TOUR DE FRANCE. TAPPA ESPLOSIVA, VINCE BILBAO
Dopo il giorno di riposo si riparte con la Vulcania-Issoire di 167 chilometri
Copyright © TBW
17:14
Ringraziandovi per averci seguito vi diamo appuntamento in homepage per gli approfondimenti e poi, ancora in diretta, domani per la tappa numero 11 del Tour de France 2023. Buona serata dalla redazione di tuttobiciweb.
17:12
Arriva il plotone con Vingegaard. Il ritardo è di 2'54". Bilbao fa il tanto sperato balzo in avanti in classifica.
17:12
Attendiamo il gruppo maglia gialla.
17:11
Il drappello degli inseguitori è regolato da Mattias Skjelmose (Lidl - Trek).
17:10
PELLO BILBAO E' IL VINCITORE. L'uomo della Bahrain batte Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty) e O'connor.
17:10
PARTE LA VOLATA
17:09
Bilbao e Zimmerman davanti. Daa dietro arrivano però.
17:09
Ultimo chilometro. Si procede a scatti.
17:07
SEI AL COMANDO. Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Krists Neilands (Israel - Premier Tech), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team),Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty), Antonio Pedrero (Movistar Team)
17:06
4 chilometri alla conclusione. 3" per il battistrada che si volta.
17:05
Fra poco avremo sei atleti al comando.
17:04
Jumbo Visma e UAE Team Emirates dettano il ritmo nel gruppo dei migliori.
17:04
"Pancia a terra" per il solitario battistrada Krists Neilands. 7" su Bilbao e compagni. Più indietro Alaphilippe.
17:01
Il gruppetto Alaphilippe è segnalato a 33" dal battistrada. La maglia rosa è a 3'16". Dovrebbe fare un bel salto in avanti in classifica generale Pello Bilbao (Bahrain - Victorious).
17:00
Arriva l'aggiornamento cronometrico per il gruppetto Bilbao: 14" di ritardo dal corridore della Israel.
16:59
La carovana è a dieci chilometri dal traguardo di Issoire
16:56
Tratto di percorso in discesa con alcune strettoie in mezzo al centro abitato per il battistrada Krists Neilands.
16:55
A 14 chilometri dal traguardo il plotone Vingegaard recupera Perez, uno dei fuggitivi di giornata.
16:51
Il primo drappello inseguitore composto da Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team),Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty) e Antonio Pedrero (Movistar Team) si sta avvicinando al battistrada Krists Neilands: 17". Il gruppo Alaphilippe e gli altri sono a 40" . Il plotone maglia gialla a 3'25"
16:50
Il gruppo maglia gialla recupera ora Nick Schultz (Israel - Premier Tech).
16:47
La carovana è ora in discesa. Mancano 22 chilometri al traguardo.
16:42
Passa il gruppo maglia gialla al GPM di Chapelle-Marcousse ,con un ritardo di 3'37" dalla testa della corsa.
16:40
Intanto Alaphilippe e Kwiatkowski con Skjelmose e Barguil sono segnalati a poco più di un minuto di ritardo dal battistrada
16:38
Torniamo sulla testa con Krists Neilands (Israel - Premier Tech) che scollina per primo al GPM di Côte de la Chapelle-Marcousse davanti con 36" di vantaggio sul drappello Chavez, Bilbao, O'Connor, Zimmermann e Pedrero.
16:38
Il plotone maglia gialla recupera ora Asgreen, Tejada e Van Aert.
16:37
Rimane al comando Krists Neilands (Israel - Premier Tech). 36" di vantaggio per il lettone.
16:27
Mancano 30 chilometri al traguardo e verso il GPM rimane solo al comando Krists Neilands (/Israel - Premier Tech) ad una trentina di secondi Esteban Chaves (EF Education-EasyPost),Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team), Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty), Antonio Pedrero (Movistar Team) e Warren Barguil (Team Arkéa Samsic). Il gruppo principale è condotto dalla Ineos che ha recuperato Van der Poel e alcuni dei primi fuggitivi di giornata.
