VUELTA 2022. JUMBO VISMA PIGLIATUTTO, ROGLIC TAPPA E MAGLIA ROSSA
Si corre la Vitoria/Gasteiz - Laguardia di 152,5 km
Copyright © TBW
17:31
Il resto delle classifiche le troverete a breve sulla home del nostro sito, grazie di essere stati con noi e seguite tutto il ciclismo su tuttobiciweb.it
17:29
Dietro a Roglic e Pedersen si piazza Enric Mas, consolazione spagnola sul podio di questa VitoriaGasteiz-Laguardia
17:27
La Jumbo Visma conferma la supremazia, quarta maglia rossa in seno allo squadrone olandese: è dello sloveno, che inizia ufficialmente la rincorsa alla quarta affermazione consecutiva alla Vuelta a Espana!
17:26
... ma è duello tra Mads Pedersen e PRIMOZ ROGLIC che piazza l'accelerazione vincente!
17:25
Roglic s'infila sulla destra e si affianca ai Movistar, sopraggiungono pure Quick Step ed EF ed è proprio Chaves a mettersi in cima...
17:24
ULTIMO CHILOMETRO
17:23
Siamo praticamente alla flamme rouge, ecco da lontano il centro abitato dove sta per terminare la gara
17:22
2 km all'arrivo, c'è ora in testa la Movistar di Valverde
17:20
Quel che resta del gruppo attacca i 3500 finali di lieve salita
17:19
Mancano 4 km all'arrivo, tenetevi forte che si sta per decidere la 4^ tappa della Vuelta a Espana
17:18
Orgoglio italo-kazako con Samuele Battistella e Vincenzo Nibali che a turno provano l'allungo
17:17
Meno di cinquanta corridori compongono il gruppo ormai
17:15
Nelle primissime posizioni anche Santiago Buitrago, che per tutta questa tappa è stato alla ruota dei migliori: il giovane colombiano della Bahrain Victorious ha vinto tre mesi fa la frazione di Lavarone al Giro d'Italia
17:13
A 10 km all'arrivo cade Vojtech Repa della Kern Pharma
17:10
Adesso ci aspettano 11 chilometri di picchiata e i 3500 metri finali in lieve salita
17:09
Julian Alaphilippe scatta sulla sommità, ma a rispondere e prendersi il GPM (con tanto di prezioso abbuono) è Primoz Roglic!
17:07
Intanto torna la Jumbo Visma là davanti: finora sono loro i protagonisti della Vuelta
17:06
Pure il miglior giovane Ethan Hayter pare far fatica
17:04
Giusto menzionare chi degli uomini Trek Segafredo sta tirando di più: il trentenne Julien Bernard
17:03
Ancora 3 chilometri di salita
17:00
Ecco un effetto eclatante: vanno in difficoltà Juan Ayuso e Marc Soler, possiamo forse già considerare Joao Almeida l'uomo classifica della UAE
16:58
Un'aggressività che potrebbe essere sintomo di un ottimo stato di salute per Mads Pedersen: precisiamo che, vincendo eventualmente la tappa odierna, il danese si porterebbe a -4 dalla maglia verde Sam Bennett nella classifica a punti
16:57
Prende in mano la situazione la Trek Segafredo: una sfiammata che taglia le gambe a tutti i velocisti puri
16:56
Affini saluta subito le telecamere e dichiara chiuso il suo lavoro: al 90% ci sarà una nuova maglia rossa
16:55
E inizia adesso la salita al passo Herrera
16:54
TRE ORE DI GARA, percorsi 131 chilometri (43,5 km/h velocità media)
16:51
Edoardo Affini, con la sua maglia rossa, sta lavorando durissimo per capitan Roglic
16:47
Pendenza all'ingiù adesso: fra 6 chilometri inizia il secondo e ultimo Gran Premio della Montagna
16:38
Quando mancano dunque 34 chilometri all'arrivo, tutto da rifare: niente maglia rossa per Lutsenko, chi e quando attaccherà per conquistare questa frazione?
16:37
Momento particolare: il gruppo riprende la fuga esattamente con la volata per il traguardo volante di Lagran!
16:31
E anche le casacche, color giallo acceso per l'occasione, dell'Arkea Samsic
16:29
De Marchi, Lutsenko e Shaw si guardano indietro e vedono le maglie di Jumbo, Bora etc etc
16:28
Appena si riprende con le pendenze all'insù, però, il gruppo recupera...
