GIRO NEXTGEN. L'INGLESE NERURKAR FA FESTA IN RIVA AL GARDA
Da Cesano Maderno a Manerba del Garda sono 159 i km da percorrere
Copyright © TBW
15:46
Johannes Staune-Mittet tiene agevolmente la Maglia Rosa!
15:45
Completano la Top 10 Umba, Gruel, Lecerf, Cretti, De Pretto e Romele
15:39
Busatto regola il gruppo principale davanti a Sergio Meris! Altra beffa per il vicentino
15:39
Battuto Brennsæter!
15:38
VINCE LUKASSS NERURKAR!!
15:38
Parte la volata a due!
15:37
Il gruppo è a 30"
15:36
Recupera però il gruppo! Meno di 40" ora...
15:36
Ripresi Bortoluzzi e Zamperini
15:36
ULTIMO KM! Brennsæter e Nerurkar guidano ancora!
15:33
3 km al traguardo! Brennsæter e Nerurkar hanno ottime possibilità di farcela
15:31
Dal gruppo è uscito anche Giovanni Bortoluzzi (CT Friuli), ma ormai può lottare solo per un piazzamento
15:31
Brennsæter e Nerurkar mantengono 30" di vantaggio su Zamperini, mentre il gruppo paga ancora un minuto
15:31
5 km all'arrivo!
15:28
I battistrada sono lanciatissimi verso l'arrivo
15:26
Caduta per Craps!
15:25
Zamperini viaggia a 40", il gruppo a 1'12"
15:24
15 km all'arrivo
15:23
Non sarà però facile rientrare sui battistrada né per lui né per il gruppo
15:22
Il corridore della Zalf si libera di Craps e si lancia all'inseguimento dei due battistrada in solitaria
15:18
Zamperini raggiunge Craps, mentre Brennsæter e Nerurkar continuano a spingere in avanscoperta
15:16
Segnalati anche i ritiri di Gabriele Arzilli (Mastromarco Sensi Nibali) e Immanuel D'Aniello (UC Trevigiani-Energiapura Marchiol)
15:10
In discesa perde contatto Craps tra gli uomini davanti
15:09
Adesso è falsopiano e discesa fino all'arrivo. Ricordiamo che gli ultimi 700 metri verso Manerba del Garda salgono al 5%
15:08
Il gruppo è segnalato a 48" dal trio di testa ed è preceduto di qualche secondo da Zamperini
15:08
Brennsæter conquista il Passo Sant'Eusebio
15:04
Attenzione alla discesa, che è segnalata come molto tecnica.
15:04
Siamo ormai in vista del GPM
15:03
43,9 km/h la media dopo tre ore di corsa
15:02
Dal gruppo provano ad uscire Paul Buschek (Tirol KTM) e Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Fior), ma il gruppo è subito dietro
14:58
Comincia la salita del Passo Sant'Eusebio (5,7 km al 3,1%)
14:57
Piove sulla corsa ora!
14:55
32 km all'arrivo, diventano 3 gli uomini al comando: Lars Craps (Soudal-QuickSte DT), Trym Brennsæter (Groupama-FDJ), Lukas Nerurkar (Trinity Racing)
14:52
Al comando prosegue Craps con 15" su Trym Brennsæter (Groupama-FDJ) e Lukas Nerurkar (Trinity Racing)
14:52
Il gruppo Maglia Rosa è a 40"
14:49
Altra caduta, coinvolti Max Van der Meulen (Team DSM) e Jonathan Vervenne (Soudal-QuickStep DT)
14:46
Riprendono gli scatti in testa al gruppo
14:46
Intanto è segnalata una caduta di Gil Gelders (Soudal-QuickStep DT)
14:44
Craps è transitato per primo al TV di Lumezzane
14:27
La strada in questo momento sale leggermente verso Lumezzane
14:26
Dal gruppo è uscito nuovamente Lars Craps (Soudal-QuickStep DT)
14:26
50 km all'arrivo
14:17
Non sta forzando il gruppo in discesa e diversi corridori stanno rientrando
14:16
57 km all'arrivo
14:15
Ora il gruppo dei migliori è in picchiata verso Gardone Val Trompia
14:14
Colorado transita per primo al GPM, seguito da Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) e William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep DT)
14:06
In vista del GPM si muove William Colorado (GW Shimano-Sidermec)
14:01
Risale anche la Green Project-Bardiani CSF-Faizanè davanti a tutti
13:59
E mancano ancora 3 km alla cima del Passo Tre Termini
13:58
C'è selezione in gruppo, sono rimasti appena 40 corridori davanti
13:55
Ora la Soudal-QuickStep DT prende in mano l'iniziativa e guida il gruppo verso il GPM
13:54
La Jumbo-Visma alza l'andatura in salita e riprende i fuggitivi
13:51
36" il vantaggio di Dapporto e Skivild
13:50
Comincia la salita del Passo Tre Termini (8,2 km al 5,8%)
13:43
Sale il vantaggio dei due battistrada, 48" a 80 km dall'arrivo
13:39
Ora ci provano Robin Juel Skivild (Leopard TOGT) e Davide Dapporto (Team Technipes #inEmiliaRomagna)
13:36
Torna a compattarsi la situazione. Non c'è via libera per nessuno
13:29
C'è un gruppo di 27 corridori leggermente avvantaggiato in questo momento
13:29
A questo punto sembra proprio che sarà il Passo Tre Termini a determinare la fuga, dal momento che comincerà tra meno di 15 km
13:26
A causa della forte andatura si sta spezzando il gruppo
13:23
Segnalato il ritiro di Marco Cao (UC Trevigiani-Energiapura Marchiol) nel frattempo
13:19
Ed ecco che il gruppo torna a compattarsi! Tutto da rifare