16:25
Inizia la salita verso il GPM di Côte de la Chapelle-Marcousse e il drappello di testa si disunisce: pagano Anthony Perez (Cofidis) e Mattias Skjelmose (Lidl - Trek).
16:23
Dal gruppo dei quattordici battistrada perdono terreno Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step) e Harold Tejada (Astana Qazaqstan Team).
16:21
Intanto il gruppo Jakobsen è segnalato a 24 minuti dalla testa della corsa.
16:16
Aggiorniamo la situazione. Al comando i quattordici: Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Mattias Skjelmose (Lidl - Trek), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team), Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty), Anthony Perez (Cofidis ), Antonio Pedrero (Movistar Team), Krists Neilands (Israel - Premier Tech), Nick Schultz (Israel - Premier Tech), Warren Barguil (Team Arkéa Samsic ) e Harold Tejada (Astana Qazaqstan Team). A 2'18" un tandem di inseguitori composto da Wout van Aert (Jumbo-Visma) e Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck). Vingegaard e gli uomini di classifica segnalati a 2' 40".
16:12
Nelle prime posizioni del gruppo degli uomini di classifica si fanno notare Van der Poel e Van Aert che prendono qualche metro di vantaggio sul gruppo nel tratto di discesa.
16:09
Nel drappello dei tredici lavora molto Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step) e riporta il gruppetto su Neilands.
16:06
Quando mancano 55 chilometri al traguardo allunga e prova ad andarsene in solitaria Krists Neilands. Il lettone della Israel - Premier Tech guadagna una decina di secondi su tredici inseguitori.
16:05
Nel gruppo maglia gialla è Van der Poel a fare il ritmo ora: il gap da recuperare è ora 2'19".
15:56
Mancano 60 chilometri al traguardo e il ritardo del gruppo degli uomini di classifica, condotto ora dal Team Jayco AlUla è si 2'45".
15:54
Sagan è leggermente in difficoltà in coda al plotone maglia gialla.
15:52
Dalla ammiraglia della Israel - Premier Tech arrivano a Neilands e Schultz i complimenti del Direttore Sportivo che incita i suoi uomini
15:49
Tra i fuggitivi il meglio piazzato nella classifica a tempo è lo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain - Victorious) Partito da Vulcania questa mattina in undicesima posizione con un ritardo di 7 minuti e 37 secondi dalla maglia gialla Vingegaard.
15:47
65 Km al traguardo sempre con i quattordici attaccanti. Li ricordiamo: Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Mattias Skjelmose (Lidl - Trek), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team), Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty), Anthony Perez (Cofidis ), Antonio Pedrero (Movistar Team), Krists Neilands (Israel - Premier Tech), Nick Schultz (Israel - Premier Tech), Warren Barguil (Team Arkéa Samsic ) e Harold Tejada (Astana Qazaqstan Team).
15:46
Dalle ammiraglie arrivano indicazioni ai corridori di prestare attenzione al vento e ai possibili frazionamenti.
15:44
Nel gruppo maglia gialla, segnalato a 3'08" di ritardo dai fuggitivi, ora sta facendo l'andatura Silvan Dillier (Alpecin-Deceuninck).
15:40
Ciccone, assistito dalla ammiraglia Lidl Trek, è alle prese con dei problemi alle scarpe.
15:36
Problemi al cambio per Tobias Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling Team) che ora è nella zona ammiraglie intento a rientrare.
15:35
Il gruppo maglia gialla è condotto da Jumbo Visma e Alpecin-Deceuninck.
15:31
Abbiamo a disposizione alcuni dati cronometrici: il gruppo maglia gialla insegue a 3'07" dalla testa della corsa; il drappello degli attardati in cui pedala Pedersen è a 5'00" mentre Jakobsen è segnalato a 18'10".
15:30
Ed ecco nuovamente i quattordici: Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Mattias Skjelmose (Lidl - Trek), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team), Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty), Anthony Perez (Cofidis ), Antonio Pedrero (Movistar Team), Krists Neilands (Israel - Premier Tech), Nick Schultz (Israel - Premier Tech), Warren Barguil (Team Arkéa Samsic ) e Harold Tejada (Astana Qazaqstan Team).