16:22
Al km 107, di nuovo in discesa, il vantaggio dei tre attaccanti è 54''
16:18
Per l'ultima cinquantina scarsa di chilometri, dunque, a fuggire sono ora in tre: Alessandro De Marchi, Alexey Lutsenko e James Shaw
16:16
Col fatto che Drizners si sta staccando con lui e che Van den Berg è nel gruppetto in coda alla gara, Joan Bou è sicuro di indossare la maglia a pois della classifica scalatori grazie ai 5 punti conquistati al passo di Opakua
16:15
E iniziano a perdere contatto dalla fuga Bou e Drizners
16:13
CENTO CHILOMETRI PERCORSI in 2 ore e 19 minuti
16:06
Meno di 150 i corridori che fanno parte del gruppo
16:05
Considerando poi quella di Lagran che farà da traguardo volante, ci sono buone possibilità che il gruppo riprenda la fuga prima del GPM del passo Herrera
16:04
Fra un paio di chilometri inizierà la scalata non categorizzata di San Roman de Campezo
16:03
Al km 95 il distacco del gruppo è sotto il minuto: 46 secondi
15:55
1'38'' il vantaggio dei cinque di testa, mentre Okamika verrà presto ripreso dal gruppo
15:54
DUE ORE DI GARA, percorsi 87 chilometri
15:52
A scappare sono: Alexey Lutsenko (Astana), Alessandro De Marchi (Israel Premier Tech), Jarrad Drizners (Lotto Soudal), James Shaw (EF) e Joan Bou (Euskaltel)
15:51
Tratto in discesa adesso: Okamika continua a perdere terreno e la fuga diventa ufficialmente un quintetto
15:48
Come prevedibile, intanto, il ritmo impresso in cima al gruppo inizia a far selezione: tra chi si sta attardando, pure l'olandese Van den Berg che saluterà la maglia a pois
15:46
Okamika intanto si stacca leggermente: farà elastico e si riaggancerà nelle discese o si è del tutto rialzato?
15:44
Una ripresa televisiva che, allo stesso tempo, ci mostra il peculiare paesaggio basco e ci indica i km rimanenti all'arrivo e il gap
15:41
Continua a fare sul serio il gruppone: al km 78 il distacco è di 1'46''
15:37
A metà tappa è di appena 2'02'' il distacco tra fuga e gruppo
15:34
Ora si riprende a salire, e il plotone riprende a recuperare
15:29
Foto della fuga
15:26
Ricordiamo che la pianura, da qui a Laguardia, non esiste
15:25
Lutsenko, Bou, Drizners, Shaw, Okamika, De Marchi sono giunti al km 67
15:24
Obiettivo che piano piano sembra alla portata: superata l'altura più dura di oggi, il vantaggio della fuga sale a 3'10'' (Lutsenko partiva con 46'' di ritardo da Affini in classifica)
15:22
Spera invece di festeggiare una maglia rossa, grazie a questa azione, il kazako Lutsenko: non a caso, è stato il primo a rinunciare allo sprint del GPM... l'obiettivo è ben altro
15:21
La Euskaltel festeggerà la maglia a pois stasera?
15:20
Bou anticipa Drizners e scollina per primo il passo di Opakua!
15:14
Quando mancano due chilometri di ascesa, il gap è di 2'46''
15:12
Nella scalata, i sei al comando riescono ad aumentare il proprio vantaggio
15:08
I sei fuggitivi sono sulla salita che li porterà al passo di Opakua
15:07
E al km 57 entriamo ufficialmente nel continuo saliscendi da qui all'arrivo
15:05
Sempre 2'29'' il gap fuga-gruppo
15:04
Al km 55 ricordiamo la fuga, che si è formata in vari momenti tra i km 4 e 13: Alexey Lutsenko (Astana), Alessandro De Marchi (Israel Premier Tech), Jarrad Drizners (Lotto Soudal), James Shaw (EF), Ander Okamika (Burgos) e Joan Bou (Euskaltel)
14:58
Questo il foglio firme della Jumbo stamattina, con Affini in maglia rossa
14:54
UN'ORA DI GARA, percorsi 47 km
14:45
Al km 39 Lutsenko, De Marchi, Bou, Okamika, Shaw e Drizners non riescono ancora a portare il gap oltre i 2 minuti e mezzo
14:30
A fare l'andatura nell'inseguimento sono la Jumbo Visma di Affini e Roglic (ma anche Kuss) e la Bora Hansgrohe di Bennett e Hindley (ma anche Higuita)
14:29
Al km 29, infatti, il vantaggio sul gruppo è salito a 2'25''
14:28
Nel sestetto di testa, Lutsenko è il meglio piazzato in classifica con 46'' da Affini: la maglia rossa virtuale è lui
