SETTIMANA CICLISTICA ITALIANA. ACKERMANN FIRMA LA SECONDA TAPPA
Da Sassari a Oristano una frazione da seguire Live
Copyright © TBW
15:38
Ringraziamo per l'attenzione e da Oristano salutiamo dandovi appuntamento in homepage per approfondimenti sulle gare di oggi. Appuntamento a domani dalla Sardegna
15:29
VITTORIA di Pacal Ackermann (Bora Hansgrohe), 2. Peak (Bike Exchange), 3. Vanmarcke (Israel Start Up Nation) 4. Battaglin (Bardian Csf) 5. Bettion (Italia)
15:29
TRIANGOLO ROSSO GRUPPO COMPATTO
15:28
In contropiede PARTE BETTIOL, alla sua ruota altri atleti
15:26
Velocissimi e compatti verso il traguardo. Sarà volata?
15:23
- 7 KM AL TRAGUARDO. Raggiunto Masnada: GRUPPO COMPATTO
15:20
- 9 KM AL TRAGUARDO. Per il battistrada Fausto Masnada (Nazionale Italiana). 11" di vantaggio per lui. Bora Hansgrohe e Bahrain Victorius a condurre l'inseguimento
15:14
UN UOMO SOLO AL COMANDO Veste la maglia azzurra della Nazionale Italiana, è nato nel 1993 a Bergamo: il suo nome è FAUSTO MASNADA 29" di vantaggio per lui sul gruppo che insegue compatto
15:10
PASSAGGIO DAL TRAGUARDO 16 KM ALLA CONCLUSIONE. Se ne va Masnada: il suo vantaggio 34" nei confronti del gruppo che ha riassorbito gli altri fuggitivi antiago Buitrago (Bahrain Victorius), Krists Neilands (Israel Start Up Nation) e Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec)
15:09
- 18 KM AL TRAGUARDO. Prova ad allungare Fausto Masnada (Nazionale Italiana)
15:06
Fausto Masnada (Nazionale Italiana), Santiago Buitrago (Bahrain Victorius), Krists Neilands (Israel Start Up Nation) e Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec) hanno da poco passato il cartello organizzativo dei - 20 KM AL TRAGUARDO e possono contare su una dote di 31" di vantaggio nei confronti del gruppone
15:04
MEDIA di corsa dopo 4h. 39,750 KM/h
14:56
AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE A -27 KM AL TRAGUARDO. Sempre i quattro battistrada: Fausto Masnada (Nazionale Italiana), Santiago Buitrago (Bahrain Victorius), Krists Neilands (Israel Start Up Nation) e Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec) con 32" di vantaggio su di un gruppo compatto che insegue alle spalle.
14:48
150 KM di gara. Al termine della discesa se ne vanno in quattro: Fausto Masnada (Nazionale Italiana), Santiago Buitrago (Bahrain Victorius), Krists Neilands (Israel Start Up Nation) e Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec). Questi uomini hanno guadagnato una trentina di secondi su un primo troncone del gruppo principale in cui vengono segnalati 35 corridori
14:45
Ricordiamo che la carovana sta facendo rotta verso Oristano dove (al km 167 di corsa) è previsto un primo passaggio sul traguardo a cui seguirà una tornata locale di 16 km prima tagliare la linea d'arrivo
14:33
Permane la situazione di gruppo diviso in due tronconi: 55" il gap tra la prima parte di gruppo e la seconda seguita dal lungo serpentone di ammiraglie
14:30
Tratto di discesa che sta affrontando ora la corsa
14:24
Il gruppo è in questa fase spezzato in due tronconi: la prima parte è composta da circa 30 uomini
14:22
PASSAGGI AL GPM VALICO LA MADONNINA. 1. Buitrago (Bahrain Victorius), 2. Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec), 3.Herregodts (Sport Vlaanderen Baloise). Poi Bettiol (Nazionale Italiana), Caruso (Bahrain Victorius) e Ciccone (Nazionale Italiana)
14:12
IMMAGINI dal traguardo. Vi proponiamo una foto del rettilineo d'arrivo. Sarà qui che si giocheranno la vittoria gli atleti. A commentare le loro gesta per il pubblico Stefano Bertolotti, che ringraziamo per lo scatto
