EUROPEI LIMBURG 2024. CRONO DONNE ELITE, KOPECKY IMBATTIBILE
Partenza da Heusden-Zolder, arrivo ad Hasselt: 31,2 i km da percorrere
Copyright © TBW
16:18
LOTTE KOPECKY E' LA NUOVA CAMPIONESSA EUROPEA Il sui tempo 39 minuti, Van Dikj seconda a 43" Schweinberger bronzo
16:18
Christina Schweinberger è terza.
16:17
Markus chiude terza a 1'04"
16:16
La svizzera Hartmann è quinta è attualmente quinta.
16:15
KOPECKY AL TRAGUARDO COL MIGLIOR TEMPO 00:39:00.79. Guazzini scende al terzo posto provvisorio.
16:13
ARRIVA GUAZZINI AL TRAGUARDO SECONDO TEMPO 40:09.72. 25" dietro Van Dijk.
16:12
La tedesca Klein passa al traguardo col sesto tempo.
16:10
La situazione attuale al traguardo 
1 13 VAN DIJK Ellen NETHERLANDS 00:39:44.39 00:00.00 47.26
2 18 AALERUD Katrine NORWAY 00:40:25.29 00:40.90 46.46
3 19 KRÖGER Mieke GERMANY 00:40:49.06 01:04.67 46.01
4 14 KOERNER Rebecca DENMARK 00:41:09.56 01:25.17 45.63
5 12 KIESENHOFER Anna AUSTRIA 00:41:11.58 01:27.19 45.59
6 23 ROZLAPA Dana LATVIA 00:41:23.35 01:38.96 45.37
7 15 RÜEGG Noemi SWITZERLAND 00:42:09.23 02:24.84 44.55
8 16 ALONSO DOMINGUEZ Sandra SPAIN 00:42:12.75 02:28.36 44.49
9 22 GAFINOVITZ Rotem ISRAEL 00:42:32.70 02:48.31 44.14
10 21 ANDERSSON Caroline SWEDEN 00:42:35.66 02:51.27 44.09
16:08
Kiesenhofer chiude col quinto provvisorio al traguardo.
16:05
AL TRAGUARDO ELLEN VAN DIJK MIGLIOR TEMPO :39:44.39.  40" meglio di Aalerud.
16:04
Al traguardo conduce Aalerud 40:25.29.
16:02
Dopo 20 KM il primo tempo è di Lotte Kopecky 00:24:29.14.
16:01
AL TRAGUARDO MIGLIOR TEMPO PER KROGER 40:49.06.
16:00
Al traguardo è giunta anche Rotem Gafinovitz: l'israeliana fa registrare il tempo di 42:32.70.
15:58
GUAZZINI PASSA AI 20 KM con un ritardo di 14" da Van Dijk. E' seconda.
15:57
PRIMO ARRIVO AL TRAGUARDO. Dana Rožlapa, per la lettonia fa registrare il tempo 00:41:23.35
15:55
Van Dijk sta volando: ripresa anche Ruegg.
15:54
LA SITUAZIONE ALL'INTERMEDIO DEI 20 KM 
Pos
Bib
Name
Team
Time
Gap
Avg
1 13 VAN DIJK Ellen NETHERLANDS 00:24:44.16 48.51
2 18 AALERUD Katrine NORWAY 00:25:09.47 00:25.31 47.70
3 17 JASKULSKA Marta POLAND 00:25:32.74 00:48.58 46.97
4 19 KRÖGER Mieke GERMANY 00:25:34.84 00:50.67 46.91
5 14 KOERNER Rebecca DENMARK 00:25:42.26 00:58.10 46.68
15:53
MIGLIOR TEMPO dopo 20Km per Ellen van Dijk 24'.44".
15:52
Christina Schweinberger passa ai 10Km pagando 2" a Kopecky.
15:50
Van Dijk sta raggiungendo Rebecca Koerner.
15:49
MIGLIOR TEMPO PER KOPECKY DOPO 10KM 00:13:25.32. 3" meglio di Van Dijk, 10" meglio di Guazzini
15:47
GUAZZINI DOPO 10KM FA REGISTRARE IL SECONDO TEMPO 00:13:35.76. 6" peggio di Van Dijk.
15:47
Katrine Aalerud balza intesta dopo 20 KM.
15:46
MIGLIOR TEMPO AL SECONDO INTERMEDIO PER KROGER 25:34.84.
15:42
NUOVO MIGLIOR TEMPO per la lettone Dana Rožlapa: dopo 20 KM 25:56.62.
15:41
Tempo subito migliorato dall'islandese Silja Jóhannesdóttir. 
15:40
Fasoi al secondo intertempo. dopo 20 km fa registrare il tempo di 00:28:40.52.
15:39
NUOVO MIGLIOR TEMPO DOPO 10 KM per Ellen Van Dijk  00:13:28.87. 15" meglio di Aalerud.
15:38
Conclude le partenze l'austriaca Christina Schweinberger.
15:37
La situazione dopo 10 KM 
1 18 AALERUD Katrine NORWAY 00:13:44.04 43.69
2 17 JASKULSKA Marta POLAND 00:13:52.54 00:08.50 43.24
3 19 KRÖGER Mieke GERMANY 00:14:05.16 00:21.12 42.60
15:37
Pronta in pedana l'olandese Markus.
15:36
Si è lanciata Lotte Kopecky.
15:35
