Da parte della redazione di tuttobici un grande ringraziamento per averci seguito in questa giornata magnifica. Vi auguriamo buona serata e vi diamo appuntamento a domani per la gara in. Linea uomini
16:39
Che giornata incredibile per l'Italia che conquista la terza medaglia d'oro in questo mondiale. Un lavoro di squadra incredibile per le ragazze di Dino Salvoldi che hanno portato Elisa Balsamo sul gradino più alto del podio
16:35
medaglia d'argento per Marianne Vos, Bronzo per Kasia Newiadoma
16:34
ELISA BALSAMO E' CAMPIONESSA DEL MONDO!!! capolavoro italia
16:33
lacrime di gioia per Elisa Balsamo che abbraccia una ad una le sue compagne di squadra
16:33
elisa balsamo è davanti, è un testa a testa con marianne vos
16:32
parte elisa longo borghini, dietro di lei elisa balsamo
16:31
ultimo chilometro. Si arriverà in volata. Italia davanti
16:30
Maria Giulia Confalonieri è la più attiva
16:29
2 km all'arrivo
16:29
le italiane sono tutte lì
16:28
2.5 km al traguardo. In gruppo continuano gli scatti e controscatti, ma l'olanda richiude sempre
16:28
parte Kasia Newiadoma, Van Dijk su di lei
16:26
riparte Ellen Van Dijk, sulla sua ruota c'è ancora Maria Giulia Confalonieri, dietro di lei Newiadoma. dietro si crea il buco
16:25
4,5 km all'arrivo. il gruppo in testa si ricompatta
16:25
parte Kasia Newiadoma, Elisa Longo Borghini sulla sua ruota con Van Dijk. Creano il buco, ma rallentano subito: marianne Vos è rimasta indietro
16:24
davanti si stacca un quintetto: Van Dijk e Vos (olanda), Newiadoma (Polonia), Jackson (canada) ed elisa Longo borghini
16:24
Van Dijk cerca di accelerare, sulla sua ruota c'è sempre Elisa Longo Borghini
16:23
accelera Ellen Van Dijk. L'olanda è scatenata
16:23
Van Vlleuten continua a scattare. sta cercando di andare via da sola
16:22
scatto di Annemieke Van Vleuten
16:21
il gruppo è allungatissimo
16:20
riparte Lucinda Brand
16:19
in testa al gruppo segnaliamo che l'olanda è la nazione con più atlete (7), in testa ci sono anche 5 italiane
16:18
Demi Vollering in testa al gruppo tiene alta la velocità
16:17
a 10.6 km dal traguardo il gruppo ritorna compatto. Nelle prime posizioni c'è Maria Giulia Confalonieri
16:16
si ritorna a salire, ormai per Mavi Garcia solo pochi metri di vantaggio
16:15
l'olanda si prende tutta la responsabilità per ricucire. Sembra che vogliano puntare tutto su Marianne Vos, è la più veloce in caso di volata
16:13
12 km al traguardo, il gruppo vede Mavi Garcia. Il percorso è ricco di molte curve
16:11
Ellen Van DIjk si mette davanti al gruppo delle inseguitrici, l'olanda è intenzionata più che mai a chiudere il tentativo di Mavi Garcia
16:09
Per Mavi Garcia inizia l'ultimo giro. 16 km al traguardo
16:08
Ip gruppo di testa oramai vede Mavi Garcia
16:06
17 km al traguardo, Mavi Garcia mantiene 10" di vantaggio, dietro sono scatenate
16:05
Lo scatto di Annemiek Van Vleuten frantuma il plotone, mavi Garcia resiste con 15"
16:02
Riprese parte immediatamente Annamiek Van Vleuten
16:01
Scatto di Kasia Newiadoma nel gruppo delle fuggitive, Lucinda Brand è incollata sulla sua ruota, poi la britannica Anderson ed Elisa Longo Borghini
15:59
Mavi Garcia ha già una trentina di secondi di vantaggio, potrebbe essere una cliente davvero scomoda
15:58
Scatto di Mavi Garcia
15:55
Appena ripresa l'atleta francese tenta l'allungo Ellen Van Dijk, sulla sua ruota si posiziona Maria Giulia Confalonieri
15:53
Siamo nel penultimo giro del circuito. In testa al gruppo ci sono continui scatti
15:51
Aude Biannic (Francia) appena evasa dal gruppo viaggia con 15" di vantaggio
15:49
Ricordiamo intanto che la campionessa del mondo uscente Anna Van Der Breggen non fa parte del gruppo di testa, ma insegue nel secondo gruppo a 1'30"
15:44
A 33 km al traguardo inizia un nuovo muro. La gran Bretagna lo affronta in testa. Elisa Longo Borghini e Marta Bastianelli nelle prime posizioni del gruppo
15:41
Il gruppo di testa si ricompatta. Il primo gruppo di fuggitive viaggia a circa 1 minuto
15:40
Tra le attaccanti anche Tiffany Cromwell e la Cordon Ragot
15:39
Scatto di Annemiek Van Vleuten che si porta dietro un sestetto con Mavi Garcia ed Elisa Longo Borghini
15:37
37 km al traguardo, molto attiva Cecile Ludwig
15:34
In testa si alternano gli attacchi
15:32
Altre atlete si riportano sul gruppo di testa
15:29
Ellen Van Dijk, la neo campionessa del mondo contro il tempo si mette davanti al gruppo per una trenata, in terza posizione Marta Cavalli
15:27
Nel gruppo di testa ci sono circa una trentina di atlete
15:26
Staccate dal gruppo di testa sono Anna Van Der Breggen e la nostra Vittoria Guazzini
15:25
Nel gruppo di testa ci sono almeno 5 azzurre
15:24
Nuova accelerata dell'Olanda a 48 km dal traguardo
15:22
Davanti un rallentamento favorisce il rientro di alcune atlete
15:17
Il gruppo si spezza, il primo gruppo ha una quindicina di secondi di vantaggio
15:13
Caduta per Megan Armitage (Olanda)
15:12
Accelera l'Olanda, molte atlete so staccano dal gruppo
15:05
A 60 km dal traguardo il gruppo è controllato da Germania ed Olanda
15:00
64 km all'arrivo, I muri si susseguono uno dopo l'altro ed è sempre lo stesso scenario : diverse atlete perdono contatto per poi rientrare nel tratto pianeggiante successivo
14:59
Problemi meccanici per Demi Vollering costretta a cambiare bici
14:49
Ecco l'ennesima accelerata su un nuovo muro di giornata, il gruppo si screma
14:47
Michaela Drummond è riassorbita dal gruppo
14:42
A 75 km dal tragaurdo Michaela Drummond viaggia con 35" sul gruppo
14:36
Sale rapidamente il vantaggio della battistrada
14:34
Michaela Drummond (nuova Zelanda) prova ad evadere dal gruppo
14:31
Cominciano gli scatti in testa al gruppo.
