COPPI E BARTALI. PESARO APPLAUDE MARCO BRENNER
Sono 109,7 i chilometri da percorrere con partenza e arrivo nella Capitalie italiana della cultura 2024
Copyright © TBW
16:40
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento a domani per la seconda tappa della Settimana Internazionale Coppi&Bartali. Buon pomeriggio.
16:35
NUMERO DI MARCO BRENNER CHE MANTIENE UN MINIMO VANTAGGIO SUL PLOTONE LANCIATO IN VOLATA. Il tedesco è il vincitore della prima tappa e primo leader.
16:35
Sempre Brenner con un lieve margine.
16:34
MARCO BRENNER (TUDOR) ha preso margine e si avvicina al triangolo rosso
16:33
Scatenato Brenner conduce con qualche metro sul gruppo.
16:33
Gruppo allungatissimo a meno di 3 KM dal traguardo di Viale Trieste a Pesaro.
16:32
Rilancia l'andatura dopo il tornante ma il plotone è vicinissimo.
16:31
4 KM AL TRAGUARDO Prende un po' di margine un uomo della Tudor.
16:30
Diversi scatti per selezionare il gruppo prima di lanciarsi in discesa.
16:30
ED ECCO LA DISCESA. I Visma Lease a Bike a condurre.
16:29
C'è molta bagarre in vista della discesa.
16:28
SCATTA UN UOMO della VF Group - Bardiani CSF - Faizanè e il gruppo si allunga nuovamente.
16:27
- 7 KM AL TRAGUARDO. Si fa vedere la Lotto Dstny.
16:26
Assieme a lui un uomo in nero e rosso della Tudor.
16:26
C'è ora un uomo della Team MBH Bank Colpack Ballan nelle prime posizioni.
16:25
Cercano spazio nel prato gli uomini in giallo - nero della Visma Lease a Bike per risalire il gruppo.
16:24
Brenner (Tudor) in leggera difficoltà in coda al plotone allungatissimo.
16:24
Ancora uomini Polti Kometa a condurre il plotone.
16:23
Ancora 11 chilometri da percorrere. Gruppo allungatissimo.
16:21
E ora possiamo ufficialmente parlare di GRUPPO COMPATTO in un tratto di discesa.
16:20
IL GRUPPO E' SCATENATO ALL'INSEGUIMENTO.
16:19
- 13 KM AL TRAGUARDO.
16:17
Attivissimo Paul Double (Team Polti Kometa) che ora si trova al comando... Alla sua ruota rientrano Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), James Whelan (Q36.5 Pro Cycling Team) e Luc Wirtgen (Tudor Pro Cycling Team): ancora in quattro quindi.
16:16
Esce un uomo Polti Kometa dal plotone e raggiunge i fuggitivi.
16:14
Molto pubblico dietro le transenne attendono il finale di questa prima tappa della Settimana Internazionale Coppi&Bartali.
16:14
Plotone inseguitore che si allunga moltissimo.
16:13
Un quindicina di secondi di vantaggio per i tre uomini al comando.
16:12
Nel plotone principale si comincia a scattare.
16:11
Forcing di un uomo della Visma Lease a Bike in gruppo.
16:11
RIMANGONO IN TRE AL COMANDO Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), James Whelan (Q36.5 Pro Cycling Team) e Luc Wirtgen (Tudor Pro Cycling Team).
16:09
- 20 KM AL TRAGUARDO. Torna a formarsi il quartetto al comando, soffre un po' però Fetter (Polti Kometa). Il plotone guidato dalla EF Education è segnalato a 58" di ritardo.
16:07
Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) ha preso qualche secondo di vantaggio su James Whelan (Q36.5 Pro Cycling Team), Erik Fetter (Team Polti Kometa) e Luc Wirtgen (Tudor Pro Cycling Team).
16:05
PASSAGGIO DAL GPM DI GABICCE MONTE. Tarozzi passa davanti ai compagni d'avventura e così si assicura la maglia di leader della classifica scalatori.
16:01
Per i fuggitivi inizia la salita verso Gabicce . E' La UAE Team Emirates a fare il ritmo ora, si allunga il gruppo. 1'15" il ritardo.
