GIRO DEL VENETO, GODON VINCE UNA LUNGHISSIMA VOLATA IN SALITA
Partenza da Tombolo, traguardo posto dpo 170 km
Copyright © TBW
16:37
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento in homepage per approfondimenti e interviste.
16:36
Mozzato miglior italiano è giunto sesto davanti a Battistella.
16:32
E' GODON (AG2R CITROEN) AD IMPORSI davanti a Tobias Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling Team) e Florian Vermeersch (Lotto Dstny).
16:31
Dal gruppo esce Dorian Godon.
16:31
Benoît Cosnefroy e krone a lottare.
16:30
Q36.5 si fa vedere ora.
16:30
Ulissi e Trentin nelle prime posizioni.
16:29
Risale anche la Team Jayco AlUla.
16:29
1500 metri alla conclusione.
16:27
Uno X e Uae Team Emirates molto attive. Non sono da meno Arkea, Eolo Kometa e Alpecin Deceuninck.
16:26
Ancora 4 chilometri per sapere chi vincerà il Giro del Veneto 2023. Il gruppo torna compatto e piuttosto folto.
16:26
Diversi atleti della Biesse Carrera ancora nel gruppo dei migliori.
16:24
Nuovi scatti: ci provano Vermeersch (Lotto Dstny) e Tobias Halland Johannessen (Uno-X Pro Cycling Team) qualche metro per loro.
16:24
Se ne vanno altri atleti. Ma non sono convinti e quindi le carte si mischiano ancora.
16:22
Quando mancano sette chilometri al traguardo Trentin riporta il plotone sui fuggitivi con Velasco nelle prime posizioni.
16:21
AVVENTURA FINITA PER I TRE ATTACCANTI. Il gruppo in discesa sta tornando compatto.
16:20
C'è bagarre in gruppo: si scatta. Ci prova Trentin con un atleta della Q36.5. Sono ora 12 i secondi di vantaggio.
16:17
Van Moer è molto pimpante in testa.
16:16
A 12 chilometri dal traguardo sono sempre in tre al comando ma Pozzovivo guida il plotone in rimonta.
16:16
20 secondi di vantaggio per Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Brent Van Moer (Lotto Dstny) e Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team)
16:15
Si seleziona anche il plotone grazie ad un allungo di Marc Hirschi (UAE Team Emirates)
16:14
Non ci sta Brent Van Moer: ci riprova.
16:13
Rimangono in tre in testa. Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Brent Van Moer (Lotto Dstny) e Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team).
16:12
DALLA FUGA prova ad allungare Brent Van Moer (Lotto Dstny).
16:11
Torna l'Arkea in quota. La Uno X cerca di opporsi. Attenzionw
16:11
500 metri al nuovo passaggio per i quattro attaccanti.
16:09
Ora sono anche gli uomini di Alpecin-Deceuninck a collaborare nella caccia ai quattro fuggitivi. Poco più di 1 minuto da recuperare.
16:06
1 minuto e 15 secondi di ritardo per il plotone.
16:04
E' chiaro il canovaccio tattico: UAE Team Emirates e Israel Premier Tech sono impegnate ad inseguire. Mentre la Lotto Dstny rompe i cambi a favore di Brent Van Moer che è in fuga.
16:01
Ulissi nelle prime posizioni del plotone che si sta selezionando. In coda si soffre.
15:59
Ora sono UAE Team Emirates e Jayco AlUla a dettare il ritmo in gruppo. 1'55" il ritardo da recuperare.
15:58
Ricordiamo i fuggitivi che stanno, da molti chilometri, animando il Giro del Veneto 2023. Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Brent Van Moer (Lotto Dstny), Joey Rosskopf (Q36.5 Pro Cycling Team) e Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team)
15:54
Mancano 28 chilometri, il tentativo viene annullato. Il plotone si unisce alla caccia dei quattro attaccanti di giornata.
15:53
Due giri al termine: provano ad allungare Axel Laurance (Alpecin-Deceuninck) e Jordan Labrosse (AG2R Citroën Team).
15:52
Verso il traguardo, dal plotone, prova ad andarsene un atleta della Alpecin Deceuninck.
15:48
In fuga appare accaldato e un po' affaticato Jonas Abrahamsen, norvegese ancora alla ricerca del primo successo in carriera.
