GIRO DEL VENETO. CORBIN STRONG RE SUL MONTE BERICO
Si poarte da Verona, traguardo a Vicenza dopo 165.350 chilometri
Copyright © TBW
16:39
Grazie per l'attenzione, restate sulle pagine di tuttobiciweb per tutte le motizie di giornata e appuntamento a domenica con la diretta della Veneto Clasic.
16:37
Volata lunghissima del neozelandese della Isarel Premier Tech che ha avuto la meglio su Xandro Meurisse (Alpecion Deceuninck) e Romain Gregorie (Groupama FDJ) con Davide De Pretto (Jayco AlUla) davanti a Marc Hirschi (UAE Emirates) al quale sono mancate le gambre per fare la diìfferenza dopo una corsa tutta all'attacco.
16:37
VITTORIA DI CORBIN STRONG!
16:35
Ripreso Pellizzari, cominciano le manovre per la volata.
16:35
ULTIMO CHILOMETRO!
16:34
DUE CHILOMETRI. Frigo insegue Pellizzari e tira per Strong!
16:33
ULTIMI 3 CHILOMETRI!
16:32
Alla sua ruota si porta Filippo Zana.
16:32
E attacca in pianura Giulio Pellizzari!
16:31
Rientra Laurance sui due all'attacco.
16:31
Ma è Baroncini che ancora unba volta chiude il buco.
16:30
A cinque chilometri dalla conclusione allunga Tobias Johannessen con De Pretto alle sue spalle.
16:29
Anche Frigo, Toneatti, Fiorelli e Laurance nel gruppetto di testa. Hirschi tira ma sta spendendo tanto e non riesce a fare la differenza.
16:28
La Alpecin Deceuninck ha chiuso il gap, tra i battistrada c'è sempre Corbin Strong che potrebbe essere ora il favorito.
16:27
Discesa bagnata, il gruppetto inseguitore ha ormai i 4 nel mirino.
16:24
10 KM alla conlcusione, 12 secondi per i 4 battistrada.
16:22
Alle loro spalle il gruppo si è sgretolato, ora sarà difficile organizzare l'inseguiento.
16:21
ARRIVA L'ITALIA. Filippo Zana e Samuele Battistella rientrano sui due battistrada.
16:18
ANCORA LORO. Nuovo allungo in salita per Hirschi e Gregoire.
16:16
Inizia l'ultimo giro, ripreso Brambilla, riparte il forcing della UAE.
16:11
La pioggia aumenta di intensità mentre il gruppo degli inseguitori si avvicina ai battistrada: resta solo Brambilla in avascoperta.
16:09
ALLUNGO. Gianluca Brambilla sfrutta le sue doti in discesa sulle strade di casa e allunga: 11 secondi di vantaggio per lui.
16:07
CADUTA. Strada bagnata, scivola Marcel Camprubi. Per fortuna si rialza senza gravi conseguenze ma deve dire addio ai sogni di gloria.
16:07
22 km alla conclusione, all'attacco ci sono Vine e Hirschi della UAE Emirates, Gruel e Gregorie della Groupama FDJ, Foldager e De Pretto della Jayco AlUla, Brambilla e Camprubi della Q35.5, Rota della Intermarché Wanty, Barrenetxea della Movistar, Frigo e Stiong della Israel Premier Tech, Tobias Johannessen della Uno X Mobility, Magli della VF Group Bardiani CSF Faizané e Battistella della Astana Qazaqstan.
16:05
25 secondi, in gruppo comincia il forcing della Alpecin Deceuninck con Conci.
16:02
15 secondi il ritardo del gruppo tirato dalla Arkea B&B Hotels.
15:59
L'azione della UAE ha spaccato il gruppo, restano davanti meno di vento corridori.
15:58
Ripreso Tonelli, è Jay Vine a scandire un passo dedisamente sostenuto.
15:57
Nuovo passaggio sul traguardo, siamo a due giri dalla fine.
15:56
Siamo ai -30, 10 secondi di vantaggio per Tonelli.
15:54
NUOVO TENTATIVO. A 33 km dalla conclusione ci prova Alessandro Tonelli della VF Group Bardiani CSF Faizané.
15:49
Annullato anche questo tentativo, ma in testa al gruppo c'è frenesia, si aspettano altri tentativi.
15:48
Ci prova lo spagnolo Camprubi (Q36.5), 6 secondi di vantaggio per lui a 37 km dalla conclusione.
15:43
-40. Gruppo allungato in discesa a 40 chilometri dalla conclusione.
15:42
Ripreso Rochas dal gruppo tirato da un Diego Ulissi molto attivo.
15:39
Nel tratto finale della salita attacca il francese Remy Rochas della Groupama FDJ.
15:37
Tre giri alla conclusione, 45 km ancora da percorrere.
15:36
E siamo di nuovo in salita.
15:34
E cominciano subito nuovi scatti.
15:32
TUTTI INSIEME. A 48 chilometri dalla conclusione, il gruppo torna praticamente compatto.
15:31
Ripreso anche Davide Baldaccini, restano davanti in tre con 10 secondi di vantaggio.
15:25