14:25
E nemmeno Van den Berg l'ha centrato: qua davanti c'è il suo compagno Shaw
14:24
Delle tre Professional spagnole, la Kern Pharma non ha centrato l'attacco di giornata
14:23
Okamika è l'unico basco in fuga; Bou è di squadra basca però è valenciano
14:22
Meno nutrito il pedigree degli altri fuggitivi: Drizners e Shaw, ad esempio, sono dei neopro
14:21
Così come il Rosso di Buja, anche Lutsenko in carriera ha già vinto tappe alla Vuelta
14:20
Italia rappresentata in fuga da De Marchi
14:17
Il tutto all'interno della provincia chiamata Alava (difatti, notazione per gli appassionati di calcio, l'Alavès è la squadra della città di Vitoria-Gasteiz da cui è partita questa tappa)
14:16
I due Gran Premi della Montagna previsti oggi sono numericamente analoghi e opposti: 5km al 7% il passo di Opakua, 7km al 5% il passo Herrera
14:15
La gara odierna ha i primi 57 chilometri in falsopiano, dopodiché sarà un "mangia e bevi" continuo
14:12
Al km 13: Alexey Lutsenko (Astana), Alessandro De Marchi (Israel Premier Tech), Jarrad Drizners (Lotto Soudal), James Shaw (EF), Ander Okamika (Burgos) e Joan Bou (Euskaltel) hanno 1'50'' sui restanti 174 uomini
14:10
Il plotone lascia fare e può così formarsi una fuga a 6
14:06
Al km 9 fuoriescono dal gruppo altri quattro uomini: Jarrad Drizners (Lotto Soudal), James Shaw (EF), Ander Okamika (Burgos) e Joan Bou (Euskaltel)
14:00
Al km 4 evadono Alexey Lutsenko (Astana) e Alessandro De Marchi (Israel Premier Tech)
13:54
PARTITI!
13:51
Prima di tuffarci nella gara, ci uniamo al minuto di silenzio stabilito dagli organizzatori della Vuelta per commemorare i ciclisti vittime della strada e sensibilizzare sul tema della sicurezza
13:49
A correre con 7 effettivi anziché 8 sono: Israel Premier Tech (orfana di Woods), Lotto Soudal (orfana di Cras), Burgos (orfana di Penalver) e l'Arkea Samsic che non ha portato alla corsa un sostituto di Quintana
13:48
Finora abbiamo vissuto un ritiro al giorno: dei 183 uomini al via della corsa, sono quindi 180 quelli che stanno ultimando il tratto di trasferimento
13:46
Un dato riguardante i padroni di casa: la solitaria di Ion Izagirre nella 6^ frazione della Vuelta 2020 è l'ultimo successo di tappa spagnolo in un grande giro
13:45
Tornando seri, al termine della giornata dovremmo avere una classifica molto meno condizionata dai compartimenti stagni della cronosquadre di partenza: riusciranno i "calabroni" a tenere al loro interno la leadership?
13:43
Fun fact: Van den Berg letteralmente equivale al cognome italiano "Del Monte"... che dire, ideale per guidare la classifica scalatori
13:42
La maglia a pois è di Julius Van den Berg (EF) mentre la bianca è di Ethan Hayter (Ineos)
13:41
Per quanto riguarda la vittoria di tappa, con questo profilo mosso sarà difficilissimo vedersi ripetere la maglia verde Sam Bennett (Bora Hansgrohe) dopo le due volatone nei Paesi Bassi: sono semmai attesi gli uomini da classiche
13:40
La Jumbo Visma del tricampione in carica Primoz Roglic, dopo la cronosquadre inaugurale sta facendo passare di uomo in uomo la maglia rossa: Gesink, Teunissen, oggi Edoardo Affini...
13:39
Il finale è un inedito: 11 chilometri in picchiata e 3500 metri conclusivi di leggera salita
13:38
Si valicheranno due passi di montagna: l'Opakua (GPM cat.2, scollinamento al km 62) e l'Herrera (GPM cat.3, scollinamento al km 138) con in mezzo tanti saliscendi e il traguardo volante di Lagran al km 118
13:37
Dopo la tre giorni olandese si riparte dai Paesi Baschi, con la Vitoria Gasteiz - Laguardia di 152,5 chilometri
13:36
Amiche e amici buongiorno e bentrovati all'appuntamento con la 4^ tappa della Vuelta a España!
13:35
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro ultimo messaggio scrivono: «No, non è un errore! Vi avevamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024