MONDIALI 2024. EN PLEIN DI CAT FERGUSON TRA LE JUNIORES
Centoventi le ragazze al via, solo 73,6 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
12:07
Al termine di questa prima gara in linea dei Mondiali di ZUrigo oro per la Gran Bretagna, argento per la spagna e bronzo per la Slovacchia. 
Da parte della redazione di tuttobici vi ringrazio per aver sguito con noi questa gara ricca di colpi di scena e vi do appuntamento per questo pomeriggio con la prova riservata ai ragazzi junior.
12:06
Giada Silo risale in bici e nonostante le lacrime conclude il suo mondiale. Per lei tanta sfortuna, ma la consapevolezza di aver fatto una gara super
12:05
Intanto si festeggia in casa gran Bretagna, Cat Ferguson ha fatto doppietta iridata crono e linea, l'ultima a riuscirci era stata un'altra britannica: Zoe Backstedt nel 2022
12:04
Giada Silo è ancora a terra e sta ricevendo l'assistenza dei sanitari, attendiamo notizie per darvi degli ulteriori aggiornamenti
12:03
Chantal Pegolo, diciannovesima, è la migliore delle italiane, ventunesima Eleonora La Bella
12:02
Brutte notizie per l'Italia, proprio sul rettilineo finale cade l'azzurra Giada Silo, davvero un peccato per lei che ha fatto una gara super
12:01
A una quindicina di secondi arriva l'olandese Megan Arens, per lei quarta piazza
12:00
A 200 m è Ostiz Taco a lanciara la volata, ma Cat Ferguson la stacca. VINCE CAT FERGUSON Per l'atleta britannica pronostico assolutamente rispttato ed è doppietta dopo la prova a cronometro
12:00
Seconda posizione per la spagna con Paula Ostiz, terza la slovacca Viktoria Chladonova
11:59
Continuano le fasi di studio delle tre battistrade, intanto a Zurigo continua la pioggia
11:58
ULTIMO CHILOMETRO
11:57
Le tre fuggitive sono praticamente ferme in mezzo alla strada e si stanno studiando. Fortunatamente il loro vantaggio nei confronti delle fuggitive è di oltre 1 minuto
11:56
2 KM AL TRAGUARDO. Davanti hanno iniziato a studiarsi
11:55
Popeio la pagnola Ostiz Taco si mantiene in ultima posizione e non da cambi alle avversarie
11:53
Provando ad analizzare le caratteristiche delle atlete in testa alla corsa la più veloce sulla carta è la campionessa europea Paula Ostiz Taco, ma occorrerà vedere quante sono le energie rimaste in questa cora che non ha lasciato un attimo di respiro
11:52
5 km al traguardo e continuano le trenate di Ferguson e Chladonova, le inseguitrici sono a 1'30"
11:50
In testa alla corsa la più attiva è la slovacca di Viktoria Chladonova che sta conducendo il plotoncino praticamente fino al traguardo
11:49
6 km al traguardo
11:45
Sale sopra il minuto il vantaggio della testa della corsa. Saranno quindi Ferguson, Ostiz Taco e Chladonova a giocarsi tutte le medaglie
11:43
Viktoria Chladonova mett a segno un nuovo attacco in un tratto di salita, Cat Ferguson non vuole concedere nulla all'avversaria. Mancano 11 km al traguardo
11:38
14 chilometri al traguardo, Cat Ferguson, Paula Ostiz Taco e Viktoria Chladonova hanno 45" di ritardo sul terzetto con Giada Silo. Ormai davanti è lotta aprta per le medaglie
11:35
Siamo a 16 km dal traguardo ed aumenta il vantaggio delle tre atlete di testa
11:32
Ecco la situazione a 18 chilometri dal traguardo: guidano la corsa Viktria Chladonova, Cat Frguson e Paula stiz Taco, staccate di una ventina di scondi troviamo Giada Silo, Megan Arens e Celia Gery. Il resto del gruppo è a 1'20"
11:29
Cat Ferguson aumenta l'andatura in testa alla corsa, Viktria Chladonova dà dei cambi all'avversaria mentre la campinesa europa Paula Ostiz Taco non ha ancora dato un cambio
11:28
In difficoltà anche Giada Silo, davanti rimangono in 3
11:26
20 km al traguardo e nel tratto di salita di Witikon sono molte le atlete in difficioltà, davanti rimangono in 4: Ostiz Tazo, Ferguson, Chladonova e Silo
11:24
Ecco intanto i nomi delle 7 atlete al comando: Celia Gery (Francia), Cat Ferguson e Imogen Wolff (Gran Bretagna); Megan Arens (Olanda), Paula Ostiz Taco (Spagna), Viktoria Chladonova (Slovacchia), Giada Silo (Italia). Se notate i nomi, ad esclusione di Imogen Wolff sono tutte atlete che facevano parte del precedente tntativo di attacco
