VUELTA 2021. GRANDE VOLATA DI FABIO JAKOBSEN
Secondo posto per Arnaud Dèmare, terzo Magnus Cort.
Copyright © TBW
17:39
Grazie per averci seguito e a domani!. Restate collegati con tuttobiciweb per tutte le notizie del grande ciclismo.
17:37
Come detto Rein Taaramae conserva la maglia rossa, nessun cambiamento in classifica generale.
17:36
Quarto posto per Alberto Dainese, ottavo per Matteo Trentin e decino per Riccardo Minali.
17:35
1. Fabio Jakobsen, 2. Arnaud Dèmare, 3. Magnus Cort.
17:34
SPLENDIDO NUMERO DI FABIO JAKOBSEN
17:33
Demare è costretto a partire per chiudere su Modolo, Jakobsen alla sua ruota...
17:32
VOLATA! C'è Sacha Modolo che tenta di giocare di anticipo...
17:31
Caduta per Rein Taaramae (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), la maglia rossa comunque si rialza senza problemi. Non perderà il simbolo del primato perché la cadua è avvenuta a due chilometri dal traguardo.
17:27
ULTIMI 5 KM.
17:22
10 km al traguardo.
17:21
I tre fuggitivi sono stati ripresi.
17:17
Il gruppo torna compatto a 13,5 km dalla conclusione, velocità altissima.
17:15
14'' il ritardo nei confronti del gruppo.
17:07
24 km alla conclusione.
16:59
16'' il distacco dei tre fuggitivi.
16:50
Superate le tre ore di corsa.
16:41
Ricordiamo i tre fuggitivi: Carlos Canal, Angel Madrazo (Burgos-BH) e Joan Bou (Euskalter-Euskadi).
16:41
45 i km alla conclusione.
16:20
106 i km percorsi fino ad ora.
16:17
Joan Bou ha vinto lo sprint intermedio.
16:12
1 km allo sprint intermedio di Alcolea del Pinar.
15:54
E' di 1'58'' il vantaggio dei tre battistrada.
15:50
I corridori stanno pedalando ad una velocità media di 42.7 km/h.
15:50
77 km alla conclusione.
15:50
Superate le due ore di corsa.
15:41
I tre fuggitivi: Carlos Canal, Angel Madrazo (Burgos-BH) e Joan Bou (Euskalter-Euskadi).
15:35
75 i km percorsi. Prosegue la fuga dei tre battistrada.
15:20
100 km al traguardo.
15:14
Il gruppo ha un ritardo di 4'11'' nei confronti dei tre battistrada.
15:13
Ricordiamo i tre fuggitivi: Carlos Canal e Angel Madrazo (Burgos BH) e Joan Bou (Euskaltel Euskadi).
15:08
110 km al traguardo.
14:53
Superata la prima ora di corsa.
14:48
2'46'' il distacco del gruppo nei confronti dei fuggitivi.
14:48
Mancano 122 km alla conclusione.
14:36
32 i chilometri fino ad ora percorsi.
14:36
Prosegue la fuga dei tre battistrada.
14:29
Superata la prima mezz'ora di corsa.
14:29
141 km alla conclusione.
14:22
E' la Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux a fare l'andatura in gruppo.
14:15
I tre fuggitivi hanno un vantaggio di 2'45'' sul gruppo.
14:05
Primi dieci km percorsi.
13:56
Allungo da parte di tre corridori: Carlos Canal, Angel Madrazo e Joan Bou.
13:50
PARTITI!
13:43
Si riparte con l'estone Rein Taaramae in maglia rossa dopo la bella vittoria ottenuta ieri a Picon Blanco, nel primo arrivo in salita della corsa.
13:42
Oggi si va da El Burgos de Osma a Molino de Aragon per 163,9 chilometri. Sulla carta è una tappa per velocisti, non c'è nemmeno un Gpm, anche se la pianura spagnola è sempre un po' movimentata.
13:41
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalla Vuelta di Spagna, siamo in postazione per raccontarvi la quarta tappa della corsa.
13:40
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024