2016

Gran Premio Multipower


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Alessandro Covi
Team F.lli Giorgi ivsitalia.com
Lombardia
153

2
Samuele Battistella
Cyber Vc Breganze
Veneto
146

3
Filippo Zana
Contri Autozai TTNK
Veneto
127

4
Luca Mozzato
Contri Autozai TTNK
Veneto
108

5
Stefano Oldani
GB Junior Team
Lombardia
92

6
Matteo Donegà
Sancarlese Phonix Borghini Bike
Emilia Romagna
77

7
Mattia Bevilacqua
Team Franco Ballerini
Toscana
75

8
Alessandro Monaco
Convertini Junior Team
Puglia
69

9
Massimo Orlandi
Sancarlese Phonix Borghini Bike
Emilia Romagna
57

10
Andrea Innocenti
Team Franco Ballerini
Toscana
53

11
Luca Colnaghi
Biringhello Bike Infinity
Lombardia
50

12
Fabio Mazzucco
Borgo Molino Rinascita
Veneto
49

13
Moreno Marchetti
Work Service Liotto
Veneto
47

14
Michele Gazzoli
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
46

15
Pasquale Abenante
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
44

16
Andrea Bagioli
Cc Canturino 1902
Lombardia
44

17
Alberto Zanoni
Contri Autozai TTNK
Veneto
43

18
Davide Baldaccini
Team LVF
Lombardia
42

19
Alexander Konychev
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
41

20
Stefano Baffi
GB Junior Team
Lombardia
33

21
Nikolas Huber
Campana Imballaggi Team Sudtirol
Trentino Alto Adige
32

22
Francesco Edoardo Faresin
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
32

23
Filippo Ferronato
Work Service Liotto
Veneto
31

24
Davide Ferrari
GB Junior Team
Lombardia
25

25
Mattia Pezzarini
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli Venezia Giulia
24

26
Andrea Pietrobon
Northwave Banca della Marca
Veneto
24

27
Niccolò Ferri
Stabbia Dover Andia Fora
Toscana
23

28
Alessandro Marinozzi
Scap Trodica Morrovalle
Marche
20

29
Andrea Ferrari
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
19

30
Marco Murgano
Uc Casano
Liguria
17

31
Matteo Bolcato
Work Service Liotto
Veneto
16

32
Giovanni Aleotti
Sancarlese Phonix Borghini Bike
Emilia Romagna
16

33
Matteo Zurlo
Team Pasta Sgambaro
Veneto
15

34
Antonino Mirra
Contri Autozai TTNK Sport
Veneto
15

35
Mirko Iafrati
Team Coratti GM Europa
Lazio
14

36
Matteo Baseggio
Work Service Liotto
Veneto
14

37
Gabriele Ninci
Stabbia Dover Andia
Toscana
14

38
Alberto Dainese
Sc Padovani
Veneto
14

39
Emanuele Barison
Work Service Liotto
Veneto
13

40
Leonardo Marchiori
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
12

41
Tommaso Campesan
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
10

42
Nicolò Gozzi
Sidermec F.lli Vitali
Emilia Romagna
10

43
Matteo Furlan
Sc Capriolo
Lombardia
10

44
Manuele Tarozzi
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
10

45
Luca Rastelli
GB Junior Team
Lombardia
10

46
Francesco Cornolti
Team LVF
Lombardia
10

47
Benjamin Biasia
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli Venezia Giulia
10

48
Michele Bertaina
Vigor Cycling Team
Piemonte
9

49
Simone Buda
Italia Nuova Borgo Panigale
Emilia Romagna
8

50
Piergiorgio Cardarilli
Team Coratti GM Europa
Lazio
8

51
Jacopo Cavicchioli
Sancarlese Phonix
Emilia Romagna
8

52
Gabriele Moreni
GB Junior Team
Lombardia
8

53
Filippo Della Bianca
Industrial Forniture Moro
Veneto
8

54
Cristian Rocchetta
Service 2000 McDonald's
Emilia Romagna
8

55
Aldo Caiati
Team LVF
Lombardia
8

56
Riccardo Tosin
Work Service Liotto
Veneto
7

57
Giacomo Ballabio
Energy Team
Lombardia
7

58
Flavio Peli
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
7

59
Stefano Di Benedetto
Danieli 1914 Cycling Team
Friuli Venezia Giulia
6

60
Riccardo Bobbo
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
6

61
Omar El Gouzi
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
6

62
Nicolò Passarino
UCAB Biella
Piemonte
6

63
Marco Cecchini
Scap Trodica Morrovalle
Marche
6

64
Manuel Belloni
Biringhello Bike Infinity
Lombardia
6

65
Giordano Burocchi
Uc Foligno
Umbria
6

66
Gianmarco Michini
Spelt Cycling
Abruzzo
6

67
Gabriele Brega
Team Capocavallo
Marche
6

68
Filippo Conca
Massì Supermercati
Lombardia
6

69
Enrico Olivero
Vigor Cycling Team
Piemonte
6

70
Enrico Molena
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
6

71
Alessandro Varago
Borgo Molino Rinascita Ormelle
Veneto
6

72
Davide Bais
Us Montecorona
Trentino Alto Adige
5

73
Marco Casarini
CC Canturino 1902
Lombardia
4

74
Gianluca Vedovelli
UC Valle di Non
Trentino Alto Adige
4

75
Filippo Simeoni
San Vendemiano Cieffe Forni
Veneto
4

76
Stefano Corti
Us Biassono
Lombardia
2

77
Samuele Rivi
Ausonia CSI Pescantina
Veneto
2

78
Raffaele Ciorlano
Aspiratori Otelli VTFM
Lombardia
2

79
