MILANO-TORINO, L'ASSOLO DI BETTIOL
Partenza da Rho, traguardo a Salassa: sono 177 i km da percorrere
Copyright © TBW
15:51
Grazie per averci seguito, restate su tuttobiciweb per tutte le notizie di giornata e appuntamento a sabato per la diretta della Milano-Sanremo.
15:44
Quarto Ulissi a completare il tris di UAE, poi sesto Brambilla e ottavo Marcellusi.
15:43
Secondo posto per Jan Christen, Hirschi vince lo sprint per il terzo posto.
15:42
GRANDE NUMERO DI ALBERTO BETTIOL: E' SUA LA MILANO-TORINO!
15:42
Bettiol ai 500 metri.
15:42
E parte forte Jan Christen, lo svizzero della UAE
15:42
ULTIMO CHILOMETRO.
15:41
Anche Christen e Marcellusi si uniscono al terzetto.
15:40
Dal gruppetto parte Rubio, con lui Lutsenko e Wandahl.
15:40
Due chilometri.
15:39
Tre chilometri al traguardo.
15:38
Si arrendono due corridori della Bora, Bettiol continua a difendersi.
15:37
Cinque Bora davanti, i tre UAE sono invece gli ultimi del gruppetto.
15:37
Cartello dei 5 km alla conclusione.
15:36
Ancora sei chilometri per Bettiol, solo nove secondi per lui.
15:35
Sono i 5 corridori della Bora a guidare l'inseguimento e vedono il tosvano "in fondo al rettilineo".
15:32
Nove chilometri alla conclusione, 15 secondi per Bettiol. Intanto dalla tv vediamo problemi di epistassi per Marc Hirschi.
15:32
Ricordiamo che ad inseguire sono Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Floris De Tier (Bingoal WB), Bob Jungels, Emil Herzog, Florian Lipowitz, Anton Palzer, Frederik Wandahl (Bora-hansgrohe), Nick Schultz (Israel-PremierTech), Einer Rubio (Movistar), Gianluca Brambilla (Q36.5), Kevin Vermaerke (dsm-firmenich PostNL), Marc Hirschi, Jan Christen, Diego Ulissi (UAE Team Emirates), Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
15:30
Rientra anche Palzer nel gruppetto inseguitore: siamo a 13 km dalla conclusione con Bettiol che conserva una ventina di secondi di vantaggio.
15:25
Finisce la seconda salita, Bettiol continua la sua azione ma il grupetto si avvicina: 16 secondi il ritardo.
15:23
È Jungels adesso ad accelerare e Lutsenko si posiziona alla sua ruota. Nel gruppetto a caccia di Bettiol ci sono anche Wandahl, Lipowitz, Brambilla, Marcellusi, Hirschi, Christen, Ulissi, Rubio, De Tier, Herzog, Schiulz, Vermaeke.
15:20
Lo scatto di Brambilla ha permesso di recuperare parecchio terreno: scende a 23 secondi il vantaggio di Bettiol.
15:19
Dal gruppetto inseguitore scatta Brambilla e qualcuno perde le ruote come Palzer della Bora.
15:18
Venti chilometri alla conclusione, siamo nuovamente in salita: 40 secondi di vantaggio per Bettiol.
15:16
Sono 15 gli uomini all'inseguimento di Bettiol.
15:15
Dietro è la Bora Hansgrohe a guidare il gruppetto inseguitore: sono cinque i corridori del team tedesco a lavorare.
15:14
Cresce il vantaggio di Bettiol: 33 secondi.
15:08
L'aggiornamento di Radiocorsa ci dà un vantaggio di 22 secondi per Bettiol.
15:07
La salita di Prascorsano ha fatto davvero una grande selezione.
15:05
E adesso ecco la sparata di Alberto Bettiol a 30 km dalla conclusione.
15:03
Grande lavoro di Ulissi per scremare il gruppo.
15:02
Perde terreno Waerenskjold che poteva essere una carta importante per la UNO-X, si stacca anche Cimolai.
15:01
Continua il grande lavoro della UAE e il gruppo si spacca.
14:56
Ci si avvicina alla prima salita e la UAE Emirates alza il ritmo.
14:54
