OLIMPIADI TOKYO 2020. DOMINIO VAN VLEUTEN NELLA CRONO FEMMINILE
Venticinque le atlete in gara, seguite il Live
Copyright © TBW
05:45
Per questa crono è tutto! Ci vediamo però tra pochissimo, per la prova maschile. Si va a caccia di medaglia con Filippo Ganna!
05:42
Ecco la Top 15:
05:41
Decima Longo Borghini
05:40
I Paesi Bassi riscattano così la beffa della prova in linea
05:39
Medaglia d'argento per la svizzera Reusser e bronzo per l'altra olandese Van der Breggen
05:39
ANNEMIEK VAN VLEUTEN è la nuova campionessa olimpica a cronometro!
05:38
È terza! 31'15" il suo tempo
05:37
Dygert settima a 2'16". Arriva Van der Breggen
05:34
Ottima prova di Marlen Reusser (Svizzera) che chiude in 31'09", 56" peggio di Van Vleuten. Secondo posto provvisorio e medaglia quasi assicurata
05:34
Brennauer quarta a 1'57"
05:32
L'australiana Brown chiude a 1'08" da Van Vleuten e si inserisce in seconda posizione, facendo meglio di 4" di Neben. Il tempo potrebbe valerle una medaglia
05:30
30'13" per l'olandese! Prova monstre!
05:30
Battere questo tempo sarà quasi impossibile
05:29
31'26" per Neben, che va al comando, ma arriva Van Vleuten!
05:28
Niente da fare per Longo Borghini, che chiude in 33 netti ed è momentaneamente terza a 23" da Moolman-Pasio
05:28
Van der Breggen a 29" da Van Vleuten al secondo intermedio. Dygert a 1'09"
05:26
32'37" per Moolman-Pasio. Nuovo miglior tempo, che però non sembra destinato a durare
05:25
Sta volando Van Vleuten! Ha tutta l'intenzione di migliorare la medaglia d'argento dell'altro giorno
05:24
Ad attendere al traguardo Elisa, c'è Daniele Cecchini, fratello di Elena. Osteopata della Nazionale femminile dal 2015, segue soprattutto il gruppo pista, ma stavolta è arrivata la convocazione anche per la strada.
05:23
Juliette Labous (Francia) passa il traguardo in 32'42" e fa segnare il miglior tempo provvisorio
05:22
Anche Van der Breggen è dietro al primo intermedio! 18" peggio della connazionale Van Vleuten e terzo posto provvisorio
05:21
Al secondo intermedio posto all'entrata del circuito Van Vleuten ha aumentato il distacco dalle avversarie. Brown è a 28", Neben a 40". Longo Borghini sesta a 1'35"
05:20
Dygert paga già 51" da Van Vleuten al primo intermedio. Manca solo Van der Breggen al primo rilevamento
05:19
La padrona di casa Yonamine
05:18
05:16
Longo Borghini ha ridotto a 6" il ritardo da Moolman-Pasio. Un traguardo verosimile per lei sembra essere la Top 10
05:16
Il miglior tempo al traguardo è per il momento di Sarah Gigante (Australia) in 33'01"
05:15
Intanto diverse ragazze sono arrivate al traguardo
05:15
Stanno cominciando a scendere velocemente i tempi
05:14
Ma arriva Van Vleuten in 14'24"! 6" peggio di lei Grace Brown
05:12
14'52" per Amber Neben (Stati Uniti), migliora di 20" il tempo di Ashleigh Moolman-Pasio. L'americana, ricordiamo, ha 46 anni!
05:11
Longo Borghini è 20" più lenta di lei dopo 10 km. 5° posto provvisorio per l'italiana
05:10
15'13" per Ashleigh Moolman-Pasio al primo intermedio, posto dopo la salitella di Shibanta. Miglior tempo per il momento per la sudafricana
05:09
Esaurite le partenze! Le ragazze sono tutte sul percorso
05:08
E ora parte anche Anna Van der Breggen, campionessa del mondo in carica a cronometro. Ricordiamo che questa è la sua ultima stagione, la sua ultima Olimpiade
05:07
Parte anche Chloe Dygert (Stati Uniti), campionessa del mondo del 2019
05:05
Cominciata la prova anche di Grace Brown (Australia), Lisa Brennauer (Germania) e Marlin Reusser (Svizzera)
05:03
Al primo rilevamento, posto dopo 10 km, comanda Juliette Labous (Francia) per il momento, in 15:28, seguita dalle canadesi Kirchmann e Canuel a 3 e 5 secondi di ritardo
05:01
In strada ci sono anche Ashleigh Moolman (Sud Africa) e Emma Cecilie Jorgensen (Danimarca)
05:01
Partita anche Annemiek Van Vleuten (Paesi Bassi), due volte campionessa del mondo a cronometro e argento nella prova in linea dell'altro giorno
04:59
Si è lanciata anche Elisa Longo Borghini. Le partenze si stanno esaurendo velocemente
04:51
Cominciata anche la prova di Lisa Klein. Occhio alla prova delle tedesca, che è un'ottima interprete delle prove contro il tempo, come confermano le vittorie nel prologo e nella cronometro del Giro del Belgio Donne
04:49
Longo Borghini, invece, in Brasile chiuse con un buon quinto posto
04:47
A Rio Van der Breggen si prese la medaglia di bronzo, mentre oggi andrà a caccia del metallo più prezioso
04:46
A Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016 a trionfare fu l'americana Kristin Armstrong. Dopo 13 anni cambierà quindi la campionessa olimpica contro il tempo
04:45
Partite anche Omer Shapira (Israele), Katrine Aalerud (Norvegia), Christine Majerus (Lussemburgo), Margarita Garcia Canellas (Spagna) e Leah Kirchmann (Canada)
04:38
Sono già partite Julie Van de Velde (Belgio), Anna Shackley (Gran Bretagna), Karol-Ann Canuel (Canada), Eri Yonamine (Giappone) e Sarah Gigante (Australia)
04:34
Sono 22 i km che dovranno affrontare le ragazze. Un percorso ondulato, senza però salite particolarmente impegnative. Si parte e si arriva sul circuito di Fuji
04:32
Le atlete partiranno ogni 90 secondi, l'ultima è Anna Van der Breggen alle 5:06
04:30
Si lancia Ali Zada, cominciata la cronometro femminile!
04:28
L'Italia tifa per Elisa Longo Borghini che prenderà il via alle 4.54
04:27
Sono 25 le atlete al via in questa gara che sarà aperta dall'afgana Masomah Ali Zada che è in gara con i colori della Rappresentativa dei rifugati.
04:26
Buongiorno amici e ben svegliati per seguire la cronometro femminile dei Giochi Olimpici di Tokyo.
04:25
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip...


Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...


Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo, la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura. La giornalista e cicloturista Caterina Zanirato ha documentato su Instagram...


Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country. Anche quest'anno la partnership prosegue con la presenza di Maxxis,...


Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e alla buona governance. Sviluppato in collaborazione con Up2You, il rapporto...


Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024