ADRIATICA IONICA RACE 2022. E' VINCENTE L'AZIONE DI RICCARDO LUCCA
Partenza da Fano, traguardo a Sirolo dopo 158 chilometri
Copyright © TBW
15:42
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani per l'ultima tappa dell'Adriatica Ionica Race
15:31
Zana tiene la leadership
15:30
Terzo Verza, poi Battaglin
15:29
I tre arrivano al traguardo tutti assieme
15:27
Zana e Tesfatsion rientrano su Pronskiy
15:27
Secondo posto per Dima
15:26
Vinceeee RICCARDO LUCCA!
15:26
Lucca sta volando verso la vittoria
15:25
ULTIMO KM!
15:24
Attenzione a Pronskiy perché ha creato un bel gap su Zana e Tesfatsion. In classifica generale è a 30" da Zana
15:24
Lucca, dal canto suo, sta volando!
15:23
3 km all'arrivo
15:23
Zana non risponde e il kazako prova ad andare via da solo in discesa
15:22
E attenzione perché Pronskiy rientra su di loro e parte in contropiede!
15:22
Zana e Tesfatsion si guardano ora
15:22
Nessuno sembra riuscire a rientrare sul trentino della Work Service
15:21
Intanto Lucca è a 5 km dall'arrivo!
15:21
Il leader della generale stringe i denti e riesce ad agganciare Tesfatsion proprio in vista del GPM
15:21
Ma risponde Zana!
15:20
Qualche metro per il kazako sul gruppo
15:20
L'eritreo salta e stacca Pronskiy
15:20
Ma ora parte secco Tesfatsion!
15:19
Lucca vince il GPM, ha 25" sugli inseguitori
15:19
Scatto di Vadim Pronskiy in gruppo!
15:18
7 km all'arrivo, Lucca è in vista del GPM del Poggio
15:17
Il gruppo non recupera, è a 1'40" e le speranze di rientrare sono ormai nulle
15:16
Dietro non c'è più molto accordo e il corridore della Work Service sta creando un solco importante sugli inseguitori
15:15
Occhio perché Riccardo Lucca sta andando veramente forte!
15:14
Dietro si è staccato Monaco
15:13
Lucca è riuscito a creare un piccolo gap sui primi inseguitori
15:13
Comincia l'ultimo strappo del Poggio!
15:13
10 km all'arrivo!
15:12
Forcing di Riccardo Lucca tra i fuggitivi!
15:10
Non sarà per nulla facile riuscire a rientrare sui fuggitivi
15:09
Il gruppo è a 1'20", trainato dalla Drone Hopper di Natnael Tesfatsion
15:07
Tra poco si ricomincerà il trittico Colle Lauro (800 mt al 7,6%), Camerano (1 km al 5,6%) e il Poggio (1,3 km al 7,4 %), dopodiché sarà picchiata verso l'arrivo di Sirolo
15:06
Tra i fuggitivi molto attivo il giovane Nibali
15:06
Il gruppo non recupera in questa fase
15:06
15 km all'arrivo
15:05
Sul traguardo di Sirolo conducono in 8: A.Nibali, Battaglin, Bou, Dima, Monaco, Carboni, Lucca e Verza
14:53
Tra pochissimo i corridori transiteranno sotto il traguardo di Sirolo
14:52
Il gruppo è 1'05"
14:51
Carboni transita per primo in cima al Poggio, seguito da Antonio Nibali e Bou
14:49
Siamo ormai in prossimità del GPM del Poggio
14:49
Qualche difficoltà per Cuadrado e Monaco tra i fuggitivi
14:43
C'è soprattutto la Eolo Kometa a condurre l'andatura
14:43
Su Colle Lauro il vantaggio dei battistrada è sceso a 55"
14:34
I fuggitivi hanno già superato lo strappetto di Numana, ora si avvicinano a quelli di Colle Lauro (800 mt al 7,6%), Camerano (1 km al 5,6%) e il Poggio (1,3 km al 7,4 %), che poi affronteranno nuovamente dopo essere transitati una prima volta sul traguardo di Sirolo
14:28
Lucca transita per primo al TV, seguito da Carboni e Bou
14:26
Sta decisamente recuperando il gruppo in questa fase: 1'12" a 40 km dal traguardo
14:25
Siamo ormai al traguardo volante di Marcelli, al comando ci sono sempre Antonio Nibali (Astana Qazaqstan), Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Luca Chirico (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Raul Garcia (Equipo Kern Pharma), Joan Bou, Unai Cuadrado (Euskaltel Euskadi), Emil Dima, Alessandro Monaco (Giotti Victoria Savini Due), Giovanni Carboni (Nazionale Italia), Riccardo Lucca (Work Service), Riccardo Verza (Zalf Euromobil Fior)
14:17
I corridori sono ormai in vista della splendida Riviera del Conero
14:16
2'10" il ritardo del gruppo a 50 km dal traguardo
14:12
Tra i battistrada, oltre a Carboni che è di Fano, c'è Antonio Nibali che vive a Filottrano da qualche anno ed è ormai a tutti gli effetti marchigiano d'adozione
14:07
Il gruppo è a 2'24" a 60 km dal traguardo
14:02
In gruppo, invece, sono rimasti non più di 35 corridori
14:00
Su questi si è riportato anche Raul Garcia
14:00
Davanti rimangono A.Nibali, Battaglin, Chirico, Bou, Cuadrado, Dima, Monaco, Carboni, Lucca e Verza
13:57
Salendo verso Recanati diversi corridori stanno perdendo contatto tra i fuggitivi
13:57
Tra questi i primi sono stati Murgano e Masotto, e con loro anche Bisolti e Ridolfo
13:55
Il CT Friuli sta tirando per proteggere la Top 10 in classifica generale di Oliver Stockwell e Edoardo Sandri, messa in pericolo da Chirico
13:51
Si prospetta un bel tira e molla tra fuggitivi e gruppo. 2'45" il vantaggio dei battistrada all'ultimo rilevamento
13:50
