Vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento a domani
17:39
Rimane invariata la classifica generale
17:38
Con la vittoria di oggi Jakobsen torna in maglia verde
17:38
17:34
Secondo DAINESE, Terzo Philipsen
17:34
JAKOBSEN VINCE!!!
17:33
SBANDATE
17:33
Deceuninck Quick Step e UAE nelle posizioni di testa
17:32
ATTACCO di un uomo Burgos BH: Bol
17:32
Ripreso. UAE per Molano e Groupama, arrivano anche gli alpecin
17:31
- 2 KM AL TRAGUARDO. Grupama FDJ e Bora ora, UAE Emirates vicino
17:30
- 3 KM AL TRAGUARDO. Ancora Astana e Bora Hansgrohe
17:29
- 4 KM AL TRAGUARDO. Arriva la Groupama FDJ ed anche Bike Exchange. C'è molta tensione
17:27
- 5 KM AL TRAGUARDO. Il Wolfpack per Jakobsen è in fase di lancio. Alpecin Fenix e Ineos nelle posizioni di testa
17:26
- 6 KM AL TRAGUARDO. Arriva la Deceuninck Step con astana e DSM spalla a spalla
17:26
Tornano i DSM che si erano leggermente disuniti
17:25
- 8 KM AL TRAGUARDO. Fraile a fare il ritmo tra gli Astana, la Ineos che tiene davanti Bernal. Arriva la Movistar
17:24
- 9 KM AL TRAGUARDO.
17:24
Attenzione al forcing Astana
17:22
- 10 KM AL TRAGUARDO. Ineos, Movistar e DSM nelle prime posizioni. Arriva anche la Israel Start Up Nation
17:21
Si lotta per prendere ogni centimetro della strada. Arrivano anche gli UAE Team Emirates
17:18
C'è molta tensione in gruppo, col vento laterale. Da una parte il trenino della DSM, dalla parte opposta della sede stradale Alpecin Fenix e Ineos Grenadiers
17:16
- 15 KM AL TRAGUARDO. Si organizza la Alpecin Fenix, tutti in gruppo vogliono stare davanti. Sempre molto attiva la Trek Segafredo
17:14
- 17 KM AL TRAGUARDO. Sono le maglie della Bahrain Victorius a fare l'andatura in questa fase
17:12
Nella seconda parte del gruppo si crea qualche buco
17:10
DSM, Groupama FDJ, Trek Segafredo e Movistar ora nelle posizioni di testa quando mancano 20 KM AL TRAGUARDO
17:07
Benedetti (Bora Hansgrohe) e Clayes (Qhubeka NextHash) in coda al gruppo. Mentre in testa si viaggia sempre pancia a terra.
17:04
- 25 KM AL TRAGUARDO. Trek Segafredo, Euskaltel, Movistar e Ineos ad occupare le prime posizioni del gruppo.
17:02
La carovana transita da El Algar si continua a scattare
17:00
- 28 KM AL TRAGUARDO. Il plotone sembra potersi riunire a breve, la velocità è sostenutissima. Movistar Team, Ineos, Groupama FDJ sono i team più attivi
16:57
Il gruppo è sempre diviso in due diversi tronconi: sono rimasti staccati una trentina di atleti
16:54
- 33 KM AL TRAGUARDO. Continua la bagarre: si muove la Ineos con Sivakov che spunta in testa al gruppo, fanno lo stesso i ragazzi di UAE Team Emirates e di Astana Premier Tech e la Movistar
16:52
IL GRUPPO PRINCIPALE SI SPEZZA. Si aprono ventagli per combattere il vento
16:50
- 36 KM AL TRAGUARDO. FUGA ANNULLATA, GRUPPO COMPATTO.
