VUELTA 2022. FUGA VINCENTE, JESUS HERRADA BEFFA BATTISTELLA
Si va da Camargo a Cistierna, 190 km da percorrere
Copyright © TBW
17:09
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento a domani con la diretta testuale della La Pola Llaviana/Pola de Laviana›Colláu Fancuaya(153.4km), ottava frazione della Vuelta Espana 2022. Buona Serata
17:07
ARRIVA IL GRUPPO REGOLATO DALLA MAGLIA VERDE BENNETT. Una 40" di ritardo per il plotone
17:06
HERRADA (COFIDIS) VINCITORE DAVANTI A BATTISTELLA (ASTANA) e Fred Wright (Bahrain - Victorious)
17:05
PARTE LO SPRINT
17:04
Fase di studio
17:03
Dopo aver percorso quasi 180 chilometri di fuga i fuggitivi si giocheranno la vittoria
17:02
- 2 KM AL TRAGUARDO. Herrada rimane in coda al plotoncino. Il vantaggio è di 43"
17:00
Wright,Sweeny e Janssens sono in cerca della prima vittoria in carriera, Battistella potrebbe centrare la seconda affermazione dopo la Veneto Classic
17:00
- 4 KM AL TRAGUARDO. Il ritardo del gruppo è di 48"
16:59
RICORDIAMO I FUGGITIVI Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck)
16:57
Si delinea una battaglia tra le squadre dei velocisti e i fuggitivi. Ora il gruppo maglia rossa va veloce, riuscirà il rincongiumento?
16:55
Passa il plotone sotto l'arco dei 10KM al traguardo. In coda al plotone vediamo Thomas De Gendt (Lotto Soudal)
16:52
- 10 KM AL TRAGUARDO. Al comando con 1'00" di vantaggio troviamo Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck)
16:46
Bahrain Victorius a rompere i cambi per favorire la fuga dove, lo ricordiamo, è presente Fred Wright
16:44
Il gruppo principale è allungatissimo: tornano "in quota" anche le maglie bianco-rosse della Trek Segafredo per Pedersen
16:41
- 20 KM AL TRAGUARDO. Arriva un nuovo aggiornamento cronometrico: i fuggitivi stanno perdendo terreno, il gap è di 1'40"
16:40
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI LAS SALAS 1. Fred Wright (Bahrain - Victorious), 2. Harry Sweeny (Lotto Soudal) 3. Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team)
16:39
Fra qualche istante i fuggitivi affronteranno il Traguardo Volante di Las Salas
16:38
Spuntano anche le maglie della Bora Hansgrohe in testa al plotone maglia rossa
16:37
-25 KM AL TRAGUARDO. Il ritardo del gruppo è indicato in 2'00"
16:36
Ora sono i BikeExchange in forze ha condurre l'inseguimento ai fuggitivi Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck)
16:35
RITIRO. Segnalato l'abbandono di Rémy Rochas (Cofidis), il francese era stato vittima di una caduta
16:34
Dopo 4h di corsa la media è di 40, KM/h
16:30
Ricordiamo che Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck) sono in fuga dal 10 km di gara
16:27
- 32 KM AL TRAGUARDO. Forcing della Arkea Samsic e il gap è ora è di 2'10"
16:25
POITOU CHARENTES. Intanto si è conclusa la breve corsa francese con la vittoria in Generale di Kung. L'ultima tappa ha visto la vittoria di Manzin
16:18
Per la testa della corsa mancano circa venti chilometri allo Sprint intermedio di Las Salas
16:16
Cambia qualche cosa nel gruppo maglia rossa: si sposta la Ineos e risalgono le formazioni di Arkea Samsic, per Daniel McLay, e BikeExchange, in favore di Groves
16:13
- 43 KM AL TRAGUARDO. I cinque fuggitivi continuano a "girare" in doppia fila: possono gestire ancora un vantaggio di 2'13" sul gruppo
16:13
Alaphilippe e compagni "spalleggiano" Evenepoel, tenendolo nelle posizioni che contano.