Matteo Sensi
Unicash Cipriani e Gestri
Toscana
2

80
Matteo Pegoraro
Pressix P3 Mito Sport
Veneto
2

81
Francesco Boaga
Northwave Banca della marca
Veneto
2

82
Andrea Scalvinoni
Team F.lli Giorgi
Lombardia
2

83
Alessandro Alboni
DRT Bikes Low Romagna
Emilia Romagna
2

Ultimo aggiornamento 18/10/2016

REGOLAMENTO
I punteggi Oscar tuttoBICI

Gare nazionali: 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto, 2 al quinto.

Gare internazionali: 20 punti al primo classificato, 15 al se­con­do,
12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe nazionali:
Clas­sifica finale: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo,
12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo,
6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Gare a tappe internazionali:
Clas. finale: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al ter­zo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
(per ogni tappa: 8, 6 e 4 punti ai primi tre classificati).

Campionato italiano strada:
30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 7 al settimo, 6 all’ottavo, 5 al nono e 4 al decimo.

Campionato italiano crono:
20 punti al primo, 15 al secondo, 12 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Campionato Italiano cronosquadre: 15 al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto.

Campionato mondiale strada:
100 punti al primo, 80 al secondo, 60 al ter­zo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato mondiale crono:
80 punti al primo, 60 al secondo, 40 al ter­zo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Campionato europeo strada:
60 punti al primo, 40 al secondo, 20 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Campionato europeo crono:
40 punti al primo, 20 al secondo, 15 al ter­zo, 10 al quarto, 8 al quinto.

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso.


data prova località
20.3 63a Coppa Senio Emilia R.
28.3 62° Trofeo Martiri Trentini Trentino A.A.
3.4 45° Trofeo Città di Loano Liguria
24.4 53° Giro della Castellania Piemonte
24.4 33° Gp Sportivi Sovilla Veneto
25.4 42° Gp Liberazione Massa Toscana
8.5 Gp Vini del Roero Piemonte
22.5 28° Trofeo Guido Dorigo Veneto
29.5 Giro del Friuli V.G. Friuli V.G
5.6 Memorial Cingolani Lazio
19.6 Camp. italiano strada Lombardia
26.6 36° Trofeo Fiaschi Toscana
26.6 Cittadella - Colli Alti Veneto
2.7 Camp. italiano cronosquadre Friuli V.G.
3.7 1a Montichiari-Roncone Lombardia
3.7 Casut - Cimolais Friuli V.G.
14-17.7 Tre Giorni Orobica Lombardia
17.7 16° Mem. Ruboni Abbiategrasso (Mi)
23.7 Camp. italiano crono Lombardia
24.7 45° Gp Sportivi Loria Veneto
6.8 4° Gp Danieli Officine Friuli V.G.
7.8 Memorial Toffoletti Friuli V.G.
7.8 37° Sandrigo-Monte Corno Veneto
14.8 14° Gp Giordana DMT Lombardia
18.8 Coppa Pietro Linari Toscana
21.8 Pinerolo - Sestriere Piemonte
26-28.8 Trittico del Veneto Veneto
27.8 Trofeo Comune di Vertova Lombardia
28.8 Trofeo Emilio Paganessi Lombardia
1-4.9 41° Giro della Lunigiana Liguria
8-11.9 Giro della Basilicata Basilicata
14.9 Campionato europeo crono Francia
17.9 Campionato europeo strada Francia
18.9 Giro delle Prese Veneto
25.9 Orsago-Cima Col Alt Veneto
25.9 Olgiate-Ghisallo Lombardia
11.10 Camp. mondiale crono Qatar
14.10 Camp. mondiale strada Qatar

- Per le corse all’estero, in linea e a tappe, verranno considerate quelle inserite nel calendario UCI.
VINCITORE: ALESSANDRO COVI

La dottoressa Alessandra Fedrigo, direttore marketing di Multipower, consegna ad Alessandro Covi l'Oscar quale miglior juniores dell'anno.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore,...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715...


Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per quello che si vive quando si pedala. Se nella vita...


Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova...


Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui...


Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ concentra tutto il proprio know-how sfruttando alla perfezione i materiali...


Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara con Tadej come leader designato, affiancato da una squadra costruita...


Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente in vendita sul sito poc.com . Come sempre l’azienda svedese stupisce tutti...


Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità, comfort, una tomaia GTX resistente ed impermeabile e una bella...


Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese, classe 1977, Alberto Cavaggioni porta in Bianchi 25 anni di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024