15:28
Quando mancano 77 chilometri al traguardo gli inseguitori raggiungono Esteban Chaves (EF Education-EasyPost).
15:25
Rientra sul gruppo Alaphilippe Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step).
15:21
Passa Chavez al GPM di Côte de Saint-Victor-la-Rivière.
15:19
Asgreen si è staccato dal gruppo Alaphilippe.
15:17
Se ne va in solitaria Esteban Chaves (EF Education-EasyPost).
15:15
Si forma un gruppo di quattordici uomini: Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Mattias Skjelmose (Lidl - Trek), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team), Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty), Anthony Perez (Cofidis ), Antonio Pedrero (Movistar Team), Krists Neilands (Israel - Premier Tech), Nick Schultz (Israel - Premier Tech), Warren Barguil (Team Arkéa Samsic ) e Harold Tejada (Astana Qazaqstan Team).
15:13
Il gruppo Alaphilippe sta raggiungendo il gruppo di testa: applausi per un attivissimo Kasper Asgreen al servizio di Alaphilippe.
15:11
Il gruppo della maglia gialla è segnalato a 2'42" condotto dalla Jumbo Visma. Mancano 88 KM al traguardo di Issoire.
15:05
Questa è la nuova composizione del gruppetto inseguitore: Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Anthony Perez (Cofidis), Antonio Pedrero (Movistar Team), Krists Neilands (Israel - Premier Tech), Harold Tejada (Astana Qazaqstan Team), Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step) e Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step). Il danese che era nel gruppo di testa ha atteso il plotoncino col suo capitano e ora sta lavorando per fare rientrare gli inseguitori sui battistrada. Il gap da recuperare è ora di 20".
15:02
Passa il gruppo al GPM con un ritardo di 2'21" rispetto alla testa della corsa.
15:00
In vista del GPM di Col de la Croix Saint-Robert sono hanno allungato il passo Warren Barguil (Team Arkéa Samsic) e Esteban Chaves (EF Education-EasyPost) e Warren Barguil transitati nell'ordine al traguardo per scalatori.
14:58
Ricapitoliamo quindi i fuggitivi quando mancano 100 Km al traguardo: Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Mattias Skjelmose (Lidl - Trek), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team), Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty),Nick Schultz (Israel - Premier Tech ) e Warren Barguil (Team Arkéa Samsic)
14:52
Cambia leggermente la situazione in testa alla corsa: dai sette si stacca Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step). Raggiunge invece il gruppo al comando Ben O'Connor (AG2R Citroën Team).
14:49
La testa della corsa sta scalando la salita di Col de la Croix Saint-Robert. Il gruppo Vingegaard è segnalato a 2'00".
14:48
Dal gruppo maglia rossa è evaso Guillaume Martin» (Cofidis)
14:46
Intanto abbiamo a disposizione il risultato del Traguardo Volante di Le Mont-Dore: 1. Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step) 2. Warren Barguil (Team Arkéa Samsic) 3. Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty)
14:40
60 Km di gara. Questa la situazione in gara: Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Mattias Skjelmose (Lidl - Trek), Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty), Nick Schultz (Israel - Premier Tech) e Warren Barguil (Team Arkéa Samsic ) a 15" Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step), Ben O'Connor (AG2R Citroën Team), Anthony Perez (Cofidis), Antonio Pedrero (Movistar Team), Krists Neilands (Israel - Premier Tech) e Harold Tejada (Astana Qazaqstan Team)
14:37
Intanto il gruppo dei ritardatari, ovvero il gruppo Gaudu, sta recuperando terreno nei confronti del plotone maglia gialla.
14:30
Ricordiamo la composizione del gruppetto di testa: Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Mattias Skjelmose (Lidl - Trek), Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty), Nick Schultz (Israel - Premier Tech) e Warren Barguil (Team Arkéa Samsic ). Questi uomini hanno 20" su il gruppetto di inseguitori comprendente: Kwiatkowski, Alaphilippe, O'Connor, Perez, Pedrero, Neilands e Tejada. Più indietro il gruppo degli uomini di classifica condotto dalla Jumbo Visma.
14:27
Pimpante anche l'ex campione del mondo Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step) che sta provando a avvicinare il drappello di testa.