15:59
La Lotto Dstny fa capolino in testa al plotone. Nella formazione belga è in gara anche il giovane Alec Segaert.
15:56
Molto attivo nel quartetto ora Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) che spinge sui pedali della sua De Rosa dettando il ritmo del drappello di testa.
15:54
- 31 KM AL TRAGUARDO per James Whelan (Q36.5 Pro Cycling Team), Erik Fetter (Team Polti Kometa), Luc Wirtgen (Tudor Pro Cycling Team) e Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) che hanno 1'20" di margine sul gruppo alla cui testa notiamo UAE Team Emirates e Visma Lease a Bike.
15:52
Tratto in leggera discesa per i quattro al comando con Luc Wirtgen (Tudor Pro Cycling Team) a guidare il drappello.
15:50
IMMAGINI IN DIRETTA. Ci siamo collegati con la diretta streaming dalla corsa, non perdetela!.
15:43
Ed ecco i quattro fuggitivi in uno scatto fotografico di poco fa. Ricordiamo la composizione della fuga James Whelan (Q36.5 Pro Cycling Team), Erik Fetter (Team Polti Kometa), Luc Wirtgen (Tudor Pro Cycling Team) e Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:40
Il gruppo è segnalato in rimonta, 1'27" separa i quattro fuggitivi dal plotone dopo 66 KM di gara.
15:37
Ricordiamo che i fuggitivi sono scappati al controllo del gruppo una dozzina di chilometri dopo la partenza e attualmente sono ancora al comando.
15:33
IMMAGINI. Vi ricordiamo che su tuttobiciweb fra una ventina di minuti potrete seguire anche la diretta streaming della prima tappa della Settimana Internazionale Coppi & Bartali.
15:30
1'34" il ritardo del gruppo quantificato dagli addetti in corsa in corrispondenza del 61 KM di gara.
15:28
Fra meno di venti chilometri la carovana transiterà da Tavullia, località conosciuta in tutto il mondo grazie alle imprese di Valentino Rossi che di quel paese è originario.
15:21
Arriva la conferma del cronometro il gruppo ora deve recuperare 1'21" ai fuggitivi ames Whelan (Q36.5 Pro Cycling Team), Erik Fetter (Team Polti Kometa), Luc Wirtgen (Tudor Pro Cycling Team) e Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
15:20
Sta giungendo il gruppo a Gallo, lo attendiamo per avere da radiocorsa un nuovo aggiornamento cronometrico: il plotone sembra guadagnare.
15:17
Arriva un nuovo rilevamento cronometrico: 1'36" il distacco aggiornato.
15:14
RITIRO. A causa di una caduta viene segnalato l'abbandono di Nicolas Milesi (Arkéa - B&B Hôtels Continentale).
15:13
Da radio-corsa giunge anche l'indicazione relativa alla MEDIA dopo 1h di gara 39, 9 KM /h.
15:12
La corsa è ora in un tratto di discesa.
15:10
PASSA IL GRUPPO AL GPM con un ritardo di 1'58". A condurre il plotone il giapponese Nariyuki Masuda (JCL Team UKYO).
15:08
ECCO I PASSAGGI DAL GPM di Monte della Cesana 1. Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) 2. Luc Wirtgen (Tudor Pro Cycling Team) 3. Erik Fetter (Team Polti Kometa).
15:04
Tra i fuggitivi il più esperto, con i suoi 27 anni e cinque stagioni già passate tra i Pro è Whelan (Q36.5 Pro Cycling Team), il più giovane invece è Fetter, 23enne della Polti Kometa.
15:03
Attendiamo i quattro attaccanti allo scollinamento.
15:00
Anche il gruppo inizia a salire verso Monte della Cesana: il distacco dal gruppo di testa è quantificato in 1'56".
14:57
Perde ancora qualche secondo in questa fase il gruppo che insegue i quattro battistrada.
14:55
La strada intanto comincia a salire e con la testa della corsa ci avviciniamo al primo GPM di giornata.
14:52
Torna a salire leggermente il divario tra fuggitivi e gruppo e ora si attesta a 1'50".