14:25
Le azzurre sono tutte posizionate nelle prime posizioni del gruppo.
14:23
Lippert in testa sul nuovo muro che affrontano a Lovanio: siamo a 85 km dalla conclusione.
14:17
Andatura che continua a crescere e selezione che comincia ad essere significativa nelle retrovie.
14:08
Primo passaggio delle ragazze sul traguardo di Lovanio.
14:07
È la Gran Bretagna ad alzare il ritmo, il gruppo ormai è allungatissimo.
14:02
Problemi tecnici per la russa Tamara Dronova.
14:01
Le ragazze sono entrate nel circuito di Lovanio, folla delle grandi occasioni ad applaudirle.
13:54
105 km all'arrivo. In testa al gruppo si posizionano Belgio e Italia
13:47
110 km all'arrivo, molto pubblico accoglie le atlete a bordo strada
13:38
116 km al tragaurdo, il gruppo prosegue compatto. Sembra proprio che la corsa inizierà con l'entrata nel circuito dei muri posizionato a 57 km dal via
13:32
Già finita l'avventura delle due battistrada. 121 km al tragaurdo
13:30
Ricominciano gli scatti in testa al gruppo, Urska Bravec (Slovenia) tenta un nuovo attacco, con lei Nina Breton (Lussemburgo)
13:22
Diverse nazionali si alternano davanti al gruppo per fare il ritmo. Tra le più attive c'è l'Austria
13:17
130 km al traguardo
13:14
Anche l'Italia è tra le nazionali più attese, le nostre ragazze hanno tutte le carte in regola per fare grandi cose
13:11
Tra le nazionali da tenere d'occhio ci sono anche la gran Bretagna di Lizzie Deignan, la Danimarca di Cecile Ludwig e la Germania fresca campionessa del mondo del team Relay
13:08
In gruppo ci sono molte atlete papabili per il titolo iridato. Occhi puntati sulla nazionale olandese
13:01
Annullato il tentativo delle due fuggitive, gruppo compatto
12:56
Due atlete al comando : Luciana Roland (Argentina) e Urska Bravec (Slovenia) hanno una ventina di secondi di vantaggio sul gruppo. 145 km al tragaurdo
12:50
Un'atleta Argentina prova a lanciarsi all'inseguimento della battistrada che ora ha una quindicina di secondi di vantaggio
12:47
Ecco il primo attacco! La slovena Urska Bravec prova ad evadere dal gruppo
12:43
Il gruppo occupa tutta la sede stradale. Chi tenterà il primo attacco?
12:39
PARTITE! È ufficialmente iniziata la prova mondiale élite donne
12:31
Il gruppo è ancora impegnato nel tratto di trasferimento, siamo in attesa del via ufficiale
12:20
Per le ragazze del gruppo è iniziato il tratto di trasferimento verso il via ufficiale
12:18
Sette le azzurre in corsa: Elisa Balsamo, Marta Bastianelli, Marta Cavalli, Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, Vittoria Guazzini ed Elisa Longo Borghini.
12:17
Siamo in postazione per raccontarvi la corsa su strada delle Donne Élite: 157,7 i km da percorrere.
12:16
Buongiorno amiche ed amici, bentrovati ad un nuovo appuntamento sulle strade mondiali.
12:15
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
I pedali Kéo Blade Power sono stati un grande novità per il 2024 e si confermano come uno strumento affidabile, performante e all’avanguardia sotto ogni punto di vista. La struttura del pedale si basa sempre su un corpo in composito a cui...
BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i kit telaio Kaius 01 - spiegano i vertici dell'azienda elvetica...
Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno...
Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e...
Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua...
Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano l'essenza e l'anima di queste competizioni leggendarie. La creazione di...
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità! Spirito Gravel prima ancora dei risultati La priorità per Castelli era...
Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non...
Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip...
Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.