11:23
E' proprio una britannica a tentare l'attacco: Imogen Wolff prova a sorprendere le avversarie
11:22
Davanti sono rimaste in 7 e la gran Bretagna è in superiorità numerica
11:21
Come successo qualche chilometro fa è l'Olandese Megan Arens a far staccare un piccolo plotoncino di cui fa parte anche Giada Silo
11:20
Alza il ritmo Viktoria Chladonva, sulla sua ruota c'è immdiatamnte Cat Ferguson. Tutte le atlete che avevano fatto parte del precedente tentativo di attacco sono tutte nelle prime posizioni
11:19
Con il gruppo siamo sullo strappo di Bergstrasse, Olanda e Gran Bretagna a fare il ritmo
11:17
Ricordiamo ch a Zurigo sta pivendo e la strada bagnata potrebbe fortemente influenzare la corsa
11:16
Siamo a 25,2 km dal traguardo, davanti si fermano e il gruppo si ricompatta. 
11:14
Inizia il giro finale, mancano 27 km al traguardo e la corsa è veramnte apertissima
11:12
Siamo ad 1 chilometro al passaggio sulla linea del traguardo e la testa della corsa ha una decina di secondi di vantaggio sulla britannica Imogn Wolff e la greca Eirini Papadimitriou, poco più indietro qullo che resta del gruppo. Nel plotone, ricco di una quindicina di unità ci sono le azzurre Chantal Pegolo ed Eleonora La bella. 
11:11
In testa al gruppo iniziano gli scatti per provare a riportarsi sulla testa della corsa, tra le più attive c'è la britannica Imogen Wolff
11:10
30 km al traguardo
11:08
Anche Paula Ostiz Taco rientra sulla testa della corsa, niente da fare per Eleonora la Bella che dopo tanto lavoro viene ripresa dal gruppo
11:07
In testa alla corsa rientra Megan Arens che si mette subito in testa a fare il ritmo
11:04
In questo tratto di discesa è selezione nel gruppo di testa, rimangono davanti Celia Gery, la favoritissima di giornata Cat Frguson, Kamilla Aasebo, Viktoria Chladonova e l'azzurra Giada Silo. Poco più staccate Paula Ostiz Taco, Megan Arens ed Eleonora la Bella
11:02
Ecco la situazione a 36 km dal traguardo: davanti si è ricompattato il gruppo delle 8 fuggitive, il gruppo insegue ad una trentina di secondi
11:00
La strada risale e parte ancora Cat Ferguson, ma subito risponde la francese Celia Gery, in questa fas in leggera difficoltà le italiane 
10:59
Sotto l'impulso dell britannica il gruppetto di testa è allungatissimo e alle loro spalle anche il plotone principale è sempre più ridotto
10:58
Nel tratto di discesa allunga Cat Ferguson (l'iridata della prova a cronometro)
10:57
40 chilometri al traguardo, le battistrada mantengono una decina di secondi di vantaggio
10:54
Aumenta il vantaggio delle fuggitive che è ora di una ventina di secondi. Sottolineiamo il buon lavoro dell'Italia che era presente anche nel precedente tentativo di attacco
10:52
Ecco i nomi delle 8 fuggitive: Celia Gery (Francia), Cat Ferguson, Megan Arens  (Olanda), Paula Ostiz Taco (Spagna), Kamilla Aasebo (Norvegia), Viktoria Chladonova (slovacchia) Eleonora La Bella e Giada Silo (Italia)
10:50
Le italiane in testa sono Giada Silo ed Eleonora la Bella che per il momento si sta ritagliando un ruolo da protagonista
10:48
Questa serie di cadute ha spezzato di fatto il gruppo, davanti sono rimaste in 8  ci sono anche due azzurre
10:47
Caduta nelle prim posizioni del gruppo. Alcune atlet si toccano e finiscno a terra, è la tdesca Laura Nollau ad innescare la cadute
10:46
45 km dal traguardo, smpre più atlete perdono contatto dal gruppo guidato dall'Olanda
10:43
Grazie al lavoro dell'Olanda il gruppo si riporta sulla testa della corsa e ritrna compatto. In questa fase il plotone sta affrontand un tratto di alita ed è allingatissimo, siamo sullo strappo di Binz.
10:41
Dalla testa della corsa perde contatto Silvia Milesi, siamo in tratto di salita e il gruppo ha aumentato notevolmente l'andatura
10:38
49 km al tragaurdo e il vantaggio del quartetto di testa è salito a 33"
10:35
Aumenta il vantaggio del gruppo di testa grazie grande lavoro di Eleonora La Bella e Silvia Milesi
10:32
Davanti al gruppo la Danimarca prova a mettrsi all'insguimento della testa della corsa che ha ora 20" di vantaggio