13:19
65 km percorsi
13:18
Si sta riavvicinando il gruppo
13:14
Sale a 25" il vantaggio dei 4 corridori al comando
13:09
Stanno provando ad avvantaggiarsi 4 corridori: Melvyn Lethier (AG2R Citroën), Enzo Leijnse (Devo Team DSM), Francisco Muñoz (Eolo-Kometa U23), Max Walker (Trinity Racing)
13:09
Una dozzina di secondi il loro vantaggio sul gruppo, che per il momento non rallenta
13:04
49,7 km/h la media dopo la prima ora di corsa
13:03
Non si placano gli scatti, ma è davvero difficile fare la differenza
12:58
Oltre ai 24 corridori squalificati ieri sera, stamattina la giuria ha notificato la squalifica di altri 7 corridori, che quindi non sono partiti, vale a dire Nicola Rossi, Filippo Agostinacchio (Beltrami TSA-Tre Colli), Lorenzo Peschi (General Store-Essegibi-F.lli Curia), Artem Shmidt (Hagens Berman Axeon), Davide Persico (Colpack Ballan), Stefano Masoni (Team Technipes #inEmiliaRomagna) e Aivaras Mikutis (Tudor U23)
12:49
Ci avviciniamo al km 40 e il gruppo è sempre compatto
12:42
Vogliono centrare la fuga a tutti i costi anche gli uomini della Zalf Euromobil Fior
12:38
27 km percorsi e la situazione non cambia: gruppo compatto
12:38
Ci prova Lars Craps (Soudal-QuickStep DT), ma viene stoppato anche lui
12:36
Si fanno vedere davanti anche gli uomini del Team Technipes #inEmiliaRomagna
12:36
Il gruppo torna a compattarsi, niente da fare per Cordioli
12:28
Qualche secondo di vantaggio per Cordioli, che però da solo non può sperare di andare molto lontano
12:26
Prova a scattare Gianluca Cordioli (GS Sissio). Reazione d'orgoglio del ragazzo mantovano, l'unico portacolori della sua squadra rimasto in gara dopo l'ecatombe di squalifiche per il fattaccio dello Stelvio
12:23
Chissà se proverà a muoversi anche Giacomo Villa (Biesse-Carrera), vincitore del Trofeo Piva, che transita sulle sue strade di allenamento
12:22
Molto attivi gli atleti della Colpack Ballan in queste prime fasi
12:21
15 km di corsa e il gruppo è sempre compatto, anche se piuttosto allungato
12:20
La corsa transita in questo momento ad Arcore, che in questi giorni è ovviamente molto trafficata dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi
12:17
I primi 85 km sono completamente pianeggianti, quindi ci vorranno tante gambe per inserirsi nel tentativo giusto. E anche un po' di abilità tattica...
12:12
Il disegno della tappa si presta molto alle fughe da lontano, quindi è lecito attendersi grande bagarre
12:12
Si viaggia a scatti, 8 km percorsi, il gruppo è ancora compatto
12:08
PARTITI! Comincia la quinta tappa del Giro Next Gen
12:02
Gli ultimi forfait sono stati quelli di Alexandre Vinokourov (Astana Qazaqstan DT) e Lorenzo Pellegrini (Team Interregionale)
12:01
Tra squalifiche e ritiri, quindi, sono rimasti in 134 in gruppo
12:00
STELVIO. Ovviamente la carovana è ancora scossa dai fatti di ieri, con la squalifica (tardiva!) di 24 corridori e 4 ammiraglie
11:59
In testa al gruppo c'è la nuova maglia rosa, il norvegese Johannes Staune-Mittet che ieri ha conquistato il successo allo Stelvio.
11:58
Da percorrere ci sono 159 km per raggiungere Manerba del Garda: due i Gpm - Passo Tre Termini al km 93,1 e Passo Sant’Eusebio al km 132,2 - e un finale con diversi dentelli che potrebbero ispirare colpi di mano.
11:57
I corridori stanno lasciano in questo momento la zona di partenza a Cesano Maderno per raggiungere il km 0.
11:56
Ed eccoci ad un nuovo appuntamento con il Giro NextGen: si corre oggi la quinta tappa della corsa rosa.
11:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per quello che si vive quando si pedala. Se nella vita...


Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova...


Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui...


Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ concentra tutto il proprio know-how sfruttando alla perfezione i materiali...


Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara con Tadej come leader designato, affiancato da una squadra costruita...


Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente in vendita sul sito poc.com . Come sempre l’azienda svedese stupisce tutti...


Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità, comfort, una tomaia GTX resistente ed impermeabile e una bella...


Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese, classe 1977, Alberto Cavaggioni porta in Bianchi 25 anni di...


La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha iniziato a provarla sulla sua Trek Checkmate lungo le strade...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024