Adesso ci sono i ragazzi del CT Friuli a fare l'andatura in testa al gruppo
13:49
Ci avviciniamo verso la salita che porterà a Recanati
13:45
42,7 km/h la media dopo due ore di corsa
13:42
80 km all'arrivo, 3'05" il vantaggio dei 21 corridori in avanscoperta
13:40
Come sempre un grande grazie agli amici di Radio Informazioni, senza i quali sarebbe impossibile raccontare in diretta la gara
13:26
L’arrivo di oggi è nel pieno centro di Sirolo. Lo scenario che si troveranno di fronte i corridori è questo. Spettacolo!
13:12
Ci immergiamo nell'entroterra marchigiano. Di pianura, in questa zona, ce n'è veramente poca
13:10
100 km all'arrivo, stabile intorno ai 4 minuti il vantaggio dei 21 battistrada
13:07
Il corridore più vicino in classifica generale, tra gli atleti davanti, è Chirico, 11° a 7 minuti
13:02
Percorsi 60 km dal via
12:59
La corsa sta transitando ora da Filottrano. Un'occasione in più per ricordare il grande Michele Scarponi
12:57
Scivolata per Sevilla in testa alla corsa. L'atleta spagnolo perde diverso e deve attendere il gruppo
12:57
Continua a salire il ritardo del gruppo: 4'25" all'ultimo rilevamento
12:54
Ecco gli uomini al comando: Simone Bevilacqua, Diego Pablo Sevilla (Eolo Kometa), Manuele Boaro, Antonio Nibali (Astana Qazaqstan), Enrico Battaglin (Bardiani-CSF-Faizanè), Stefano Gandin, Giulio Masotto, Marco Murgano (Team Corratec), Luca Chirico, Alessandro Bisolti (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Raul Garcia (Equipo Kern Pharma), Joan Bou, Unai Cuadrado (Euskaltel Euskadi), Emil Dima, Alessandro Monaco (Giotti Victoria Savini Due), Giovanni Carboni (Nazionale Italia), Riccardo Lucca (Work Service), Alessandro Iacchi (Team Qhubeka), Filippo Ridolfo (Novo Nordisk), Edoardo Faresin, Riccrado Verza, Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior)
12:35
Il gruppo alle spalle si è fermato e il ritardo è salito sopra i due minuti
12:30
22 uomini al comando!
12:29
Si rimescola la situazione, diversi uomini sono rientrati sui battistrada
12:04
Guadagnano però i 7 fuggitivi: 45” dopo 23 km di gara
12:03
Ora sono Astana Qazaqstan e Nazionale Italiana a fare il ritmo in gruppo
11:58
Il gruppo non sembra ancora aver mollato però
11:58
Bardiani-CSF-Faizanè a fare il ritmo in testa al gruppo
11:57
35” il vantaggio degli attaccanti dopo 18 km di gara
11:55
All’inseguimento si era provato a lanciare Xabier Isasa (Euskaltel Euskadi), che però non ha avuto il via libera del gruppo
11:52
Sono Simone Bevilacqua (Eolo Kometa), Giulio Masotto, Stefano Gandin (Team Corratec), Raul Garcia (Equipo Kern Pharma),Emil Dima (Giotti Victoria Savini Due), Alessandro Iacchi (Team Qhubeka) e Filippo Ridolfo (Novo Nordisk)
11:51
Si avvantaggiano 7 corridori
11:46
Bagno di folla per Giovani Carboni, vincitore ieri, e nativo proprio di Fano. Famiglia e amici hanno voluto abbracciarlo prima del via dalla sua città
11:42
Primi scatti subito stoppati dal gruppo
11:42
PARTITI!
11:39
I corridori sono in movimento verso il km 0
11:35
Prima del via, ricordiamo le maglie della corsa: Maglia azzurra Geo&Tex 2000 (classifica generale) Filippo Zana (Bardiani CSF Faizané), Maglia verde Enit (classifica GPM): Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni), Maglia rossa Suzuki (classifica sprinter): Filippo Zana (Bardiani CSF Faizané), Maglia bianca Gabetti (classifica giovani): Filippo Zana (Bardiani CSF Faizané), Maglia arancione FSA (più combattivo): Alessandro Monaco (Giotti Victoria Savini Due).
11:34
IMMAGINI. Vi ricordiamo che alle 16 sulle nostre pagine potrete seguire le immagini in streaming: 70 minuti dedicati alla quarta tappa dell'AIRace.
11:33
Come da tradizione in questa edizione dell'AIRace, anche questa tappa si presenta con un finale movimentato sulle strade della Riviera del Conero, in particolare con la salita del Poggio da affrontare due volte.
11:32
Oggi si corre nelle Marche, si parte da Fano e si arriva a Sirolo dopo 158 km.
11:31
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la quarta tappa della Adriatica Ionica Race.
11:30
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...


Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo, la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura. La giornalista e cicloturista Caterina Zanirato ha documentato su Instagram...


Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country. Anche quest'anno la partnership prosegue con la presenza di Maxxis,...


Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e alla buona governance. Sviluppato in collaborazione con Up2You, il rapporto...


Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali,...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai...


È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti tra maggio e ottobre. Pronti a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024