GIRO D'ITALIA. MERLIER BATTE MILAN A FOSSANO
Si parte da Novara, sono 166 i chilometri da affrontare
Copyright © TBW
17:28
Che tappa particolare questa Novara-Fossano, grazie per averci seguiti anche oggi e non perdetevi il post-gara di Tuttobiciweb, tra report di cronaca, interviste, pagelle e rubriche dei nostri editorialisti
17:27
Seguono Andresen, Kooij, Vernon, Aniolkowksi, Gaviria e Dainese a completare la top-10
17:26
3° Biniam Girmay (alla ruota di Merlier) e 4° Jenthe Biermans (alla ruota di Milan)
17:25
VINCE TIM MERLIER PER CENTIMETRI SU MILAN
17:24
Sprint "a distanza" tra Wolfpack sul lato destro e Lidl Trek sul lato sinistro della strada, manca solo una manciata di metri
17:23
I treni dei velocisti riprendono Pogacar e Thomas a 150 metri dalla linea...
17:22
Maestri, stoico leader carismatico della Polti Kometa, produce il massimo sforzo per ricucire
17:21
Ai -800 metri rilancia Pogacar!
17:20
ULTIMO CHILOMETRO con Pogacar in testa sotto il triangolo rosso, Thomas gli dà il cambio
17:19
Ai -2 Honoré molla l'osso e lascia i duellanti Tadej e "mister G" a scappar via...
17:18
Super svegli a seguirlo Geraint Thomas e Mikkel Honoré!
17:17
Incredibile sulla spianata a 2500 metri dall'arrivo, attacca Tadej Pogacar!
17:16
Ricordiamo che, nella fase di furente inseguimento della fuga di metà tappa, la UAE di Molano ha lavorato poco e l'Astana di Kanter non ha lavorato proprio... che queste energie risparmiate possano rivelarsi un'arma a loro vantaggio?
17:15
Sul lato destro invece si tiene davanti Milan scortato da un paio di compagni
17:14
Eccoci sulla salitella, Pogacar risale sul lato sinistro per marcare a uomo Thomas prima della neutralizzazione dei tempi
17:12
A proposito dello squadrone britannico, oggi potrebbe essere una volata anche per Ganna...
17:11
Lavoro poderoso della Ineos Grenadiers per tenere davanti Thomas, mentre Pogacar sta nella pancia del gruppo
17:09
Discesa, alta velocità, nervosismo, 8 chilometri e mezzo alla conclusione
17:06
3 ore e 40 di gara, percorsi 154 chilometri su 166
17:03
In una giornata che ha deciso di presentare più imprevisti... del previsto, pioviggina!
16:58
Arriva il terzo abbandono in altrettanti giorni di Giro: dopo Gesink e Dunbar, lascia anzitempo la "corsa rosa" Simon Carr della EF
16:55
Ora si procede adagio in leggerissima salita
16:52
Parte Ben Swift per la Ineos Grenadiers, lo segue a ruota Pogacar che va a guadagnare un secondo su Geraint Thomas alle sue spalle
16:46
Questo non vale punti, ma solo 3, 2 e 1 secondi di abbuono nella generale
16:43
Ci avviciniamo a Cherasco, adesso è quiete dopo la tempesta inattesa e prima della tempesta attesa
16:33
Il punto più delicato dei 3 chilometri d'arrivo è la curva a gomito verso sinistra che dà sui 1300 metri di rettifilo
16:32
Ai -22 ci sarà l'ultimo traguardo volante di oggi, a Cherasco: da lì saranno 12 km di falsopiano, poi 6 in discesa, un dentello al 5% all'ingresso di Fossano e infine i tremila metri conclusivi
16:28
Gruppone unito e disposto col classico schieramento da avvicinamento alla volata
16:26
E ai -42 si completa anche questo inseguimento: la fuga e la tensione sono durate 45 chilometri
16:24
Motore tutto italiano in testa all'inseguimento, con Andrea Pasqualon e Mirco Maestri adesso a sgasare!