16:10
In gruppo si stanno formando i vari "gruppi squadra": si sono riuniti gli Ineos Grenadiers imitati dalla Jumbo Visma. Il gruppo è allungatissimo
16:09
Dopo un momento di difficoltà rientra in gruppo Sam Bennett (BORA - hansgrohe)
16:06
- 50 KM AL TRAGUARDO. Al comando abbiamo sempre Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck), il loro vantaggio nei confronti del gruppo guidato da Plapp (INEOS Grenadiers) è di 2'21"
16:01
Il quintetto si è ricomposto. Ancora al comando quindi Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck)
15:57
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE. Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis) e Harry Sweeny (Lotto Soudal) in discesa hanno preso qualche secondo di vantaggio nei confronti di Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team) e Jimmy Janssens(Alpecin-Deceuninck)
15:56
- 60 KM AL TRAGUARDO. Tra gli uomini di testa c'è battaglia.
15:55
PASSA IL GRUPPO AL GPM con un Tiberi convinto e convincente a fare l'andatura. Il ritardo del gruppo è di 2'39"
15:54
Dopo il GPM Herrada guida la corsa con qualche metro di vantaggio sui compagni d'avventura
15:52
Intanto i fuggitivi passano in cima al GPM: a passare per primo è Jesús Herrada(Cofidis), più indietro Wright e Janssens,
15:51
A condurre il gruppo è Tiberi (Trek Segafredo). La maglia verde Bennett (Bora Hansgrohe) è segnalato in difficoltà
15:49
- 65 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio di Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis), Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck) hanno 2'48" di vantaggio sul gruppo
15:47
In coda al gruppo anche Jasha Sütterlin (Bahrain - Victorious)
15:46
E' segnalato ora in coda al gruppo principale Jetse Bol (Burgos-BH)
15:44
IL GRUPPO RECUPERA ORA GOLDSTEIN
15:39
Per la testa della corsa mancano 4 KM al GPM. Ricordiamo che Puerto de San Glorio è una salita di prima categoria.
15:37
A dar man forte alla Trek Segafredo è arrivata Euskaltel - Euskadi
15:35
- 70 KM AL TRAGURDO Il ritardo del gruppo è 2'53"
15:33
RIMANGONO QUINDI IN 5 AL COMANDO Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck)
15:30
- 72 KM AL TRAGUARDO Omer Goldstein (Israel - Premier Tech) perde le ruote della fuga
15:25
Tra gli uomini in fuga Fred Wright, sta parlando con la sua ammiraglia.
15:23
La maglia a pois di Langellotti perde contatto dal gruppo
15:22
- 75 KM AL TRAGUARDO La Trek Segafredo fa l'andatura e avvicina il plotone ai fuggitivi: ora il gap è di 2'48"
15:19
I fuggitivi Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis), Omer Goldstein (Israel - Premier Tech),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck) pedalano verso il GPM di Puerto de San Glorio: mancano 12 km alla vetta.
15:18
Anche Chris Froome (Israel - Premier Tech) sta soffrendo in coda al gruppo.