16:48
- 38 KM AL TRAGUARDO. I fuggitivi nder Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi) hanno solo 12" di vantaggio e in gruppo l'Astana fa il forcing
16:47
Si lotta per le posizioni con nella prima parte del plotone vediamo Astana Premier Tech, Intermarche Wanty e Ineos
16:45
RITIRO. Segnalato dalla corsa il ritiro di Davide Cimolai Israel Start Up Nation
16:42
- 42 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo aumenta l'andatura con la Bora Hansgrohe a fare l'andatura. Il ritardo si attesta a 45"
16:39
MEDIA dopo 3h 42,4 km /h
16:31
- 50 KM AL TRAGUARDO. Sempre in tre al comando Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi) 1'14" il loro vantaggio. Dietro di loro il plotone condotto dai Alpecin Fenix, Jumbo Visma e Deceuninck Quick Step
16:23
- 56 AL TRAGUARDO. La corsa è sempre guidata dai tre coraggiosi di giornata che ora riprendono un po' di margine di vantaggio nei confronti del gruppo. Il distacco è di circa 1'50". Il plotone affronta un tratto in leggera ascesa
16:14
- 60 KM AL TRAGUARDO. L'avanguardia del gruppo principale è in lunga fila indiana. Da recuperare ci sono ancora 1'28"
16:07
Alle spalle dei fuggitivi il gruppo veleggia a 1'06" di distacco
16:05
- 65 KM AL TRAGUARDO. Sempre al comando Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi), partiti al primo chilometro di questa ottava tappa della Vuelta 2021.
FORATURA per Mikel Bizkarra (Euskaltel - Euskadi) Doverosi anche gli auguri per il corridore che oggi festeggia il compleanno
15:57
- 70 KM AL TRAGUARDO. Si affacciano nelle posizioni di testa del gruppo anche gli uomini Movistar e Ineos Grenadiers
15:53
I fuggitivi sono passati dal punto di rifornimento fisso, alle loro spalle distanti circa 1'30" è passato il gruppo.
15:47
Una decina di chilometri separano la carovana dal Traguardo Volante di Cartagena. Continuano i cambi regolari tra i tre fuggitivi.
15:42
RICORDIAMO LA COPOSIZIONE DEL TERZETTO DI TESTA Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi),
15:38
- 83 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo principale è in rimonta. Il gap con la fuga è di 1'48"
15:34
INTANTO in homepage potete leggere il risultato della tappa di oggi del Tour de L'Avenir: Filippo Zana atleta della Bardiani CSF Faizane che in questa corsa veste la maglia azzurra ha ottenuto il terzo posto, in maglia azzurra
15:28
- 92 KM AL TRAGUARDO. Non cambia il canovaccio in corsa. Sono sempre al comando Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi), 2'03" di vantaggio nei confronti del gruppo trainato da un uomo della Alpecin Fenix, seguito da un corridore della Deceuninck Quick Step con alle spalle la Jumbo Visma
15:20
Una trentina di chilometri al Traguardo Volante con abbuoni di Cartagena. Ricordiamo che un solo punto separa Jakobsen da Philipsen leader della classifica a punti
15:18
-100 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio di Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi) si attesta ora a 2'07"
15:16
C'è molto traffico in coda al gruppo: i corridori vanno alle vetture dei propri team per prendere da bere in una giornata che continua ad essere molto calda
15:11
Gruppo principale allungatissimo e molto veloce che si avvicina al cartello dei cento chilometri alla conclusione di questa ottava tappa della Vuelta 2021
15:07
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO DI TESTA Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi).
15:05
Il gruppo transita ora dalla località di Los Alcazares 64 Km di gara percorsi
15:02
Alpecin Fenix e Deceuninck Quick Step si dividono il lavoro di inseguimento alla fuga; alle loro spalle i giallo-neri della Jumbo Visma. Il ritardo è ora di 2'40" nei confronti dei fuggitivi
15:00
In coda al gruppo principale Simon Carr (EF Education Nippo)
14:57
IMMAGINI DALLA CORSA. Ecco gli uomini in fuga. Il gruppo intanto è guidato dalla Alpecin Fenix di Philipsen
14:54
56 KM di gara. IL GRUPPO RIDUCE IL GAP e lo porta a 3'07" dai fuggitivi partiti al primo chilometro di gara
14:48
La carovana si avvicina a San Pedro del Pinatar con i tre fuggitivi sempre al comando. Ricordiamo i loro nomi Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi). Il loro vantaggio nei confronti del gruppo controllato dai team dei velocisti è di è di 3'12"
14:38
E ci lasciamo alle spalle la prima ora di questa ottava tappa della Vuelta 2021. LA MEDIA è di 43,3 KM/h
14:37
IL GRUPPO RECUPERA TERRENO. Ora il ritardo da colmare per raggiunge i fuggitivi Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi) è di 3'12"
14:34
Fin dai primi chilometri il vento soffia lateralmente alla marcia della carovana.