16:23
Rinforzato dal ricongiungimento, il plotone imprime una bella sfiammata per andare a caccia dei 24 battistrada
16:22
Ai -45 si ricompatta il gruppo principale, col drappello di coda che chiude il buco
16:18
49 km all'arrivo, siamo ora nel cuneese, tutta pianura: 28'' tra fuga e gruppo maglia rosa, 15'' tra quest'ultimo e il gruppo di coda
16:15
A tirare il gruppo di coda sono invece Visma Lease a Bike, Jayco AlUla e EF
16:13
In testa al gruppo maglia rosa, a dare il cambio a Milesi è ora Matteo Fabbro, venuto qui sulla carta come leader della Polti Kometa ma che dopo aver perso minuti nella giornata inaugurale di Torino si è messo al servizio di Piganzoli e degli altri compagni
16:12
In mezz'ora siamo passati da una frazione di trasferimento al di sotto delle tabelle di marcia a un inferno di vento e rincorse
16:09
I 174 corridori in gara sono attualmente divisi in tre tronconi: i 24 fuggitivi hanno 33 secondi di vantaggio su un "gruppo maglia rosa" e un minuto su un gruppone di coda dove c'è anche Uijtdebroeks
16:07
Altro momento potenzialmente delicato: Lorenzo Milesi (Movistar) approfitta del vento per menare, allungare e quasi spezzare il plotone: anche Ineos e UAE ora si posizionano davanti per evitare un altro buco
16:06
A 60 km dall'arrivo il gruppo ha dimezzato il distacco
15:56
Va a prendersi Jonathan Milan anche questi punti preziosi
15:55
Il palermitano rientrerà senza problemi, ma non riesce a partecipare all'Intergiro di Montegrosso d'Asti
15:52
Guaio meccanico per Fiorelli, che aspetta l'ammiraglia per farsi cambiare bici e rientrare nel gruppo di testa
15:48
Difatti a tirare si mettono Bahrain Victorious, Movistar e un'indemoniata Polti Kometa
15:44
I grandi assenti della fuga sono quindi Molano, Kanter, Lonardi, Bauhaus e Gaviria
15:42
Stesso discorso per la VF Bardiani, che non è entrata con Zanoncello ma ha ben tre uomini tra cui l'attuale leader della classifica a punti
15:41
Non la DSM Firmenich, perché è vero che Jakobsen non è entrato in questa fuga ma ci sono due suoi compagni, tra cui Andresen che ha fatto incetta di volate di Turchia
15:40
Le squadre di classifica non hanno interesse alcuno a ricucire, a doversi dare una mossa sono i team dei velocisti che non hanno colto l'attimo per entrare in questo fugone
15:38
E i clamorosi fuggitivi accumulano un minuto e venti di margine
15:36
Tanto erano blandi i ritmi, che il gruppo è rimasto un po' sonnolento prima di organizzare un inseguimento
15:35
Jonathan Milan (Lidl Trek), Caleb Ewan (Jayco AlUla), David Dekker (Arkea B&B), Danny Van Poppel (Bora Hansgrohe), Benjamin Thomas (Cofidis), Christophe Laporte e Olav Kooij (Visma Lease a Bike), Luke Lamperti e Tim Merlier (Soudal QuickStep), Kevin Vermaerke e Tobias Andresen (DSM Firmenich), Adrien Petit, Madis Mihkels e Biniam Girmay (Intermarché Wanty), Martin Marcellusi, Manuele Tarozzi e la maglia ciclamino Filippo Fiorelli (VF Bardiani Csf Faizanè), Alberto Dainese, Matteo Trentin e Robin Froidevaux (Tudor), Edward Planckaert, Tobias Bayer, Fabio Van den Bossche e Kaden Groves (Alpecin Deceuninck)
15:34
E attenzione! Sull'abbrivio dello sprint si forma una fuga di 24 corridori: una giornata fin qui "cicloturistica" potrebbe assumere una forma inattesa
15:33
Parte Edward Planckaert (Alpecin Deceuninck) ma Jonathan Milan non si fa sorprendere e conquista i 12 punti
15:30
Questo traguardo volante è un omaggio al patron del Giro Urbano Cairo, che a Masio ha il suo "feudo di famiglia"
15:27