10:30
Problemi meccanici per Nina Lavenu, davanti rimangono in 4 con le due italiane a fare un lavoro incredibile
10:29
A 55 km dal traguardo è questa la situazione: in testa si è formato un quintetto con NIna Lavenu (Francia), Carys Lloyd (Gran Bretagna), Elonora La Bella e Silvia Milesi (Italia) e Weronika Wasaty (Polonia), il gruppo è ad una quindicina di secondi di ritardo
10:26
Carys Loyd viene raggiunta da un quartetto di cui fanno parte due atlete azzurre (la bella e milesi). Davanti al gruppo invece c'è l'olanda
10:25
Siamo a 58,5 km dal trgauardo ed il gruppo è allungatissimo. Davanti sono rimaste due atlete, Carys Loyd (Gran Bretagna) e una tedsca, poco più indietro Elonora la Bella sta provand a richiudere
10:24
La strada sale leggermnte ed ecco ripartire un'atleta tedesca
10:22
Grann Bretagna, Germania e Olanda sono le nazionali più attiv davanti al gruppo, ma ci sono anche le nostre azzurre che controllano la situazione.
10:19
Siamo a 10 km percorsi  il gruppo è tornato compatto dopo l'accelerazione di poco fa
10:17
64 chilometri al traguardo e anche il primo attacco, è la tedesca Messane Brautigan a provare a mettere in difficoltà il gruppo. A chiudere è propri l'azzurra Eleonora la Bella
10:13
Ricordiamo che per questa prova femminile sono previsti 73.5 km. In questa fase di gara la carovana sta percorrende un tratto pianeggiante lungo una trentina di chilometri
10:12
Le 4 atlete azzurre risalgono le prime posizioni del gruppo
10:09
Piove sulla corsa e le condizioni avverse rendono tutto più pericoloso
10:07
La Germania ha preso le prime posizioni imprimendo un ritmo incredibile
10:05
Ed è subito velocista altissima e il gruppo è immediatamente allungatissimo
10:04
PARTITE! E' ufficialment iniziata la prova in linea delle donne junior
10:01
Inizia il tratto di trasferimento
09:59
Ormai è tutto pronto, le atlete sono schierate in zona partenza ed è imminente il via ufficiale
09:57
Parlando di favorite vi facciamo subito un nome: Cat Ferguson, la fuoriclasse britannica qualche giorno fa ha dominato la prova a cronometro ed è già tesserata pr il Team Movistar
09:56
Ci sono grandi nuvoloni sul percorso e c'è il rischio che la corsa venga fortement influenzata dal mal tempo 
09:55
Le ragazze inaugurano così le prove in linea di questo mondiale e sarà interessante seguire attentamente questa prova per farsi un'idea di quello che sarà anche il percorso per i professionisti
09:54
Quattro le ragazze azzurre in gara: la ciociara Eleonora La Bella, la bergamasca Silvia Milesi, la friulana Chantal Pegolo e la vicentina Giada Silo.
09:53
Sono 73,6 i chilometri - invero molto pochi, quasi una distanza ridicola - da percorrere per le 120 ragazze schierate al via.
09:52
Oggi l'intera giornata è dedicata alla categoria juniores e sono le ragazze le prime a scendere in gara.
09:51
Buongiorno amici e bentrovati ad un nuovo appuntamento con i campionati mondiali di Zurigo. Archiviate le cronometro, si apre oggi la pagina delle corse in linea.
09:50
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui...


Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ concentra tutto il proprio know-how sfruttando alla perfezione i materiali...


Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara con Tadej come leader designato, affiancato da una squadra costruita...


Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente in vendita sul sito poc.com . Come sempre l’azienda svedese stupisce tutti...


Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità, comfort, una tomaia GTX resistente ed impermeabile e una bella...


Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese, classe 1977, Alberto Cavaggioni porta in Bianchi 25 anni di...


La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha iniziato a provarla sulla sua Trek Checkmate lungo le strade...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb...


Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle Fiandre. Come  nelle scorse edizioni, nel pacco gara di uno degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024