Il norvegese Holter si è arreso, Pezzo Rosola rientra sulla testa della corsa.
15:23
Arriva sempre più forte il gruppo, solo 16 secondi per i battistrada con Holter e Pezzo Rosloa in difficoltà.
15:18
Movimenti in testa al gruppo, Covi e Rubio stanno cercando di portare via un gruppetto. L'accelerazione porta il distacco del gruppo a soli 39 secondi.
15:17
Scende sotto il minuto il vantaggio dei cinque attaccanti, intantmo in salita si staccano Molard e Dunbar, corridori protagonisti della fuga sabato a Il Lombardia.
15:15
Quattro giri alla conclusione per i 5 attaccanti che iniziano ora il tratto più impegnativo della salita.
15:13
IN DIFFICOLTA'. Il lavoro della Jayco AlUla comincia a mettere in crisi uomini veloci come Kaden Groves e Benjamin Thomaa. In ritardio anche il tedesco Georg Zimmermann.
15:12
Sempre la Jayco AlUla in testa al gruppo a tenere alta l'andatura.
15:11
Superato il cartello dei 100 km percorsi, sempre 1'30" il vantaggio dei cinque attaccanti.
15:06
Al km 95 i battistrada viaggiano con 1'04" su Gomez e 1'32" sul gruppo.
15:05
Rientra sui fuggitivi Granger mentre Gomez si è rialzato e sta attendendo il gruppo.
15:00
RESTANO IN 4. Si fraziona il gruppetto al comando con Gomez e Granger che perdono terreno. In fuga restano Adne Holter della UnoX Mobility, Nicolas Zukowsky della Q36.5, Kevin Pezzo Rosola della General Store e Davide Baldaccini della Corratec Vini Fantini.
14:51
GRUPPO IN RIMONTA. Al km 88 il ritardo del plotone scende a 1'47" mentre ci avviciniamo al primo passaggio sotto lo striscione del traguardo.
14:49
Ora la corsa affronterà la prima salita del Monte Berico, poi entrerà nel percorso che affronterà per cinque volte.
14:48
MEDIA ORARIA. Dopo due ore di corsa, la media è di 42,200 kmh.
14:48
La corsa è ormai alle porte di Vicenza e sta per entrare nel circuito finale: 2'14" il vantaggio dei sei battistrada.
14:37
Fase interlocutoria, posizioni stabilizzate mentre da Montecchio Maggiore i corridori stanno pedalando verso Altavila Vicentina.
14:29
AL COMANDO. Sei gli uomini all'attacco: Ben Granger della MGKVis, Adne Holter della UnoX Mobility, German Gomez della Polti Kometa, Nicolas Zukowsky della Q36.5, Kevin Pezzo Rosola della General Store e Davide Baldaccini della Corratec Vini Fantini.
14:28
RITIRO. Lorenzo Milesi costretto al ritiro dopo la caduta.
14:27
Sale a 2'40" il vantaggio dei sei al comando quando siamo al km 69 di corsa.
14:23
CADUTA. Tra i battistrada, finisce a erra in un tornante Lorenzo Milesi della Movistar, prontamente assistito. Ma la fuga per lui è finita...
14:21
100 KM - Il plotone procede un po' ad elastico e al km 6 il ritardo risale a 2'07". Siamo a 100 km dalla conclusione.
14:17
RITIRO. Si è fermato il canadese Hugo Houle della Israel Premier Tech.
14:14
Recupera ancora il gruppo: al km 61 il vantaggio dei battistrada scende a 1'18". Jayco AlUla in testa al plotone.
14:07
Al km 56 il gruppo è in rimonta e viente cronometrato a 1'35".
14:03
ALL'ATTACCO. Ricordiamo la composizione del gruppo di etsta: Ben Granger della MGKVis, Adne Holter della UnoX Mobility, German Gomez della Polti Kometa, Nicolas Zukowsky della Q36.5, Lorenzo Milesi della Movistar, Kevin Pezzo Rosola della General Store e Davide Baldaccini della Corratec Vini Fantini.
14:02
TRENTINO MONDIALE? Il Trentino di candida per ospitare il SuperMondiale del 2013. Per saperne di più:
13:56
TV LONIGO. A Lonigo, traguardo volante dedicato a Davdie Rebellin, vinto da Kevin Pezzo Rosola, veronese e doppio figlio d'arte.
13:50
ALTA VELOCITA'. Media della prima ora di corsa, 44,400 km orari.-
13:49
Eccoci al km 44 di corsa, 2'18" il distacco del gruppo.
13:40
Km 38 di corsa, 2'13" il vantaggio dei sette attaccanti.
13:32
Intanto dagli amici che precedono la corsa ecco lo striscione posto a Lonigo per ricordare Davide Rebellin.
13:26
Al km 28, 2'03" il ritardo del gruppo che, evidentemente, ha deciso di non concedere troppo spazio alla fuga.
13:19
ARRIVA LA JAYCO. Sempre due minuti il vantaggio dei sette battistrada al km 22 mentre in testa al gruppo sono arrivati anche gli uomini della Jayco AlUla.