15:46
Attenzione alla Lidl Trek che sembra volersi organizzare per dare un aiuto a Israel Premier Tech nell'inseguimento.
15:43
Joey Rosskopf, ex campione nazionale statunitense, è molto attivo in questa fase nel drappello di testa.
15:42
A 36 chilometri dalla conclusione il vantaggio dei quattro attaccanti è di 2'50".
15:40
Stanno lavorando a fondo gli atleti della Israel Premier Tech che oggi schiera in gara anche Pozzovivo e Frigo.
15:35
Ora il plotone sembra voler aumentare l'andatura. Il vantaggio dei quattro è in rapido calo.
15:33
RICORDIAMO I BATTISTRADA. Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Brent Van Moer (Lotto Dstny), Joey Rosskopf (Q36.5 Pro Cycling Team) e Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team)
15:33
3'10" il ritardo del gruppo.
15:31
Ora è il campione d'Italia Simone Velasco nelle prime posizioni del plotone che si avvicina al passaggio dal traguardo.
15:30
Stan Dewulf (AG2R Citroën Team) passa per primo la linea e poi chiede il cambio, continua l'azione dei quatttro.
15:28
Ecco i quattro al comando che sono in zona traguardo, ad accoglierli la voce di Paolo Mei.
15:27
Circa 4 chilometri al nuovo passaggio dal traguardo.
15:26
Risalgono posizioni gli Arkea Samsic di Mozzato. e la Eolo Kometa.
15:24
Arriva ora anche la Israel Premier Tech in testa al plotone.
15:22
Sempre superiore ai 3 minuti il ritardo del gruppo che però ora, condotto dalla UAE Team Emirates, si lancia in discesa.
15:20
Cambi regolari con Joey Rosskopf ora a dettare il ritmo.
15:19
Sono i 53 i chilometri che mancano al traguardo.
15:19
Quattro atleti al comando che ora affrontano il tratto di discesa da Monte Berico.
15:16
QUESTA LA COMPOSIZONE DEL DRAPPELLO DI TESTA. Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Brent Van Moer (Lotto Dstny), Joey Rosskopf (Q36.5 Pro Cycling Team) e Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team)
15:15
Il gruppo molto allungato è guidato dalla Alpecin Deceuninck. La testa è composta ora da soli quattro corridori, hanno perso definitivamente contatto De Cassan e Belleri.
15:13
Dalla corsa segnalano che, dopo molti chilometri in fuga, Davide De Cassan comincia ad accusare la fatica. I fuggitivi sono cronometrati a 3'32" di vantaggio sul gruppo.
15:09
Il territorio comunale di Vicenza è sempre più vicino. Continua l'inseguimento del plotone ai sei fuggitivi.
15:06
Abbiamo a disposizione un nuovo aggiornamento cronometrico che dà ai fuggitivi un vantaggio di 3'00".
15:04
A condurre l'inseguimento ai fuggitivi è la UAE Team Emirates con Formolo molto attivo.
14:59
Sempre al comando Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Davide De Cassan (Eolo Kometa), Brent Van Moer (Lotto Dstny), Joey Rosskopf (Q36.5 Pro Cycling Team), Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team) e Michael Belleri (Biesse - Carrera) quando sono stati superati i 100 chilometri di corsa.
14:48
La situazione non cambia, i fuggitivi continuano con un ampio vantaggio sul gruppo la loro corsa.
14:47
Grazie al nostro Nicolò Vallone possiamo mostrarvi il rettilineo d'arrivo dove si deciderà l'edizione 2023 del Giro del Veneto.
14:45
Abbiamo citato poco va la Eolo Kometa rappresentata in fuga da De Cassan. Per la formazione di Basso e Contador arrivano buone notizie dalla Turchia dove Giovanni Lonardi ha concluso al terzo posto la quarta tappa.
14:41
La corsa è nei pressi di Brendola e si sta avvicinando al circuito finale.
14:24
Ricordiamo che in fuga abbiamo il 25enne belga Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), il giovanissimo Davide De Cassan che dopo aver iniziato la stagione del Cycling Team Friuli ora sta affrontando questo finale di stagione con Eolo Kometa); l'altro Brent Van Moer (Lotto Dstny), lo statunitense Joey Rosskopf (Q36.5 Pro Cycling Team), il 28enne norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team) e d il bresciano Michael Belleri (Biesse - Carrera)