14:29
39 KM di gara. Il vantaggio di Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi) nei confronti del gruppo è di 3'40"
14:21
33 KM di gara. In località Punta Prima la differenza tra fuggitivi e gruppo è stabile e quantificata in 3'42"
14:16
Tra i fuggitivi c'è un vincitore di tappa alla Vuelta: Mikel Iturria si è imposto nella undicesima tappa della corsa spagnola del 2019 battendo Jonathan Lastra e Lawson Craddock (due dei protagonisti della fuga di ieri)
14:10
24 Km di gara. Prosegue l'azione del terzetto iberico composto da Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi) il loro vantaggio è di 3'47" ora
14:04
Decisamente caldo il clima nella tappa di oggi. Guardate come affrontano la cosa in casa Ineos Grenadiers
18 KM di gara. E' la Deceuninck Quick Step a prendere in mano le redini dell'inseguimento in testa al gruppo
13:56
LA FUGA E' COMPOSTA DA Ander Okamika 28enne della Burgos BH, Aritz Bagües, 32enne atleta della Caja Rural Seguros RGA e Mikel Iturria basco classe '92 che veste la maglia della Euskaltel - Euskadi. Questo terzetto ha un vantaggio che si attesta oltre i 3 minuti nei confronti del gruppo
13:52
Il gruppo maglia rossa pedala ad un ritmo blando, la fuga prende ulteriore spazio: ora sale a 2'12" il vantaggio degli attaccanti
13:49
Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi) possono amministrare già un vantaggio di 1'30" sul gruppo. 8 chilometri di gara sono già alle spalle
13:44
Il gruppo lascia fare: i tre al comando non impensieriscono Roglic e compagnia perchè hanno un ritardo di oltre 43 minuti in generale
13:41
Gli attaccanti sono tre spagnoli: Ander Okamika (Burgos-BH), Aritz Bagües (Caja Rural - Seguros RGA) e Mikel Iturria (Euskaltel - Euskadi)
13:40
Neanche un chilometro dal via volante e prende corpo già la prima azione di questa tappa
13:38
E via, SI PARTE! L'ottava tappa è scattata da pochi istanti da Santa Pola
13:27
Sono 176 i corridori rimasti in gara: ieri oltre a Valverde hanno lasciato la Vuelta 2021 anche Oscar Rodriguez di Astana Premier Tech, Emmanuel Morin della Cofidis, Hugh Carthy della EF Education Nippo, Mads Wurtz della Israel Start Up Nation e Janse Van Resburg della Qhubeka
13:26
Il gruppo sta portandosi al chilometro zero da dove inizierà ufficialmente questa Santa Pola - La Manga del Mar Menor di 173 chilometri. La carovana dopo una cinquantina di chilometri di gara entrerà nella Regione di Murcia e pedalerà sulle strade di Valverde che ieri ha dovuto lasciare la corsa
Alle spalle di Roglic nella classifica generale abbiamo Felix Großschartner della BORA - hansgrohe, secondo a 8" e in terza posizione a 25" Enric Mas (Movistar Team). Vi proponiamo qui sotto la top ten, ricordandovi che Ciccone (Trek Segafredo) è il miglior italiano in graduatoria 11° a 1'28" da Roglic
13:24
La tappa di oggi vede ancora Primoz Roglic (Jumbo Visma) con la maglia rossa di capoclassifica sulle spalle, Jasper Philipsen (Alpecin Fenix) indossa la maglia verde della classifica a punti, Egan Bernal (Ineos Grenadiers) è il miglior giovane e quindi veste la maglia bianca mentre il suo compagno di squadra Sivakov, terzo a Balcòn de Alicante, è leader degli scalatori e veste la maglia a pois.
13:23
Nessun gran premio della montagna da affrontare, solo il Traguardo Volante con bonus posto in località Cartagena al 104 km di gara. Attenzione comunque al vento che soffia spesso in questa zona.
13:22
Una nuova frazione pianeggiante, la quarta di questo inizio di Vuelta, che chiama ancora alla ribalta i velocisti.
13:21
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade di Spagna. Oggi si corre l'ottava tappa della Vuelta, da Santa Pola a La Manga del Mar Menor per 173,7 km.
13:20
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i kit telaio Kaius 01 - spiegano i vertici dell'azienda elvetica...
Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno...
Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e...
Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua...
Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano l'essenza e l'anima di queste competizioni leggendarie. La creazione di...
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità! Spirito Gravel prima ancora dei risultati La priorità per Castelli era...
Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non...
Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip...
Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...
Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.