GIRO D'ITALIA 2021. A BAGNO DI ROMAGNA TRIONFO DI ANDREA VENDRAME
La tappa dell'Appennino regala spettacolo
Copyright © TBW
17:31
Da Bagno di Romagna è tutto, grazie per averci seguito e a domani.
17:29
Egan Bernal rimane in maglia rosa. al traguardo Vincenzo Nibali ha preceduto il gruppo di 8 secondi.
17:26
Caduta per Gianni Moscon in gruppo, senza conseguenze.
17:25
Sta arrivando anche il gruppo della maglia rosa.
17:23
Intanto Vincenzo Nibali, dopo aver provato con Ciccoone ha nuovamente attaccato in discesa.
17:22
1. Andrea Vendrame (AG2R Citroèn Team), 2. Chris Hamilton (Team DSM) 3. Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo).
17:20
SUL TRAGUARDO DI BAGNO DI ROMAGNA SORRIDE ANDREA VENDRAME.
17:18
Leggermente attardati George Bennet e Gianluca Brambilla.
17:18
ULTIMO CHILOMETRO
17:18
Allungo di Andrea Vendrame e Chris Hamilton.
17:14
Mancano 3.5 chilometri al traguardo di Bagno di Romagna.
17:13
Il gruppo della maglia rosa di Egan Bernal è a 11'59'' dai quattro battistrada.
17:13
Ricordiamo i quattro battistrada: Andrea Vendrame, George Bennet, Chris Hamilton e Gianluca Brambilla.
17:10
Attacco anche da parte di Vincenzo Nibali.
17:10
Prosegue la fuga dei quattro battistrada. Giovanni Visconti invece è a 53''.
17:08
Attacco di Giulio Ciccone.
17:06
Ultimi 10 chilometri.
17:04
Giovanni Visconti ha un ritardo di 35'' rispetto al gruppetto di testa.
17:03
Il gruppo della maglia rosa è a 12'43''.
17:02
Sii è formato un gruppetto con Andrea Vendrame, George Bennet, Chris Hamilton e Gianluca Brambilla. Hanno un vantaggio di 30'' rispetto agli altri fuggitivi.
17:00
Ripreso Andrea Vendrame.
16:54
Andrea Vendrame ha un vantaggio di circa 10'' rispetto agli altri fuggitivi.
16:48
E' di 12'10'' il vantaggio dei fuggitivi.
16:48
Allungo di George Bennet.
16:48
Allunga anche Andrea Vendrame.
16:45
Attacco di Gianluca Brambilla.
16:45
Superate le cinque ore di corsa.
16:42
I fuggitivi stanno affrontando l'ultima asperità di giornata: il Passo del Carnaio (10.8 km al 5%).
16:42
20 chilometri al traguardo di Bagno di Romagna.
16:35
Ultimi 25 chilometri.
16:25
10'47'' è il ritardo del gruppo.
16:24
Allungo di Mikkel Honorè (Deceuninck - Quick-Step).
16:23
Mancano 20 chilometri allo sprint intermedio di Santa Sofia.
16:22
E' rimasto attardato Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
16:15
Victor Campenaerts è stato ripreso dal gruppo.
16:14
E' 10'57'' il vantaggio dei fuggitivi.
16:01
Ultimi 50 chilometri.
15:59
12'16'' il ritardo del gruppo nei confronti dei fuggitivi.
15:48
Perde leggermente contatto Victor Campenaerts (Qhubeka-ASSOS).
15:40
Sul percorso è tornato il sole.
15:39
Sono 155 i chilometri percorsi fino ad ora in questa dodicesima tappa del Giro d'Italia 2021.
15:39
Il plotone di testa di è spaccato in due. Inseguono con un ritardo di 20''.
15:37
Ritirato anche Kobe Goossens (Lotto Soudal). Anche lui rimasto coinvolto nella caduta insieme ad Alessandro De Marchi.
15:37
58 km alla conclusione, 10'47" il ritardo del gruppo maglia rosa.
15:30
Comincia a frazionarsi il gruppo di testa, mentre in gruppo Naesen finisce a terra mentre mette la mantellina.
15:14
AGGIORNAMENTO: ELIA VIVIANI SARA' IL PORTABANDIERA A TOKYO 2020 INSIEME A JESSICA ROSSI.
15:14
Sul percorso inizia a piovere.
15:04
Sale il vantaggio dei battistrada: 9'21'' nei confronti del gruppo.
14:51
Mancano 85 chilometri alla conclusione.
14:43
Superate le tre ore di corsa.
14:42
I FUGGITIVI: La fuga è composta da 16 corridori: Geoffrey Bouchard e Andrea Vendrame (AG2R Citroen Team), Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Simone Ravanelli e Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli Sidermec), Giovanni Visconti (Bardiani CSF Fainzanè), Nicolas Edet (Cofidis Solutions Crèdits), Mikkel Honorè (Deceuninck - Quick-Step), Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa), Simone Petilli (Intermarchè Wanty Gobert), Guy Niv (Israel Start-Up Nation), George Bennett (Team Jumbo-Visma), Chris Hamilton (Team DSM), Victor Campenaerts (Qhubeka-ASSOS), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
14:41
Il vantaggio dei fuggitivi è di 8'10''.
14:40
E' la Ineos Grandiers a fare l'andatura in gruppo.
14:32
Problema meccanico per Mark Christian (EOLO-Kometa).
14:26
Prosegue la fuga.
14:14
E' di 7'36'' il vantaggio dei fuggitivi.
14:03
Percorsi i primi 100 chilometri di questa dodicesima tappa del Giro d'Italia 2021. Ne mancano 112.
13:52
Alla conclusione mancano 117 chilometri.
