EUROPEI LIMBURG 2024. FELIX-ORN KRISTOFF A SEGNO TRA GLI JUNIORES
I aragazzi saranno impegnati sulla distanza di 128,7 km
Copyright © TBW
12:01
Grazie per averci seguito, vi ricordiamo alle 13.30 la cronaca diretta della prova Donne Elite mentre è in pieno svolgimento quella del Memorial Pantani: non perdetele!
12:00
Ludovico Mellano, ottavo, è stato il migliore degli azzurri.
11:59
11:57
Argento per lo spagnolo Alvarez, bronzo per il francese Seixas. Davvero tanti applausi per i tre che hanno firmato una splendida azione.
11:57
L'URLO DI VITTORIA E' DI KRISTOFF!
11:56
I tre rallentano per preparare la volata.
11:55
ULTIMO CHILOMETRO!
11:54
2 KM!
11:54
Li vedono ma non li prendono: sarà volata a tre per il titolo europeo!
11:53
Sempre più diffiicle pensare di raggiungere i battistrada: 3 KM al traguardo.
11:52
11:50
SIAMO A 5 KM DAL TRAGUARDO
11:49
6 KM. Paul Seixas, Hector Alvarez e Felix Orn Kristoff. hanno ancora 17 secindi sui sette inseguitori, il gruppo è segnalatoa 45 secondi e sembra ormai tagliato fuori.
11:44
Si è formato un nuovo gruppetto con Ludovico Mellano che  è segnalato a 15 secondi di distacco. Ci sono i belgi Van Strijthem e Vandevorst, gli olandesi Molenaar e Schaper, il polacco Lewandowski, lo sloveno Petric.
11:43
Ed eccoci a 10 KM dalla conclusione
11:39
ULTIMO GIRO del percorso di Hasselt, si muove ancora Davide Stella in un gruppetto che tenta di evadere.
11:37
-15 KM. In testa al gruppo non c'è accordo, si tira a sprazzi e il distacco resta di 23-25 secondi.
11:36
Annullato il tentativo dei 4, gruppo ancora compatto all'inseguimento dei tre battistrada.
11:33
Davvero da applausi comunque l'azione di Paul Seixas, Hector Alvares e Felix Orn Kristoff.
11:32
-20 KM. I tre sono sempre all'attacco, inseguiti dal quartetto e dal gruppo, tutti racchiusi in 25 secondi. Situazione ancora in evidente evoluzione.
11:30
CONTRATTACCO. Sono usciti all’inseguimento il belga Schoofs, il tedesvo Albrecht, lo sloveno Valjavec e l’estone Matik.
11:25
25 CHILOMETRI ALLA CONCLUSIONE.
11:25
Il gruppo accelera ancora. è allungatissimo e si porta a 18 secondi.
11:24
11:21
Quarto settore di pavé affrontato a tutta da Paul Seixas, Hector Alvares e Felix Orn Kristoff.
11:18
30 km alla fine, 27 secondi il distacco del gruppo tirato ora dall'Olanda.
11:16
Ora è il tedesco Fietzke a lanciarsi in un inseguimento solitario.
11:16
32 KM alla conclusione. I francesi però stoppano subito la sua azione, il gruppo torna compatto dietro ai battistrada.
11:14
Niente da fare, il gruppo si ricompatta alle spalle di Paul Seixas, Hector Alvares e Felix Orn Kristoff.
11:12
Si sganciano in sette all'inseguimento dei tre battistrada: tra loro c'è anche Ludovico Mellano.
11:09
Si avvicina il gruppo, 16 secondi di vantaggio per i tre attaccanti.
11:04
Siamo sul Kolmontberg, sono Olanda eBelgio in questo momento a guidare l'inseguimento: mancano 42 km al traguardo.
10:59
Tra gli inseguitori non c'è organizzazione, si procede a strappi mentre i tre davanti girano molto bene: 35 secondi di vantaggio.
10:56
48 chilometri alla conclusione, 27 secondi di vantaggio per i tre ed è proprioil Belgio ora a guidare l'inseguimento.
10:55
Il gruppo degli inseguitori si ricompatta alle spalle dei tre attaccanti, la cui azione è davvero veemente.
10:54
Una quindicina di uomini al loro inseguimento a 14 secondi, con una maglia azzurra, quella di Davide Stella. Il gruppo è a 25 secondi.
10:52
ATTACCO. Francia, Spagna e Norvegia nuovamente all’attacco con Paul Seixas, Hector Alvares e Felix Orn Kristoff.
10:50
Francia, Spagna e Norvegia nuovamente all’attacco.
10:47
Terzo settore di pavé e... tutto da rifare. Siamo a 5 5 km dal traguardo.
10:46
Problemi meccanici per l'olandese Mouris, uno dei più attesi alla vigilia.
10:44
FUGA ANNULLATA ma... parte un nuovo tentativo.
10:43
Il francese Boulet non ci sta ad arrendersi e rilancia in un tratto di pavé.
10:41
10:40
Siamo a 60 km dalla conclusione, i battistrada cronometrati a 9 secondi.
10:39
Nel gruppetto di testa qualcuno comincia a saltare i cambi e il gruppo si avvicina.
10:33
Il braccio di ferro tra attaccanti e inseguitori continua: 18 secondi separano i due gruppi.
10:30
Spagna e Olanda a tirare il gruppo, ma la fatica comincia a farsi sentire.
10:28