14:11
118 KM di corsa. Forcing della Nazionale Italiana e GRUPPO COMPATTO.
14:09
I fuggitivi Tsgabu Grmay (Team BikeExchange), Simon Pellaud (Androni Giocattoli - Sidermec), Rune Herregodts (Sport Vlaanderen - Baloise), Laurent Pichon (Team Arkéa Samsic) e Emil Dima (Giotti Victoria - Savini) stanno perdendo terreno: 1'.00" soltanto il loro vantaggio nei confronti del plotone
14:07
Passa a fare l'andatura Giulio Ciccone, quando ci si avvicina alla salita che condurrà il gruppo al secondo GPM di giornata:Valico la Madonnina (681slm)
14:05
114 KM di corsa. Un nuovo aggiornamento cronometrico ci informa che ora il plotone è a 1'15" dai fuggitivi
14:00
Da qualche chilometro sono gli Azzurri della Nazionale a fare l'andatura in testa alla corsa, Filippo Ganna in particolare sta dettando il ritmo
13:50
GRUPPO IN RIMONTA. Da poco passati i 100 KM di gara e il plotone è segnalato a 2'12" dai cinque battistrada Tsgabu Grmay (Team BikeExchange), Simon Pellaud (Androni Giocattoli - Sidermec), Rune Herregodts (Sport Vlaanderen - Baloise), Laurent Pichon (Team Arkéa Samsic) e Emil Dima (Giotti Victoria - Savini)
13:41
Tuttobiciweb vi sta facendo vivere in diretta anche la tappa 18 del Tour de France. Per non perdervi un metro dell'offerta ciclistica di oggi tenete un occhio anche su ciò che vi racconta Nicolò Vallone a questo link
13:34
Dalla corsa arriva un nuovo aggiornamento cronometrico: Al KM 95 di corsa il gruppo con il leader della generale Diego Ulissi (UAE Team Emirates) ha 2'35"da recuperare nei confronti di Tsgabu Grmay (Team BikeExchange), Simon Pellaud (Androni Giocattoli - Sidermec), Rune Herregodts (Sport Vlaanderen - Baloise), Laurent Pichon (Team Arkéa Samsic) e Emil Dima (Giotti Victoria - Savini) che guidano attualmente questa seconda tappa della Settimana Ciclista Italiana partita questa mattina poco dopo le 11.00 da Sassari e diretta sul traguardo di Oristano
13:20
Tra gli uomini in fuga, che ricordiamo essere: Tsgabu Grmay (Team BikeExchange), Simon Pellaud (Androni Giocattoli - Sidermec), Rune Herregodts (Sport Vlaanderen - Baloise), Laurent Pichon (Team Arkéa Samsic) e Emil Dima (Giotti Victoria - Savini), quello con più vittorie all'attivo è l'eritreo della Bike Exchange (11 in carriera), Pichon ha vinto 3 volte, Pellaud. Non hanno ancora festeggiato i giovani Dima e Herregodts
13:14
80 KM di corsa. Praticamente invariato il ritardo del gruppo principale che insegue gli uomini di testa a 2'35"
13:06
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. I 5 battistrada, fuggiti dopo una decina di chilometri dalla partenza da Sassari, possono amministrare un vantaggio di 2'40"
13:05
MEDIA di corsa dopo 2h 36,850 Km/h
12:59
Tra i fuggitivi il più giovane è il belga Rune Herregodts che fra una decina di giorni festeggerà 23 anni.