14:24
47 chilometri di gara. Gli uomini al comando hanno ora 25" di vantaggio sul plotone da cui provano ad uscire altri controattaccanti.
14:20
Provano a prendere il largo in sette: Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Kasper Asgreen (Soudal - Quick Step), Pello Bilbao (Bahrain - Victorious), Mattias Skjelmose (Lidl - Trek), Georg Zimmermann (Intermarché - Circus - Wanty), Nick Schultz (Israel - Premier Tech) e Warren Barguil (Team Arkéa Samsic ).
14:15
Il gruppo principale è condotto da Esteban Chaves (EF) mentre nel gruppo di atleti attardati sono segnalati Gaudu, Van der Poel, Philipsen, Romain Bardet e molti altri ad oltre 2 minuti.
14:14
Il gruppo principale è allungatissimo. Continua la selezione in coda.
14:12
Dopo una quarantina di chilometri la situazione in corsa è molto fluida: nulla è definito. Dal gruppo sono usciti altri uomini alla caccia del tandem di testa.
14:04
In discesa dal gruppo allungano Julian Alaphilippe (Soudal - Quick Step) e Matej Mohorič (Bahrain - Victorious)
14:01
Intanto siamo allo scollinamento da Col de Guéry. Il gruppo maglia gialla si sta riportando sui battistrada Wout Poels (Bahrain - Victorious) e Krists Neilands (Israel - Premier Tech) che sono passati nell'ordine al GPM
13:59
Il gruppo della maglia gialla ha una 30" di ritardo dalla testa della corsa rappresentata da Krists Neilands (Israel - Premier Tech). Mentre il gruppo van Aert con altri ritardatari è ora segnalato a 1'15".
13:58
Le telecamere indugiano su Van Aert in coda al plotone.
13:56
Ripresi i dodici. Non ci sta Krists Neilands (Israel - Premier Tech) che ci riprova.
13:55
Una dozzina di atleti si sono ora portati al comando. Tra questi un attivissimo Krists Neilands (Israel - Premier Tech).
13:54
Da poco passato il ventesimo chilometro di gara. Stiamo assistendo ad una partenza velocissima.
13:52
Non possiamo ancora parlare di fuga. Sono continui gli scatti.
13:51
Van der Poel e Philipsen segnalati in coda.
13:50
Molta anche la selezione in coda: diversi atleti si stanno perdendo le ruote del plotone principale.
13:48
Il gruppo è compatto ma non accenna a placarsi la voglia di fuggire da parte di alcuni atleti.
13:45
C'è molta bagarre in gruppo: escono dal plotone alla caccia degli uomini di testa diversi uomini tra questi Van Aert (Jumbo Visma) e Ciccone (Lidl Trek). C'è davvero tanta battaglia. Appena possibile faremo un po' d'ordine sulla composizione della testa della corsa.
13:44
Si sta formando un drappellino di una dozzina di atleti al comando quando la corsa è ai piedi del Col de Guéry.
13:41
Sembrano rallentare i big della classifica, il plotone torna sotto.
13:39
In testa alla corsa sono segnalati Vingegaard (Jumbo-Visma), Pogačar (UAE), Bettiol (EF Education-EasyPost) assieme ad una ventina di altri atleti. Alle spalle molto attive le formazioni della INEOS Grenadiers e della Bora Hansghohe guidano il gruppo e cercano di chiudere il gap una ventina: di secondi di vantaggio
13:35
Il drappello di testa, di cui fra poco daremo la composizione, ha una decina di secondi sul drappellino con Vingegaard e Pogacar e 41" sul plotone.
13:34
PASSAGGIO AL GPM DI col de la Moréno. 1. Anthon Charmig (Uno-X Pro Cycling Team) 2. Rémi Cavagna (Soudal - Quick Step).
13:33
Dalle prime informazioni sono una ventina i corridori al comando: 20" i secondi di vantaggio.
13:32
Si sta formando un nutrito drappello al comando: ci sono anche Vingegaard e Pogacar là davanti.
13:31
Dalla coda del gruppo perde le ruote Fabio Jakobsen (Soudal - Quick Step).
