EUROPEI 2021. DOPPIETTA BELGA, SEGAERT DAVANTI A UIJTDEBROEKS
Seconda prova della rassegna continentale da seguire Live
Copyright © TBW
12:06
Grazie per essere stati con noi, rimanete su tuttoBICI per tutte le interviste e gli approfondimenti e per le altre gare degli Europei 2021 dal Trentino, in Italia
12:06
La top 5: 1. Segaert, 2. Uijtdebroeks a 5", 3. Le Huitouze a 40", 4. Rafferty a 42", 5. Bonetto a 43".
12:05
ALEC SEGAERT VINCE LA CRONO JUNIOR.
12:05
E arriva anche Kopecky con un tempo altissimo di 1'55'' superiore al vincitore.
12:02
Arriva anche il nostro Samuele Bonetto ed è quinto! Prova non male per lui, che termina a 43" da Segaert.
12:01
Segaert aspetta e spera
11:58
Arriva anche il francese Eddy Le Huitouze ed è terzo a 40". Sembra fatta per il podio di oggi.
11:56
Recupera tantissimo Cian Uijtdebroeks ma è secondo ad appena 5 secondi dal connazionale all'arrivo!
11:51
Continuano gli arrivi e i tempi sono tutti molto alti, per ora la classifica parziale è immutata: 1. Segaert, 2. Rafferty a 42", 3. Hagenes a 50", 4. Gieryk a 52", 5. Herzog a 55".
11:48
Kopecky transita al primo intermedio con 51". Segaert è stato dunque ufficialmente il più veloce dopo 8,85 km.
11:45
Bravo Bonetto che ha un ritardo di 39" al primo intermedio.
11:43
L'estone Madis Mihkels è terzo al primo intermedio a 23".
11:42
L'irlandese Rafferty è secondo all'arrivo con un ritardo di 42".
11:42
Bene anche il francese Eddy Le Huitouze, terzo a 24" al primo check.
11:41
Attenzione al belga Cian Uijtdebroeks che al primo intermedio è a 17" dal connazionale Segaert.
11:40
Uno dei favoriti, il norvegese Per Strand Hagenes, si piazza secondo all'arrivo con un ritardo di 50".
11:40
Alto il tempo del portoghese Morgado all'arrivo, è solo nono a 1'34''.
11:37
Con lo scatto del ceco Kopecky, si chiudono le partenze.
11:35
Il tedesco Emil Herzog è terzo all'arrivo a 55" da Segaert.
11:34
Parte Samuele Bonetto
11:34
Il nostro Romele termina a 2' da Segaert, per ora decimo.
11:33
Curiosità: il 18enne Segaert pratica anche triathlon e duathlon; quest'anno si è imposto nella prima tappa e nella classifica finale della Internationale Juniorenundfarhrt in Austria.
11:31
Ed è solo terzo lo spagnolo Romeo a ben 1'08'' da Segaert all'arrivo
11:29
ALEC SEGAERT miglior tempo all'arrivo con un eccellente 26'26'' alla media dei 50,83 km/h. Sarà molto difficile batterlo.
11:26
L'irlandese Darren Rafferty fa 10'42'' al primo intermedio, a 26" da Segaert.
11:25
Gieryk ferma il tempo all'arrivo sui 27'18'', è primo.
11:22
Nessuno ha ancora battuto il tempone di Segaert al primo intermedio
11:20
Il norvegese Holter segna un tempo alto all'arrivo (29'12''), per ora in testa c'è il lussemburghese Kockelmann con 27'59''.
11:17
11'05'' e ritardo di 49" per Romele all'intermedio.
11:16
Arrivano i primi corridori, per ora il migliore è il portoghese Tavares con 28'12''.
11:14
Ivan Romeo fa 35" peggio di Segaert all'intermedio.
11:11
Tempone del belga Alec Segaert al primo intermedio: 10'16'' ovvero ben 34" meglio di Gieryk. La sua media è di ben 51.72 km/h, tutti gli altri sono ben sotto i 48.
11:08
Abbiamo un nuovo miglior intermedio con il polacco Kaoper Gieryk a 10'50''.
11:04
Parte ora l'azzurro Alessandro Romele.
11:02
Ok, nemmeno il tempo di scriverlo che è stato battuto di un secondo dall'irlandese Conal Scully con 10'52''.
11:01
Intanto, il lussemburghese Mathieu Kockelmann è il migliore al primo check dopo 8,85 km, 10'53'' per lui, per ora l'unico a scendere sotto gli 11 minuti
10:57
Viene subito battuto dal russo Vasilev, che ha fatto 3 secondi meglio.
10:57
Stolic segna un tempo di 11.20 alla media di 46,78 all'intertempo.
10:54
Alessandro Romele è atteso alle 11:04, Samuele Bonetto è il terzultimo alle 11:34. Chiude le partenze il ceco Matyáš Kopecky alle 11:36
10:52
Gli atleti partono distanziati di un minuto l'uno dall'altro, più che probabili vari sorpassi.
10:51
Il primo intermedio è dopo 8,85 km, poi ci sarà il tempo finale all'arrivo.
10:47
INIZIA ORA LA GARA: Il primo a scattare è il serbo Mihajlo Stolic.
10:44
Tra i favoriti, il belga Cian Uijtdebroeks, i norvegesi Per Strand Hagenes e Trym Westgaard Holter, lo svizzero Jan Christen, il portoghese Antonio Morgado e lo spagnolo Ivan Romeo.
10:43
L'Italia punta su Samuele Bonetto, oro nell'inseguimento ai Mondiali juniores, e Alessandro Romele
10:42
Come già saprete, tutte le crono si svolgono sul medesimo percorso di 22 km.
10:41
Bentrovati amici da Trento per la seconda prova dei Campionati Europei: entrano ora in scena gli juniores.
10:40
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato è ricco di proposte dotate di un ottimo rapporto qualità/prezzo,...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT, che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024