12:55
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DELLA FUGA. Tsgabu Grmay (Team BikeExchange), Simon Pellaud (Androni Giocattoli - Sidermec), Rune Herregodts (Sport Vlaanderen - Baloise), Laurent Pichon (Team Arkéa Samsic) e Emil Dima (Giotti Victoria - Savini Due)
12:48
Con la vittoria al GPM di Pozzomaggiore Pellaud incrementa il vantaggio nella speciale classifica dei GPM balzando a 15 punti
12:46
Transita il gruppo al GPM: ritardo dai battistrada: 2'45"
12:43
62 KM di gara. PASSAGGI AL PRIMO GPM (località Pozzomaggiore) 1. Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec), 2.Herregodts (Sport Vlaanderen Baloise) 3. Emil Dima (Giotti Victoria)
12:27
Da poco passati al 52 KM di gara Grmay (Team Bike Exchange), Pellaud (Androni Giocattoli, Sidermec), Herregodts (Sport Vlaanderen Baloise), Pichon (Arkea Samsic) e Emil Dima (Giotti Victoria) pedalano sempre d'accordo. Il loro vantaggio è sempre di 3'15" sul plotone dei migliori
12:17
Ricordiamo che tra i fuggitivi il meglio piazzato in classifica generale è il rossocrociato Pellaud, classe 1992 difende i colori di Androni Giocattoli Sidermec che occupa il 19° posto nel ranking a 46" da Ulissi
12:15
42 KM di corsa. Al passaggio dal punto di rilevamento cronometrico il plotone transita con un ritardo di 3'15" nei rispetto a Grmay (Team Bike Exchange), Pellaud (Androni Giocattoli, Sidermec), Herregodts (Sport Vlaanderen Baloise), Pichon (Arkea Samsic) e Emil Dima (Giotti Victoria)
12:11
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. I fuggitivi hanno 2'45" sul gruppo che sembra particolarmente rilassato in questa fase
12:09
Sempre al comando Grmay (Team Bike Exchange), Pellaud (Androni Giocattoli, Sidermec), Herregodts (Sport Vlaanderen Baloise), Pichon (Arkea Samsic) e Emil Dima (Giotti Victoria)
12:05
Media di corsa dopo 1h. 37Km/h
11:52
30 KM di gara Grmay (Team Bike Exchange), Pellaud (Androni Giocattoli, Sidermec), Herregodts (Sport Vlaanderen Baloise), Pichon (Arkea Samsic) e Emil Dima (Giotti Victoria) anticipano il gruppo di 2'22"
11:49
I BATTISTRADA sono Grmay (Team Bike Exchange), Pellaud (Androni Giocattoli, Sidermec), Herregodts (Sport Vlaanderen Baloise), Pichon (Arkea Samsic) e Emil Dima (Giotti Victoria)
11:41
22 KM di corsa. Grazie al prezioso lavoro degli amici di Radio - corsa siamo in grado di darvi un aggiornamento cronometrico per i 5 uomini al comando: 2'25" il gap tra loro e il plotone condotto dalla UAE Team Emirates
11:40
I fuggitivi guadagnano rapidamente e amministrano un buon vantaggio
11:32
15 KM di corsa. Sono evasi dal gruppo 5 uomini: l'eritreo Grmay (Team Bike Exchange), lo svizzero leader della classifica degli scalatori Pellaud (Androni Giocattoli, Sidermec), il belga Herregodts (Sport Vlaanderen Baloise), Pichon (Arkea Samsic) e Emil Dima (Giotti Victoria)
11:22
NAZIONALE. Stanno affrontando la tappa ma gli Azzurri non concluderanno la loro fatica sotto lo striscione del traguardo: è infatti prevista l'ultima "distanza" prima della partenza per la rassegna a cinque cerchi. Trovate maggiori indicazioni in homepage
11:18
10 KM di corsa. Fase interlocutoria di corsa, qualche scatto e nulla più per ora
11:13
5 KM di gara. GRUPPO COMPATTO
11:10
Il plotone recupera subito Bravo (Euscaltel - Euskadi) e Yustre (Giotti Victoria Savini Due) e in contropiede provano ad evadere tre atleti: Mattia Bais (Androni Giocattoli Sidermec), Delio Fernandex (Delko) e Emanule Onesti (Giotti Victoria Savini Due)
11:06
Subito un PRIMO ALLUNGO. Lo propongono Bravo (Euscaltel - Euskadi) e Yustre (Giotti Victoria Savini Due)
11:03
PARTITA la seconda frazione della Settimana Ciclistica Italiana. Hanno preso il via da Sassari 142 atleti
11:01
Ricordiamo che a questa Settimana Ciclistica Italiana è presente la Nazionale di Davide Cassani che schiera: Viviani, Scartezzini, Ganna, Bettiol, Moscon, Ciccone e Masnada. Qui potete leggere una interessante intervista al nostro Direttore Tecnico
10:56
La carovana ha lasciato Piazza Italia a Sassari (in foto dal profilo del G.S. Emilia) dove si sono svolte le operazioni di firma e presentazione e si sta portando al KM0
10:53
Come già ieri, frazione divisa in due parti, ma stavolta è la prima ad essere più impegnativa, mentre gli ultimi 40 chilometri sono pianeggianti.
10:52
Con Diego Ulissi in maglia di leader, la corsa riparte da Sassari per raggiungere Oristano dopo una frazione di 184 chilometri. Il corridore toscano della UAE Team Emirates guida anche la classifica a punti Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec) veste la casacca verde di miglior scalatore mentre Giovanni Aleotti (Bora Hansgrohe) ha sulle spalle la maglia di miglior giovane
10:51
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade della Sardegna: siamo in postazione per raccontarvi la seconda tappa della Settimana Ciclistica Italiana.
10:50
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024