A 37 km dalla conclusione, il gruppo riprende i tre fuggitivi. Un applauso a loro e ora via con una nuova corsa.
14:49
EF e Uno X adesso molto attive
14:48
Al km 135 i corridori vedono in lontananza la basilica di Superga (non toccata dal percorso di gara) mentre il gruppo vede sempre più vicini i tre fuggitivi: 12 secondi solamente il distacco
14:44
Nessuna conseguenza per i due corridori, che riprendono la loro corsa
14:43
Mentre il compagno Murgano è in fuga, Matteo Amella cade in gruppo e porta giù con se Lennert Teugels della Bingoal
14:40
In attesa dei saliscendi più serrati e delle stradine più insidiose, godiamoci il panorama
14:37
50 km all'arrivo, 40 secondi esatti il gap fuga-gruppo
14:31
Marco Murgano (Corratec Vini Fantini), Marcel Camprubi (Q36.5) e Matteo Vercher (Total Energies) sono in avanscoperta da 115 chilometri
14:30
Al km 122 siamo nuovamente in pianura, ad Agliè, e il distacco è ridotto a 44 secondi
14:23
L'Astana adesso potrà andare per Cees Bol
14:22
Un'altra conseguenza, più inattesa, è il RITIRO di Mark Cavendish: esce di scena uno degli uomini più attesi
14:21
Sulla salita la UAE ha deciso di fare corsa dura e il trio di testa vede ridursi a 1'18'' il vantaggio
14:11
Spianata l'altimetria, spianato il ritmo del gruppo: al km 110 i tre fuggitivi intraprendono il primo vero strappo di giornata, quello di Silva, con due minuti di vantaggio
14:01
Quando ne mancano 77 al traguardo, il gruppo in discesa riduce a 1'36'' il ritardo da Murgano, Camprubi e Vercher
14:00
CENTO CHILOMETRI PERCORSI in 2 ore e 10
13:52
Leggera pendenza verso Cossano e il margine dei tre fuggitivi scende sotto i due minuti
13:50
DUE ORE DI GARA, percorsi 92 chilometri
13:41
Ed ecco il momento di metà strada di cui parlavamo, la 105^ Milano Torino "inizia qui"
13:28
77 chilometri percorsi, CENTO all'arrivo: 2'22'' il ritardo di un plotone che vuole iniziare a ricucire prima che inizi il profilo più mosso
13:22
Come da copione, andamento molto lineare: la situazione inizierà a movimentarsi fra 18 chilometri, quando saluteremo i terreni della pianura Padana per entrare nei colli canavesi
13:20
Al km 70 torna a 3'05'' il vantaggio dei tre al comando
13:09
Ricordiamo i tre attaccanti di questa Milano-Torino: Marco Murgano (Corratec Vini Fantini), Marcel Camprubi (Q36.5) e Matteo Vercher (Total Energies)
13:08
Al km 62 il gruppo mantiene un ritardo di 2'52''
13:05
Mentre siamo a Vercelli, problema meccanico per Bryan Coquard
12:54
Astana, DSM Firmenich e UAE a tirare
12:51
Gap ridotto a 3 minuti
12:50
UN'ORA DI GARA, percorsi 48 chilometri
12:42
Foratura per Murgano, prontamente assistito dall'ammiraglia Corratec che gli consente di riunirsi subito a Vercher e Camprubi
12:35
Cominciano ora le squadre dei favoriti ad aumentare un po' il ritmo per non lasciar troppo spazio
12:23
Mentre transitiamo nella provincia di Novara, i 119 corridori alle spalle della fuga stabilizzano l'andatura e i quattro minuti di distacco
12:18
Al km 24 i tre battistrada hanno 4 minuti di vantaggio
12:10
Grande uomo di fatica pure il 23enne francese Vercher, che in inverno si tiene in allenamento col ciclocross: la sua carriera ha svoltato due anni fa, quando vinse il campionato francese dilettanti e si guadagnò la chiamata della Total Energies
12:09
Camprubi è uno scalatore catalano di 22 anni passato professionista l'anno scorso con la Q36.5, che l'aveva prelevato dalla Eolo Kometa U23
12:08