15:16
Il forcing di Trek Segafredo e Bike Exchange sta mettendo in difficoltà Tim Merlier (Alpecin-Deceuninck)
15:09
- 80 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo maglia rossa è allungatissimo, la velocità sostenuta e il ritardo è ora di 3'16". Il Campione del Mondo Alaphilippe si mantiene davanti al compagno in rosso Evenepoel
15:06
Da qualche chilometro anche il plotone ha cominciato a salire verso Puerto de San Glorio
15:04
Nelle prime posizioni del gruppo principale anche maglie Team BikeExchange - Jayco e naturalmente Quick-Step Alpha Vinyl Team
15:03
La Trek Segafredo con Cataldo che sta dettando il ritmo dell'inseguimento con un uomo in testa al gruppo
15:01
EVENEPOEL E' IN GRUPPO ORA. Il ritardo tra fuggitivi e plotone è di 3'33" ora
15:00
RICORDIAMO I FUGGITIVI Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis), Omer Goldstein (Israel - Premier Tech),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck)
14:58
EVENEPOEL STA RIENTRANDO IN GRUPPO DOPO UNO STOP
14:56
- 88 KM AL TRAGUARDO. La strada inizia a salire sotto le ruote dei fuggitivi
14:47
Arriva un nuovo aggiornamento cronometrico: i fuggitivi perdono terreno, ora il vantaggio è di 3'35"
14:40
La testa della corsa sta per giungere al cartello indicatore -100 KM AL TRAGUARDO
14:36
Il plotone maglia rossa sta "mangiando" qualche continuamente secondi ai fuggitivi
14:29
79 KM di gara. Sempre al comando i sei coraggiosi di giornata: Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis), Omer Goldstein (Israel - Premier Tech),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck). Alle loro spalle, il gruppo riunito dopo la frattura in due tronconi, è segnalato con un gap di 3'50" rispetto ai fuggitivi
14:19
IL GRUPPO PRINCIPALE SI SPEZZA IN DUE TRONCONI. Pochi secondi separano la prima parte del gruppone in cui è segnalato Evenepoel e il gruppo degli attardati, impegnati nel ricongiungimento
14:15
Torniamo a commentare la Camargo - Cistierna, settima tappa della corsa spagnola: al comando abbiamo sempre Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis), Omer Goldstein (Israel - Premier Tech),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck). Quando siamo arrivati al 72 KM di gara il vantaggio è superiore ai 4 minuti
14:11
MONDIALI TEL AVIV. Mentre i Professionisti corrono la Vuelta 2022 arrivano buone notizie dagli Juniores e dalle Junior azzurre: Federica Venturelli correrà la finale dell'Inseguimento Individuale donne juniores. L'azzurra ha stabilito il miglior tempo nelle qualifiche (2.20.701); Belletta, fresco dell'argento di ieri nella Corsa a Punti è attualmente secondo nell'Omnium
14:02
Sembra essersi cristallizzato il vantaggio dei sei al comando: il gruppo è segnalato con un ritardo di poco superiore ai 4 minuti. A turno diverse formazioni fanno l'andatura nel gruppo maglia rossa controllando la situazione.
13:54
60 KM di gara. Il vantaggio degli attaccanti aumenta ancora: radiocorsa informa che ora è di 4'12"
13:48
CADUTA di Yevgeniy Fedorov (Astana Qazaqstan Team). Ripartito, l'atleta ha chiesto l'intervento della vettura medica in corsa
13:46
RICORDIAMO CHI COMPONE IL GRUPPO DI TESTA: il 23enne italiano Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team); Fred Wright, londinese classe '99 in forza alla Bahrain - Victorious; l'iberico 32enne Jesús Herrada (Cofidis); il classe '96 Omer Goldstein, Israeliano; Harry Sweeny, alfiere della Lotto Soudal nato 24 anni fa Jimmy Janssens, 33enne in maglia Alpecin-Deceuninck
13:38
La carovana si è lasciata alle spalle il centro abitato di Labarces: sono stati percorsi 50 KM di gara. Al comando abbiamo sempre sei atleti, tra cui il veneto Battistella, al comando oramai da una quarantina di chilometri.
13:33
Abbiamo a disposizione un fresco aggiornamento cronometrico che segnala i fuggitivi con un vantaggio di 3'17" sul gruppo.
13:31
MEDIA dopo 1h di corsa 46,1 KM/h
13:27
In testa alla corsa intanto Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis), Omer Goldstein (Israel - Premier Tech),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck) pedalano di comune accordo e non perdono terreno, anzi sembrano guadagnare rispetto l'ultima indicazione in nostro possesso
13:25
Risalgono il gruppo anche gli uomini della Trek Segafredo.
13:19
36 KM di gara. Dalla ammiraglia del Team BikeExchange - Jayco è suonata la carica: la formazione australiana si incarica di fare il ritmo in testa al gruppo per inseguire.