14:22
Ecco un nuovo aggiornamento cronometrico per i fuggitivi: 4'05" di vantaggio sul gruppo quando il Giro del Veneto 2023 è al settantesimo chilometro di gara.
14:15
La carovana è ora nei pressi di Agugliaro e i fuggitivi vengono segnalati con un vantaggio di 3'58".
13:45
Arriva ora l'informazione di una prima fuga di giornata. A comporre il drappello di testa sono: Stan Dewulf (AG2R Citroën Team), Davide De Cassan (Eolo Kometa), Brent Van Moer (Lotto Dstny), Joey Rosskopf (Q36.5 Pro Cycling Team), Jonas Abrahamsen (Uno-X Pro Cycling Team) e Michael Belleri (Biesse - Carrera).
13:40
Rientriamo in cronaca scusandoci per il lungo periodo senza informazioni
13:18
Poche per ora le note di cronaca. Il gruppo prosegue a scatti e i pochi tentativi di fuga sono stati stoppati.
13:10
Con sole che splende sulla corsa ne approfittiamo per segnalare la presenza sul percorso di diversi appassionati. Al ritrovo di partenza Nicolò Vallone ha intercettato i sostenitori di Samuele Battistella.
13:08
La carovana si sta lasciando alle spalle Carmignano di Brenta.
13:00
Sono diverse le formazioni Continental al via di questa edizione del Giro del Veneto: Work Service - Vitalcare - Dynatek, Mg.K Vis - Colors for Peace, General Store - Essegibi - F.Lli Curia, Biesse - Carrera, Maloja Pushbikers e la GW Shimano-Sidermec di Gianni Savio. E' molto probabile che a breve vedremo nascere una azione promossa proprio da queste formazioni
12:54
Cominciano i primi scatti. Vedremo se riuscirà a nascere subito una fuga.
12:52
Primissime pedalate col gruppo compatto. La carovana lasciata la località di partenza si dirigerà verso Cittadella dove nel 2020 Giacomo Nizzolo vinse il suo secondo titolo tricolore e dove, qualche anno prima, precisamente nel 2008 Mark Cavendish vinse la tappa 13 del Giro d'Italia battendo Daniele Bennati.
12:46
PARTITI! Ecco il momento del via (Foto Nicolò Vallone)
12:44
L'edizione 2022 della corsa fu vinta da Matteo Trentin davanti a Rémy Rochas e Mattéo Vercher, Il corridore della UAE Team Emirates è quindi in gara col dorsale 1.
12:43
In attesa del via ufficiale vogliamo ricordare la figura di Ennio Doris. Banchiere, fondatore di Banca Mediolanum e grande appassionato di ciclismo che proprio di Tombolo era originario.
12:42
La competizione si articolerà sulla distanza di 170 chilometri. Dopo un tratto in linea, gli atleti saranno chiamati ad affrontare per quattro volte un circuito di una quindicina di chilometri.
12:41
La partenza è fissata a Tombolo, in provincia di Padova, mentre il traguardo sarà a Vicenza, sul Monte Berico alla sommità del quale è posto il Santuario Mariano affidato sin dal 1435 ai Frati Serviti.
12:40
Buongiorno e bentrovati ad un nuovo appuntamento con il grande ciclismo in diretta su tuttobiciweb. Siamo pronti a raccontarvi oggi il Giro del Veneto.
12:39
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip...


Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...


Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo, la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura. La giornalista e cicloturista Caterina Zanirato ha documentato su Instagram...


Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country. Anche quest'anno la partnership prosegue con la presenza di Maxxis,...


Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e alla buona governance. Sviluppato in collaborazione con Up2You, il rapporto...


Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024