FUGA. 70 km alla conclusione, è tornato a salire a 25 secondi il vantaggio degli attaccanti. Ricordiamo che in fuga ci sono i belgi Schoofs e Vandevorst, poi Andreassen (Norvegia), Ebner (Slovenia), Grupp (Germania), Larsson (Svezia), Boulet (Francia) e Pesek (Repubblica Ceca).
10:27
10:22
Ancora una caduta in fondo al gruppo, almeno 10 i corridori a terra.
10:20
GLI ATTACCANTI non mollano e riconquistano qualche secondo: ora pedalano con 17 secondi sul gruppo.
10:19
Caduta in fondo al gruppo, il polacco Strzelecki costretto a perdere tanto tempo in attesa dell'ammiraglia.
10:15
80 km alla conclusione, il gruppo è sempre più vicino ai battistrada: 10 secondi.
10:09
Secondo passaggio sul traguardo di Hasselt, 19 i secondi di ritardo del gruppo.
10:08
Anche la Spagna ora in testa al gruppo a scandire il ritno: il distacco scende a 17 secondi.
10:05
Siamo a 88 km dalla conclusione ed è l'Italia a guidare l'inseguimento di un gruppo cronometrato a 22 secondi dai battistrada.
10:03
ALL'ATTACCO. Ci sono i belgi Schoofs e Vandevorst, poi Andreassen (Norvegia), Ebner (Slovenia), Grupp (Germania), Larsson (Svezia), Boulet (Francia) e Pesek (Repubblica Ceca).
10:00
Venti secondi di vantaggio per gli otto attaccanti, attendiamoi di conoscere l'esatta composizione del gruppetto.
09:58
Si ricompattano gli otto attaccanti, alle loro spalle il gruppo è allungatissimo.
09:57
Tre uomini all’attacco e un quintetto all’inseguimento: non ci sono maglie azzurre.
09:54
Siamo nelle strade di Hasselt, entrano in azione i belgi che cercando di spaccare il gruppo.
09:51
Eccoci al cartello dei -100 km alla conclusione, gruppo ancora compatto e andatura sempre elevata.
09:46
Siamo al km 25 di corsa, i tentativi si susseguono ma il gruppo resta compatto. E gli azzurri sono sempre presenti in ogni azione.
09:36
Velocità sempre altissima, qualche corridore comincia ad andare in difficoltà.
09:32
Km 13, ancora scatti in testa al gruppo ma la fuga non parte. C'è grande agitazione...
09:22
Problemi anche per il belga Axel Van den Broek costretto a cambiare la bici per un guaio meccanico.
09:21
Andatura elevatissima, si cerca subito di andare in fuga: anche maglie italiane davanti.
09:20
Subito una caduta che coinvolge il tededsco Hofig e lo svedese Moellby, che comunque ripartono.
09:15
PARTITI!
09:12
C'è il sole oggi ad accompagnare i corridori, temperatura frizzante.
09:09
L'Italia schiera una formazione composta da Riccardo Fabbro (Industrial Forniture Moro C&G Capital), il ligure campione italiano crono e strada Lorenzo Mark Finn (Team Grenke Auto Eder), il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri), il cuneese Ludovico Mellano (Team F.lli Giorgi) e i friulani Andrea Montagner (Borgo Molino Vigna Fiorita) e Davide Stella (Gottardo Giochi Caneva). A guidarli il ct Dino Salvoldi.
09:08
I 150 ragazzi al via dovranno affrontare 128,7 chilometri con un tratto in linea, poi il circuito di Hasselt, quindi quello più ampio chiamato Limburg Circuit e quindi il rientro su circuito di Hasselt per raggiungere il traguardo.
09:07
I primi a scendere in gara sono gli juniores, che hanno appena iniziato il loro cammino verso il km 0 attraversando il centro di Hesuden-Zolder.
09:06
Buongiorno e ben trovati amici per la prima gara della quarta giornata dell'Europeo di Limburg 2024.
09:05
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara con Tadej come leader designato, affiancato da una squadra costruita...


Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente in vendita sul sito poc.com . Come sempre l’azienda svedese stupisce tutti...


Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità, comfort, una tomaia GTX resistente ed impermeabile e una bella...


Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese, classe 1977, Alberto Cavaggioni porta in Bianchi 25 anni di...


La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha iniziato a provarla sulla sua Trek Checkmate lungo le strade...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb...


Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle Fiandre. Come  nelle scorse edizioni, nel pacco gara di uno degli...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la...


Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il classico sistema copertone-camera d’aria vada ancora fortissimo e resta una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024