In vista del sempre più imminente sprint, ricordiamo la classifica a punti che è comandata con 42 punti da Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè). Alle sue spalle vi sono Pogacar a 27 punti, Narvaez a 25, Calmejane a 20 e Schachmann a 18
15:20
8 chilometri allo sprint di Masio dove, vista la situazione, è verosimile attendersi che le ruote veloci entrino in scena per giocarsi i punti in palio
15:16
Praticamente fermandosi, Ballerini è riuscito a farsi riprendere dal gruppo: tutti di nuovo assieme a 97 km dall'arrivo
15:14
Andatura ben al di sotto dei 30 km/h
15:12
-100 chilometri all'arrivo
15:11
Situazione abbastanza paradossale: tra il fuggitivo e il gruppo sembra sia iniziata una sfida a chi va più piano
15:10
Il gruppo però ha rallentato improvvisamente a sua volta
15:07
Nel frattempo Calmejane si è fatto riprendere dal gruppo, sorte questa che attende anche Davide Ballerini rimasto momentaneamente solo a guidare la corsa
15:04
Coi 3 punti conquistati oggi, Calmejane resta terzo nella classifica dei Gran Premi della Montagna ma avvicina il 2° posto Daniel Martinez (26 punti i punti del corridore della Bora contro i 23 del transalpino))
15:03
Qualche goccia di pioggia sulla corsa
15:02
Anche il gruppo, sempre tirato dagli uomini Lidl-Trek, transita al GPM: ritardo di 1'40"
15:00
Ed è proprio il francese a vincere il GPM di quarta categoria di Lu
14:57
Da sottolineare come Calmejane, forte dei 20 punti già conquistati nella prima tappa, sia terzo nella graduatoria per la maglia azzurra
14:55
Anche il gruppo è impegnato in salita verso il GPM di Lu, un'asperità di 3,4km al 3.8% di pendenza media
14:54
Sale a 30" intanto il margine del duo di testa
14:53
Nessuno dei due fa paura a Tadej Pogacar visti i 6'26" di ritardo di Calmejane e i 24'48" di Ballerini in classifica generale
14:52
19 secondi per i due fuggitivi quando siamo ai piedi del GPM
14:50
Riprovano Ballerini (Astana Qazaqstan Team) e Calmejane (Intermarché - Wanty)
14:49
E annulla immediatamente il tentativo
14:48
Quattro uomini hanno preso un leggero vantaggio ma la Lidl-Trek li tiene a tiro
14:46
E finalmente si muove qualcosa in gruppo
14:45
Siamo arrivati intanto a meno di dieci chilometri dal Gran Premio della Montagna di Lu
14:40
Mentre, in chiave azzurra, vedremo cosa potranno combinare nel finale Enrico Zanoncello (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa) e, soprattutto, Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team), sempre a segno nei Giri d'Italia finora disputati in carriera
14:37
Non dimentichiamoci quindi di Max Kanter (Astana Qazaqstan Team), Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates), Fernando Gaviria (Movistar), Phil Bauhaus (Bahrain - Victorious) e Danny van Poppel (BORA - hansgrohe)
14:31
Assieme a loro, su un traguardo come quello di Fossano, sarà bene fare attenzione anche a Kaden Groves (Alpecin - Deceuninck) e Laurence Pithie (Groupama-FDJ), due atleti provenienti dall'emisfero australe con tutte le carte per far bene
14:20
Come Ewan, anche Girmay (Intermarché - Wanty) ha già rotto il ghiaccio al Giro: nel 2022, inftatti, l'eritreo mise in fila tutto il gruppo a Jesi
14:12
Chi invece si è già imposto alla Corsa Rosa è Caleb Ewan: per l'australiano del Team Jayco AlUla sono cinque le affermazioni in carriera al Giro, l'ultima nel 2021 a Termoli
14:06
Al primo Giro della carriera è anche Fabio Jakobsen (Team dsm-firmenich PostNL): in caso di successo oggi entrerebbe nel club dei vincitori di tappa in tutti e tre i Grandi Giri
13:59
Altro profilo da tenere d'occhio è quello di Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike). L'olandese, al primo Grande Giro della carriera, ha conquistato una sola vittoria in Italia: la prima, alla Settimana Coppi e Bartali, nel 2020
