vantaggio del trio di testa. Pare che abbiamo già la fuga di giornata
12:27
Il gruppo non sembra intenzionato a dannarsi l'anima per riassorbirli e il vantaggio sta già salendo piuttosto velocemente
12:26
Si tratta di Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Dimitri Peyskens (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Jens Reynders (Sport Vlaanderen-Baloise)
12:24
Subito diversi scatti, provano ad avvantaggiarsi in 3
12:23
PARTITI!
12:20
Qualche problema tecnico per Sam Bennett (Bora-hansgrohe) prima del via ufficiale. Ha cambiato bicicletta. Ora è tutto pronto per partire
12:07
Per fortuna dei corridori, da qui a domenica il bel tempo dovrebbe resistere, motivo per cui non ci dovrebbe essere pericolo di corse falcidiate dal mal tempo. Oggi a Bruges ci sono addirittura 17°
12:06
Non partono in 5 rispetto alla startlist definitiva: Mikkel Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl), Szymon Sajnok (Cofidis), Julien Morice (B&B Hotels-KTM), Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizanè)
12:05
La gara odierna non presenta difficoltà altimetriche ma bisognerà fare i conti con il vento: avvicinandosi all'Oceano, infatti, è probabile che si faccia sentire.
12:04
Oggi ci sono da percorrere 207,9 km: il primo tratto in linea e poi si entrerà in un circuito a La Panne da percorrere quattro volte.
12:03
I corridori hanno appena lasciato la splendida Markt, la piazza centrale di Bruges, per raggiungere il km 0 dove alle 12.25 sarà dato il via alla corsa.
12:02
È la classica, nata sulle ceneri della Tre Giorni di La Panne, che di fatto apre la stagione dei grandi appuntamenti sulle strade del Belgio.
12:01
Buongiorno amici, bentrovati all'appuntamento con le dirette di tuttobiciweb. Siamo pronti a raccontarvi la Minerva Classic Brugge-De Panne.
12:00
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024