Fa meglio la norvegese Aalerud: tempo 13:44.04.
15:34
Arriva al primo intermedio Mieke Kröger. MIGLIOR TEMPO 00:14:05.16.
15:33
PARTE VITTORIA GUAZZINI!!!
15:33
Dopo 10 KM per l'israeliana Rotem Gafinovitz: 00:14:13.81.
15:32
Da pedana si lancia Agnieszka Skalniak-Sójka.
15:31
MIGLIOR TEMPO dopo 10 Km per la lettone Dana Rožlapa: 00:14:16.97.
15:29
Silja Jóhannesdóttir e  Nerıman Neyran Elden Köşker fanno meglio di Fasoi all'intermedio dei 10 KM.
15:28
FASOI AL PRIMO INTERTEMPO dopo 10 KM. 15:23.23.
15:27
Partita con molta grinta la campionessa orange Van Dijk.
15:25
Sta per salire in pedana la campionessa nazionale austriaca Anna Kiesenhofer, campionessa olimpica su strada a Tokio.
15:24
Tra 3 minuti prenderà il via Ellen van Dijk.
15:22
Intanto Kröger è sul rettilineo di partenza del tracciato automobilistico di Zolder.
15:21
In partenza si sta preparando la polacca Marta Jaskulska.
15:20
Splende il sole a Heusden-Zolder ma l'asfalto in partenza è ancora umido.
15:19
Inizia la cronometro continentale Tetiana Yashchenko, l'ucraina.
15:18
Mentre continuano le partenze, in zona pedana c'è anche Mieke Kröger, 31enne tedesca.
15:16
Anche l'atleta bulgara Petya Minkova ha iniziato il suo campionato europeo imitata dalla lettone Dana Rožlapa.
15:14
E' in gara anche la turca Nerıman Neyran Elden Köşker.
15:13
In pedana di partenza l'islandese Silja Jóhannesdóttir.
15:12
SCATTA IL CAMPIONATO EUROPEO A CRONOMETRO PER LE DONNE ELITE. Varvara Fasoi è partita prudentemente per evitare problematiche sull'asfalto viscido dopo la pioggia
15:10
Prima di entrare in cronaca doverosa una citazione per due Commissari nostri connazionali impegnati nel collegio di Giuria a questi europei: Gabriele Rigoletti e Chiara Lovat.
15:09
Sono in riscaldamento le atlete che scatteranno tra poco. Detto di Fasoi, la seconda e la terza a prende il via saranno nell'ordine Silja Jóhannesdóttir e Nerıman Neyran Elden Köşker.
15:08
Sul percorso, tracciato tra Heusden-Zolder e Hasselt, sono stati predisposti 2 rilevamenti intermedi: dopo 10 e dopo 20 chilometri.
15:07
La prima atleta a prendere il via per affrontare i 31,2 in prgramma sarà la greca Varvara Fasoi che prenderà il via alle 15.12
15:06
Buon pomeriggio dal Lomburgo. Dopo le vittorie di Anniina Ahtosalo tra le U23 e Paula Ostiz tra le Junior è ora di immergerci nella cronaca della gara delle Donne Elite in cui a rappresentare l'Italia ci sarà Vittoria Guazzini.
15:05
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova...


Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui...


Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ concentra tutto il proprio know-how sfruttando alla perfezione i materiali...


Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara con Tadej come leader designato, affiancato da una squadra costruita...


Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente in vendita sul sito poc.com . Come sempre l’azienda svedese stupisce tutti...


Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità, comfort, una tomaia GTX resistente ed impermeabile e una bella...


Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese, classe 1977, Alberto Cavaggioni porta in Bianchi 25 anni di...


La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha iniziato a provarla sulla sua Trek Checkmate lungo le strade...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024