MONDIALI 2022. DONNE JUNIORES, ZOE BACKSTEDT SENZA RIVALI
Gara breve, solo 67,2 km, per le atlete più giovani
Copyright © TBW
01:52
Ringraziandovi per averci seguito vi attendiamo su tuttobiciweb per la gara delle Donne Elite
01:51
PELLEGRINI QUARTA, CIABOCCO OTTAVA.
01:50
VOLATA PER L'ARGENTO che sorride a Eglantine Rayer, Nienke Vinke è terza
01:50
Ultimo chilometro ora per la coppia Nienke Vinke (Paesi Bassi), l Eglantine Rayer (Francia)
01:48
VITTORIA PER ZOE BÄCKSTEDT (GRAN BRETAGNA)
01:48
Non si dà per vinta Eglantine Rayer che ora rientra su Vinke
01:47
- 1.5 KM AL TRAGUARDO. Scatta Nienke Vinke (Paesi Bassi), lascia sui pedali Eglantine Rayer (Francia)
01:44
- 3 KM AL TRAGUARDO. Zoe Bäckstedt è incitata dai propri tecnici
01:41
- 5 KM AL TRAGUARDO. Bäckstedt può amministrare 2'11" sulla coppia Rayer- Vinke e 2'30" sul un quartetto di inseguitrici. Più indietro le italiane
01:40
Cambia ritmo la francese Eglantine Rayer che raggiunge Vinke
01:38
Quello che rimane del gruppo si avvicina a Kopecky e Rüetschi
01:36
Ricordiamo che dal decimo chilometro di gara al comando abbiamo la britannica Zoe Bäckstedt
01:35
- 8 KM AL TRAGUARDO. Julia Kopecky (Rep. Ceca) e Noëlle Rüetschi (Svizzera) si avvicinano a Nienke Vinke (Paesi Bassi)
01:32
AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO Bäckstedt ha 2'00" di vantaggio su Nienke Vinke (Paesi Bassi) e 2'13" sul duo Julia Kopecky (Rep. Ceca) e Noëlle Rüetschi (Svizzera).
01:30
Dal gruppo sono uscite ora Julia Kopecky (Rep. Ceca) e Noëlle Rüetschi (Svizzera)
01:28
Allungamenti dei muscoli per Bäckstedt
01:24
Al passaggio dal traguardo la più immediata inseguitrice è Nienke Vinke (Paesi Bassi) segnalata a 2'19. Il gruppo, guidato da Ciabocco, è transitato con un ritardi di 2'38" dalla battistrada
01:22
Transita ora dai box la battistrada
01:21
SUONA LA CAMPANA, ULTIMO GIRO PER BACKSTEDT
01:20
Dal gruppo si muove ora la neerlandese Nienke Vinke
01:15
Il gruppo inseguitore si è spezzato sotto l'azione della francese Rayer: nel primo troncone l'Italia può contare su Francesca Pellegrini
01:14
Perde qualche secondo Bäckstedt che comunque ha da amministrare ancora ben 2'31"
01:13
GAIA SEGATO SI STACCA DAL GRUPPO e prosegue del suo passo in coda
01:12
In gruppo provano a suonare la carica le francesi con Rayer che prende qualche metro di vantaggio.
01:10
Torniamo ad affrontare il tratto di salita e, come abbiamo già visto nei giri precedenti, alcune atlete perdono le ruote del gruppo.
01:08
- 25 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio della britannica Bäckstedt è di 2'48" sul gruppo che insegue . Più attardato un secondo piccolo drappello
01:05
Si notano anche maglie della Germania in testa al gruppo inseguitore
01:03
Dal gruppo inseguitore prova a scattare una ragazza spagnola. Le atlete britanniche stoppano il tentativo
01:02
ALLA VETTURA DEL MEDICO Febe Jooris (Belgio)
00:59
- 30 KM AL TRAGUARDO. Bäckstedt ha un vantaggio di 2'28" sul gruppo che insegue e, lo ricordiamo, in cui sono presenti le azzurre Ciabocco, Pellegrini e Segato
00:54
Alizée Rigaux passa al traguardo con un ritardo di 1'50" dalla battistrada. Il gruppo però è molto vicino
00:53
Dal gruppo prova ad evadere Alizée Rigaux (Francia)
00:52
PASSAGGIO AL TRAGUARDO PER Bäckstedt. Due giri al termine.