13:30
Anthon Charmig (Uno-X Pro Cycling Team) conduce un drappello di corridori al comando con qualche secondo di vantaggio
13:28
Molti i tentativi d'allungo, molte le squadre rappresentate.
13:26
Alle spalle di Neilands si è mosso Bryan Coquard (Cofidis) e poi anche Alaphilippe.
13:25
Intanto in coda al gruppo alcuni atleti hanno dovuto mettere piede a terra. Poi sono ripartiti.
13:25
Sono ora in cinque a prendere l'iniziativa: lieve il margine di vantaggio.
13:23
Krists Neilands (Israel - Premier Tech) ha qualche metro di vantaggio sul gruppo.
13:22
Teuns e Van Aert nelle prime posizioni del gruppo allungato sulle prime rampe di giornata.
13:21
Nelson Oliveira (Movistar Team) allunga il passo imitato da altri atleti.
13:20
Ricordiamo che la prima salita di giornata, quella di Col de la Moréno, inizierà a breve.
13:19
Si allunga subito il gruppo, cominciano i tentativi di fuga.
13:18
PARTE la decima tappa del Tour de France 2023.
13:13
Gli atleti stanno pedalando verso il KM0. La temperatura è molto alta e, nonostante i gilet refrigeranti appena tolti, gli atleti hanno già cominciato a versarsi acqua sul capo.
13:12
POGACAR E LE 6 BAGUETTES. Simpatico siparietto durante la presentazione squadre alla partenza da Vulcania. A seguito del video postato ieri dallo sloveno sui social, prendendo spunto da alcune domande apparse su Twitter, gli speaker della corsa gialla hanno chiesto a Pogacar quante baguettes avesse oggi nelle tasche della maglia bianca. "Oggi nessuna, ma se potessi portarle in corsa certamente lo farei. Credo che riuscirei a portarne fino a sei" ha risposto il campione della UAE team Emirates sorridendo.
13:11
BUON COMPLEANNO al tasmaniano Caleb Ewan. Lo sprinter della Lotto Dstny festeggia oggi 29 anni.
13:10
La classifica generale è sempre guidata da Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) che indossa la maglia gialla di leader: 17 secondi dividono il danese da Tadej Pogačar (UAE Team Emirates), secondo in classifica e miglior giovane e quindi di bianco vestito. Il miglior atleta nella classifica a Punti è invece Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) che indossa la maglia verde; la maglia a pois è lo statunitense Neilson Powless (EF Education-EasyPost).
13:09
La tappa di oggi sulla carta presenta il terreno ideale per chi vuole attaccare: tante salite, alcune valide come Gpm altre no tutte non impegnative, strada all'insù sin dalla partenza occhi da tenere aperti per tutta la giornata.
13:08
Spettacolare la partenza dal parco di Vulcania, interamente dedicato ad attrazioni e a studi legati alla vulcanologia nel cuore della Chaine des Puys, la catena dei vulcani spenti che caratterizza il Massiccio Centrale.
13:07
Allora mettetevi comodi e seguite con noi la decima tappa del Tour de France: oggi si va da Vulcania a Issoire, i chilometri da percorrere sono 167.
13:06
Buongiorno amici e bentrovati. Avete recuperato anche voi energie nel giorno di riposo? Siete pronti a ripartire?
13:05
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Che bella tappa..
11 luglio 2023 14:52 pianopianopocopoco
...E che bella cronaca. Sembra di essere in sala stampa a sentire radiocorsa. Ma Lei e il dr. Malvestio non potete "erudire"...il Non Valutabile... N.V.?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova...


Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui...


Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ concentra tutto il proprio know-how sfruttando alla perfezione i materiali...


Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara con Tadej come leader designato, affiancato da una squadra costruita...


Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente in vendita sul sito poc.com . Come sempre l’azienda svedese stupisce tutti...


Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità, comfort, una tomaia GTX resistente ed impermeabile e una bella...


Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese, classe 1977, Alberto Cavaggioni porta in Bianchi 25 anni di...


La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha iniziato a provarla sulla sua Trek Checkmate lungo le strade...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024