Ligure del Tigullio, Murgano è uno dei preziosi uomini-squadra che il team Corratec ha tenuto con sé nel passaggio da Continental a Professional
12:03
Il gruppo dà l'ok e il trio può andare
11:59
Al km 8 attaccano in tre: Marco Murgano (Corratec Vini Fantini), Marcel Camprubi (Q36.5) e Matteo Vercher (Total Energies)
11:50
PARTITI
11:49
Quasi ultimato il tratto di trasferimento nella cittadina a nord di Milano...
11:47
11:45
Insomma, tutto è apparecchiato per una delle MiTo più imprevedibili di sempre: vi invitiamo a seguirla con la nostra diretta scritta!
11:44
Fermo restando che poi ogni organico ha uomini adatti a tentare il colpaccio in un'eventuale fuga vincente, vediamo che anche come caratteristiche dei leader designati c'è una divisione abbastanza equa tra le squadre
11:43
Uomini da classiche: Bora Hansgrohe con Jungels, Total Energies con Ferron, Corratec Vini Fantini con Sbaragli, Tudor con Kamp, Q36.5 col giovane Parisini, Movistar con Garcia Cortina (che in queste terre ha vinto un Gran Piemonte) e Cimolai, EF con Van den Berg e Bettiol, "last but not least" UAE con Hirschi e Ulissi
11:42
Sprinter: Astana per Cavendish, Arkea B&B per Demare, Cofidis per Coquard, Uno X per Kristoff, Intermarché Wanty per Marit, Israel Premier Tech per Vernon, DSM Firmenich per Van Uden, Bingoal per Persico, Polti Kometa per Lonardi, VF Bardiani Csf Faizanè per Zanoncello
11:41
Vediamo le diverse "scelte di formazione" delle squadre: a proposito, sono 18 (equamente divise tra World Tour e Professional) per un totale di 122 corridori (Uno X e EF, Tudor e Cofidis con 6 effettivi, tutte le altre con 7)
11:40
Come titolavamo ieri presentando la gara, lo scenario sarà praticamente un bivio: attacco da lontano o volata?
11:39
Dopo un lungo segmento lombardo-piemontese tra le risaie, infatti, al km 115 si sale a Silva, al km 147 a Prascorsano e al km 159 a Colleretto Castelnuovo, e l'arrivo sarà in falsopiano
11:38
Profilo per velocisti come da recente consuetudine pre-Sanremo? Nì, RCS Sport ha voluto movimentare il finale per rendere il copione meno banale
11:37
La partenza della gara di oggi è fissata a Rho mentre il traguardo - dopo 177 km - sarà a Salassa, nell'Alto Canavese
11:36
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento con la Milano-Torino, nuova pagina di una storia iniziata addirittura nel 1876
11:35
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese, classe 1977, Alberto Cavaggioni porta in Bianchi 25 anni di...


La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha iniziato a provarla sulla sua Trek Checkmate lungo le strade...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb...


Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle Fiandre. Come  nelle scorse edizioni, nel pacco gara di uno degli...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la...


Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il classico sistema copertone-camera d’aria vada ancora fortissimo e resta una...


A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già impreziosite dalla rivoluzionaria tecnologia METNET. Si alza il livello...


Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non solo bici di altissima gamma ma anche caschi, occhiali e...


Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice ed è ovviamente sì! Con Pressure Map tutto questo oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024