00:51
Il plotone recupera ora Eliška Kvasničková
00:51
Ciabocco e Pellegrini riportano il gruppo sulle tre.
00:47
Dal gruppo evadono in tre alla caccia di Kvasničková : Awen Roberts (Gran Bretagna), Nienke Vinke (Paesi Bassi) e Eglantine Rayer (Francia)
00:43
NUOVO AGGIORNAMENTO CRONOMETRICO. La britannica Bäckstedt ha 1'44 nei confronti di Eliška Kvasničková (Rep Ceca) e 1'54" sul gruppo Ciabocco-Pellegrini
00:41
25 KM di gara. Tratto in salita e il plotone che insegue si sgretola nuovamente.
00:40
Dal plotone perde le ruote Federica Venturelli
00:39
Cambia ancora la situazione alle spalle di Zoe Bäckstedt e Eliška Kvasničková (Rep. Ceca): il gruppo si riunisce.
00:31
20 KM di gara. Zoe Bäckstedt è sola al comando. Alle sue spalle sta inseguendo Eliška Kvasničková (Rep. Ceca) a 1'35" il gruppo inseguitore in cui sono segnalate tra le altre Awen Roberts (GB), Nienke Vinke (Paesi Bassi), Julia Kopecky (Rep Ceca), Eleonora Ciabocco ( Italia), Francesca Pellegrini (Italia)
00:30
Il plotone è segnalato attardato
00:26
PASSAGGIO AL TRAGUARDO Zoe Bäckstedt. Alle sue spalle insegue, solitaria, Eliška Kvasničková (Rep Ceca) a 32" a 50" è segnalato il secondo drappello inseguitore - con Ciabocco e Pellegrini -
00:21
C'è molta bagarre per cercare di tenere il ritmo di una scatenata Zoe Bäckstedt
00:21
Nel drappellino alle spalle della campionessa del mondo 2021 ci sono tra le altre c'è anche Francesca Pellegrini
00:18
10 KM di gara. Prende margine Zoe Bäckstedt: una decina di secondi per lei sulle prime inseguitrici
00:17
Si vede subito Zoe Bäckstedt: è la talentuosa ragazza gallese prende la testa del plotone
00:16
Gaia Segato perde contatto dalla coda del plotone in questa fase
00:15
Notiamo anche maglie della Svizzera della Equipe francese sulla testa del plotone
00:13
Tratto in salita nel percoso: sette chilometri di gara. C'è molta selezione in coda al gruppo. Nelle ultime posizioni anche Alice Toniolli
00:10
Se in testa al gruppo notiamo sempre, ben unite, le ragazze britanniche; in coda fanno fatica Raja Chakir (Marocco), Caitlin Thompson (Sudafrica), e anche due atlete del Kazakhstan
00:08
Il cielo è plumbeo sulle coste del New South Wales , ma per ora non piove
00:05
C'è subito un bel ritmo in testa al gruppo: a condurre sono le britanniche
00:03
Qualche piccolo problema in partenza per la pakistana Maryam Ali
00:02
PARTE ORA IL MONDIALE DONNE JUNIORES A WOLLONGONG
00:01
Sono 72 le atlete che stanno pedalando verso il chilometro "0"
23:58
La campionessa uscente, iridata della cronometro 2022 e grande favorita di oggi Zoe Bäckstedt festeggia il compleanno: è nata infatti il 24 settembre del 2004
23:54
L'Italia del ct Paolo Sangalli si schiera al via con Eleonora Ciabocco, Francesca Pellegrini, Gaia Segato, Alice Toniolli e Federica Venturelli.
23:53
Per loro una gara breve, decisamente anacronistica: solo 67,2 km da percorrere, pari a 4 giri del percorso.
23:52
Mancano pochi minuti alle 8 del mattino nel Nuovo Galles del Sud e le ragazze juniores sono già schierate sulla linea di partenza.
23:51
Buonanotte Italia e buongiorno invece dall'Australia. Comincia presto la penultima giornata di gare ai mondiali di Wollongong.
23:50
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024