13:52
6'43'' è il vantaggio dei fuggitivi.
13:45
Superate le due ore di corsa.
13:29
Mancano 130 chilometri al traguardo.
13:19
Lo sprint intermedio è stato vinto da Dries De Bondt.
13:12
La fuga è composta da 16 corridori: Geoffrey Bouchard e Andrea Vedrame (AG2R Citroen Team), Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Simone Ravanelli e Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli Sidermec), Giovanni Visconti (Bardiani CSF Fainzanè), Nicolas Edet (Cofidis Solutions Crèdits), Mikkel Honorè (Deceuninck - Quick-Step), Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa), Simone Petilli (Intermarchè Wanty Gobert), Niv Guy (Israel Start-Up Nation), George Bennet (Team Jumbo-Visma), Chris Hamilton (Team DSM), Victor Campenaerts (Qhubeka-ASSOS), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
13:12
Anche Fabio Masnada ha abbandonato il Giro d'Italia.
13:09
140 chilometri alla conclusione.
13:03
Anche Alex Dowsett ha lasciato il Giro.
13:02
Gino Mader (Bahrain-Victorious) ha abbandonato la corsa.
12:54
Abbandona questo Giro d'Italia 2021 anche Marc Soler (Team Movistar).
12:52
Allungano Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Simone Ravanelli (Androni Giocattoli-Sidermec), Mikel Honorè (Deceuninck-Quick-Step), Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa), e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
12:51
Gruppo compatto.
12:40
La velocità media della prima ora di corsa è superiore ai 45 km/h.
12:39
Mancano 30 chilometri allo sprint intermedio di Sesto Fiorentino.
12:35
Superata la prima ora di corsa.
12:35
Ancora allungo di Nicolas Roche.
12:33
E' molto attivo il Team DSM.
12:31
Le condizioni di De Marchi non sono però allarmanti.
12:29
Alessandro De Marchi è sempre stato cosciente, ma ha riportato un trauma toracico e probabile frattura della clavicola.
12:26
Allungo di Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè) e Stefano Oldani (Lotto Soudal).
12:25
Nella caduta è rimasto coinvolto anche Kobe Goossens (Lotto Soudal) che però è ripartito.
12:17
Alessandro De Marchi è stato portato via dall'ambulanza, finisce qui il suo Giro d'Italia.
12:11
Caduta per Alessandro De Marchi.
12:08
I corridori hanno per ora percorso 22 chilometri.
12:03
Soler chiede del ghiaccio.
12:01
Marc Soler sta facendo fatica. C'è l'autoambulanza vicino a lui.
11:59
Allungo di Nicolas Roche (Team DSM).
11:53
Soler intanto continua a parlare con la sua ammiraglia, c'è Torres al suo fianco. Le immagini lo mostrano dolorante alla schiena e per lui il Giro potrebbe finire tra poco.
11:52
200 km alla conclusione, ma il gruppo resta allungatissimo e compatto.
11:47
Adesso è Formolo che cerca di portare via la fuga, scatta anche Bouchard.
11:47
Gruppo compatto e subito nuovi tentativi.
11:46
Soler intanto continua a fare il suo bel dietro macchina...
11:45
Su Fiorelli si riporta Pasqualon, arriva anche Pellaud, ma il gruppo è in forte rimonta.
11:43
A terra è finito anche Marc Soler della Movistar che ora sta cercando di riportarsi in gruppo.
11:42
Intanto davanti Pellaud, De Bondt e altri corridori partono in contropiede.
11:41
CADUTA!
11:41
In fondo al gruppo, quattro corridori a terra, tutti si rialzano e chiamano le loro ammiraglia. Tra loro Fabio Sabatini.
11:39
Scatto! Parte un solo uomo, Filippo Fiorelli della Bardiani Csf.
11:39
L'organizzazione ha fatto partire la corsa qualche chilometro dopo il km zero, appena il gruppo è arrivato in pianura.
11:38
PARTITI!
11:32
Attenzione alla tappa odierna che è la seconda più dura del Giro per quanto riguarda il dislivello totale.
11:30
Ci avviciniamo al momento della partenza.
11:27
I quattro GPM di oggi sono: Monte Morello (3a categoria) al km 85, Passo della Consuma (2a cat) al km 132,6, Passo della Calla (2a cat) al km 163,9 e Passo del Carnaio (3a) al km 202,6.
11:26
Oggi i traguardi volanti sono posti a Sesto Fiorentino (km 76,5) e a Santa Sofia (km 190,9).
11:25
Ricordiamo le maglie: Egan Bernal in maglia rosa e bianca, quest'ultima indossata da Alexander Vlasov, Peter Sagan in ciclamino e Geoffroy Bouchard in azzurro.
11:23
Splendida giornata di sole, oggi: è il primo giorno di "vera" primavera che incontra il Giro d'Italia numero 104.
11:20
Mentre i corridori, guidati dalla maglia rosa Egan Bernal, si muovono per raggiungere il km 0, vi invitiamo a leggere l'interessante presentazione che come tutti i giorni firma il nostro Giuseppe Figini.
11:19
È anche la tappa dell'omaggio a due giganti del ciclismo italiano: Alfredo Martini, che ricorderemo transitando dalla sua Sesto Fiorentino, e Gino Bartali, al quale è dedicata la frazione.
11:18
Ci sono 4 Gpm da affrontare in una giornata che di pianura ne proporrà davvero molto poca mentre le insidie non mancheranno.
11:17
Dopo l'entusiasmante tappa di ieri sullo sterrato di Montalcino, i girini sono attesi oggi da un'altra frazione molto impegnativa.
11:16
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con la dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Siena-Bagno di Romagna di 212 km.
11:15
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024