14:50
IN FUGA ABBIAMO l'australiano James Whelan (Q36.5 Pro Cycling Team), l'ungherese Erik Fetter (Team Polti Kometa), il lussemburghese Luc Wirtgen (Tudor Pro Cycling Team) e il faentino Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:49
Con la carovana che si approssima al passaggio da Urbino è in corso un nuovo rilevamento cronometrico.
14:48
Non ci stanno i fuggitivi che ora girano veloci in doppia fila.
14:45
Siamo giunti quasi al chilometro trenta di questa prima tappa della Settimana Internazionale Coppi&Bartali e dalla corsa arriva un aggiornamento cronometrico: il plotone ora è a 1'40" di ritardo dal drappello di testa.
14:40
Il gruppo sembra aver deciso di ridurre lo svantaggio: la velocità si è alzata.
14:39
Rimane invariato il vantaggio dei quattro attaccanti che possono amministrare 2 minuti sul gruppo che insegue.
14:34
Dopo 21 KM di gara, nei pressi di Borgo Massano, rimane il drappello dei quattro a guidare la corsa, il gruppo ha recuperato Pinzon e ora insegue a circa 2'00".
14:33
Sembra volersi rialzare l'immediato inseguitore Edgar Andres Pinzon (GW Erco Shimano).
14:31
Ricordiamo i nomi dei battistrada: James Whelan (Q36.5 Pro Cycling Team), Erik Fetter (Team Polti Kometa), Luc Wirtgen (Tudor Pro Cycling Team) e Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:27
Siamo al chilometro KM 16 di gara e il drappellino di testa sta guadagnando terreno: gli amici di radiocorsa, che ringraziamo per il prezioso aiuto, ci comunicato che i quattro di testa hanno 15" su Edgar Andres Pinzon (GW Erco Shimano) e 35" sul gruppo da cui ha cercato di evadere senza riuscirci Andrea Innocenti (Team Technipes #inEmiliaRomagna).
14:23
Un nuovo tentativo di fuga. Lo propongono James Whelan (Q36.5 Pro Cycling Team), Erik Fetter (Team Polti Kometa), Luc Wirtgen (Tudor Pro Cycling Team) e Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè).
14:21
Con il gruppo compatto siamo nei pressi di Montecchio.
14:17
Poco spazio per gli attaccanti che vengono ripresi dopo 10 chilometri di gara.
14:15
Subito i primi scatti. Provano ad evadere quattro uomini: Logan Currie (Lotto Dstny), Alex Martín (Team Polti Kometa), Giovanni Bortoluzzi (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) e Jeferson Armando Ruiz Acuña (GW Erco Shimano).
14:12
PRENDE IL VIA UFFICIALMENTE la prima tappa della Settimana Internazionale Coppi& Bartali 2024. 143 atleti hanno passato la linea di partenza in rappresentanza di 21 formazioni.
14:05
Splende il sole a Pesaro e fra qualche istante la carovana di atleti e mezzi di servizio lascerà Piazza del Popolo per raggiungere Via delle Regioni dove è posto il Km0 di questa prima tappa.
14:04
L'edizione dello scorso anno della Settimana Interazionale Coppi e Bartali fu vinta da Mauro Schmid passato quest'anno dalla Soudal Quick-Step alla Jayco AlUla. Lo svizzero anticipò in classifica generale James Shaw e Ben Healy della EF Education - EasyPost.
14:03
DIRETTA STREAMING. Offerta completa, quella di tuttobiciweb per questa corsa: oltre al racconto della gara, vi ricordiamo che dalle 15.50, se lo vorrete, potrete seguire anche le immagini in diretta streaming.
14:02
Tappa breve ma nervosa quella che parte e arriva a Pesaro: 109,7 i chilometri da percorrere. Sono due i GPM di giornata: Monte della Cesana, dopo 40 chilometri di corsa e Gabicce Monte a 23 chilometri dal traguardo.
14:01
Buongiorno amici e ben trovati con un nuovo appuntamento com le dirette di tuttobiciweb: siamo in postazione per raccontarvi la prima tappa della Settimana Coppi&Bartali.
14:00
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia è senza dubbio ultraleggero, infatti con un peso che non...


Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe di Düsseldorf e la giuria selezionata non ha avuto dubbi...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024