13:17
RICORDIAMO I NOMI DEGLI UOMINI IN FUGA. Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis), Omer Goldstein (Israel - Premier Tech),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck)
13:16
In questa fase di corsa il gruppo viaggia a bassa andatura e gli attaccanti guadagnano molto. Il gap tra fuggitivi e plotone è ora indicato in 2'40"
13:10
30 KM di gara. Sempre i sei a fuggire e il plotone ad inseguire. Ricordiamo che il meglio piazzato in classifica Generale tra i fuggitivi è Fred Wright. Il corridore della Bahrain Victorius è distanziato di 21:57 dal capo-classifica Evenepoel
13:04
La carovana è giunta nei pressi di Quijas. Ci viene fornito un nuovo aggiornamento cronometrico: ora Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis), Omer Goldstein (Israel - Premier Tech),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck) hanno 33" sul gruppo.
13:02
Radiocorsa segnala da alcuni chilometri molto attiva in testa al gruppo la formazione Euskaltel - Euskadi.
12:58
20 KM di gara. Il gruppo sembra essersi tranquillizzato, almeno per ora. Guadagna il drappello Battistella in testa alla corsa.
12:55
Un primo controllo cronometrico indica Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis), Omer Goldstein (Israel - Premier Tech),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck) con 27" di vantaggio sul gruppo. Alle spalle dei fuggitivi c'è molta bagarre.
12:52
Quando siamo giunti al 14 KM dal gruppo allunga Jetse Bol (Burgos-BH) ma l'azione solitaria del 32enne dei Paesi Bassi dura il tempo di un battito di ciglia: il gruppo lo costringe nei ranghi
12:46
ECCO LA COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO DI TESTA. Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team), Fred Wright (Bahrain - Victorious), Jesús Herrada (Cofidis), Omer Goldstein (Israel - Premier Tech),Harry Sweeny (Lotto Soudal) e Jimmy Janssens (Alpecin-Deceuninck)
12:45
Bella azione in contropiede: fuggono al controllo del gruppo maglia rossa sei corridori
12:44
Il corridore della Astana Qazaqstan Team è stato raggiunto e ripreso dal gruppo.
12:41
7 KM di gara sono già alle spalle. Julius van den Berg (EF Education-EasyPost) si è lanciato alla caccia di Alexey Lutsenko.
12:38
Il più convinto è Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), qualche secondo di vantaggio per lui sul gruppo allungatissimo.
12:37
Continui allunghi in testa al gruppo. Provano ad uscire in molti dal plotone
12:32
Come potete leggere in homepage sul nostro sito due corridori non hanno preso il via: si tratta di Andrea Vendrame e del compagno Jaakko Hänninen risultati positivi ad un test anti-covid e quindi fermati dalla AG2R Citroen
12:31
PARTE UFFICIALMETE LA SETTIMA TAPPA DELLA VUELTA 2022
12:30
Ricordiamo che da ieri pomeriggio Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) veste la maglia rossa: il giovane belga guida la classifica generale con 21"di vantaggio su Molard (Groupama-FDJ) e 28" su Mas (Movistar). Roglic (Jumbo Visma) è quarto a 1'01". Il miglior italiano in classifica è Domenico Pozzovivo 26esimo in graduatoria.Sam Bennett (Bora Hansgrohe) veste la maglia verde di leader della classifica a punti; il monegasco Langellotti (Burgos BH) è il miglior scalatore e Juan Ayuso (UAE Team Emirates) veste la maglia bianca di miglior giovane. Attenzione però, la speciale classifica è guidata da Evenpoel che veste già la Roja.
12:29
Il gruppo ha lasciato il villaggio di partenza e sta pedalando verso il km0
12:28
La frazione è caratterizzata da una lunga salita il Puerto de San Glorio poco dopo metà tappa: è una ascesa di 22 chilometri al 5,5% di pendenza media, scollinamento al km 125.
12:27
Siamo pronti a raccontarvi la settima tappa, oggi da Camargo si va a Cistierna con 190 km da percorrere.
12:26
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento con la Vuelta di Spagna.
12:25
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 05-05-25

#269 FEDERICA PICCHI, CLAUDIO CHIAPPUCCI, LORENZO FORTUNATO

00:00
37:30
Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


TBRADIO 05-05-25

#269 FEDERICA PICCHI, CLAUDIO CHIAPPUCCI, LORENZO FORTUNATO

00:00
37:30
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024