13:15
Aggiornamento al km 20, ingresso del territorio di San Bonifaccio: 2 minuti il ritardo del gruppo, condotto dagli uomini della UAE Emirates.
13:10
LA FUGA E' PARTITA! Finalmente il gruppo ha rallentato e i sette al comando hanno 1'17" di vantaggio al km 16. Ricordiamo la composizione del gruppo di etsta: Ben Granger della MGKVis, Adne Holter della UnoX Mobility, German Gomez della Polti Kometa, Nicolas Zukowsky della Q36.5, Lorenzo Milesi della Mobistar, Kevin Pezzo Rosola della General Store e Davide Baldaccini della Corratec Vini Fantini.
13:07
Km 14, diventano sette gli uomini all'attacco: ai sei si è uniti anche Lorenzo Milesi della Movistar: 10 secondi il loro vantaggio sul gruppo che procede allungatissimo.
13:04
Km 13, stiamo arrivando nel comune di Soave, qualche atleta con alcuni metri di vantaggio sul gruppo ma non si può parlare di una vera e propria azione. Continuano gli scatti e la fuga sta facendo fatica a nascere.
13:02
Km 10, il gruppo come detto è in rimonta, tra i battistrada tenta l'allungo il norvegese Adne Holter.
12:56
Situazione comunque ancora in evoluzione perché il gruppo sta reagendo con veemenza mentre stiamo attraversando il comune di Colognola ai Colli.
12:55
Sui battistrada rientra anche Kevin Pezzo Rosola della General Store.
12:53
Inizio scoppiettante, diversi tentativi e al km 6 cinque atleti transitano con 10 secondi di vantaggio: si tratta di Ben Granger della MGKVis, Adne Holter della UnoX Mobility, German Gomez della Polti Kometa, Nicolas Zukowsky della Q36.5 e Davide Baldaccini della Corratec Vini Fantini.
12:51
RADIOCORSA. Un saluto e un augurio di buon lavoro a tutti gli uomini di Radiocorsa che anche oggi sono attesi ad una giornata difficile e... bagnata.
12:47
119 gli atleti in corsa, non hanno preso il via Vincenzo Albanese della Arkea B&B Hotels e Gaddo Gavilli della MgKVis.
12:46
PARTITI!
12:38
Qui potete consultare l'elenco dei partenti di una gara che sta prendendo il via sotto una pioggia che proprio in questi frangenti si sta facendo più intensa.
12:35
Intanto i corridori stanno pedalando attraverso le strade di Verona per raggiungere il km 0 posto a San Martino Buonalbergo.
12:34
Ci piace sottolineare che a Lonigo è posto un traguardo volante dedicato a Davide Rebellin, 3 volte vincitore della corsa (dal 1998 al 2000)m che proprio a Ride the Dreamland ha corso le ultime gare della carriera primadell'incidente che gli è costato la vita e che proprio nelle ultime ore è tornato di drammatica attualità.
12:32
Sono 165,350 i chilometri da percorrere con il cuore della corsa che sarà a Vicenza dove si affronteranno cinque giri del percorso del Monte Bericom con sei passaggi sulla salita omonima, che misura esattamente un chilometro con una pendenza media del 7,1%
12:31
Buongiorno amici da una delle piazze più belle d'Italia: è da Piazza Bra, cuore di Verona, che prende il via il Giro del Veneto edizione 2024.
12:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui...


Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ concentra tutto il proprio know-how sfruttando alla perfezione i materiali...


Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara con Tadej come leader designato, affiancato da una squadra costruita...


Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente in vendita sul sito poc.com . Come sempre l’azienda svedese stupisce tutti...


Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità, comfort, una tomaia GTX resistente ed impermeabile e una bella...


Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese, classe 1977, Alberto Cavaggioni porta in Bianchi 25 anni di...


La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha iniziato a provarla sulla sua Trek Checkmate lungo le strade...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb...


Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle Fiandre. Come  nelle scorse edizioni, nel pacco gara di uno degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024