13:49
Il secondo è quello di un corridore che quest'anno ha alzato le braccia al cielo già 7 volte e al Giro, corsa a cui prima di quest'anno aveva partecipato solo nel 2021, vanta un successo in carriera: Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
13:44
Il primo nome non può non essere quello di Jonathan Milan (Lidl-Trek): lo sprinter friulano, vincitore della frazione di San Salvo e della maglia ciclamino al Giro 2023, quest'anno si è già imposto in 3 occasioni (due volte alla Tirreno-Adriatico, una alla Volta Valenciana)
13:42
Approfittiamo dell'immobilismo in gruppo per andare dunque a spulciare la rosa dei principali candidati alla vittoria odierna
13:34
Zero attacchi e andatura piuttosto blanda in questa fase: non è da escludere che la situazione resti questa fino all'unico GPM di giornata di Lu
13:29
Sono gli uomini di Lidl, Alpecin, Bora e Cofidis a presidiare le prime posizioni del plotone
13:27
Nessuno scatto dopo il via ufficiale: per ora in gruppo ci si guarda
13:26
PARTITI! INIZIATA LA TERZA TAPPA DEL GIRO D'ITALIA 2024!
13:24
Si scherza in testa al gruppo in attesa del via ufficiale
13:20
Vi proponiamo anche l'intervista realizzata con Paolo Bettini che è al Giro per Banca Mediolanum e ci racconta i problemi di salute che ha dovuto affrontare nelle ultime setyimane.
13:17
I corridori stanno percorrendo al momento il tratto di trasferimento di 6,3 chilometri per raggiungere il km 0
13:16
RITIRO. Non sarà al via Eddie Dunbar, lo scalatore irlandese della Jayco AlUla rimasto ferito in una caduta avvenuta ieri nel finale di tappa.
13:15
Mentre i corridori pedalano verso il km zero, vi proponiamo di rinfrescarvi la memoria con le pagelle di Pier Augusto Stagi sulla tappa di ieri.
13:15
Una curiosità: il Monferrato e le Langhe sono terre di Big Bench, le panchine giganti poste in località che consentono di godere splendidi panorami. Ne troveremo una - blu e gialla - nei vigneti a prochi passi dal Gpm di Lu.
13:14
Oltre alla rosa, Pogacar è titolare anche della maglia azzurra dei Gpm, che sarà indossata da Dani Martinez. In maglia ciclamino pedala Filippo Fiorelli, la maglia bianca è di Cian Uijtdebroeks.
13:13
Una frazione con un solo GPM a Lu, nel cuore del Monferrato, ma con qualche insidia nel finale e uno strappo che termina proprio all'altezza del cartello dei 3 km alla conclusione.
13:12
Dopo le emozioni in salita dei primi due giorni e con Tadej Pogacar in maglia rosa, questa è la prima giornata ideale per i velocisti.
13:11
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade del Giro d'Italia: si corre oggi la terza tappa, da Novara a Fossano per 166 km.
13:10
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO E NICOLÒ VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano l'essenza e l'anima di queste competizioni leggendarie. La creazione di...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito Gravel prima ancora dei risultati La priorità per Castelli era...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip...


Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...


Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo, la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura. La giornalista e cicloturista Caterina Zanirato ha documentato su Instagram...


Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country. Anche quest'anno la partnership prosegue con la presenza di Maxxis,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024