Da parte della redazione di tuttobiciweb vi ringrazio per averci seguito durante la diretta e vi diamo appuntamento a domani
15:02
Oggi abbiamo vissuto insieme una tappa veramente incredibile che è terminata in volata come da previsione. Domani il giro di Sicilia riparte con la seconda tappa da Palma di Montechiaro a Caltanisetta. Sarà una frazione di 152km che potrebbe aprirsi a belle sorprese
15:00
Ecco i primi dieci della tappa odierna
14:58
Matteo Malucelli va anche a vestire la maglia di leader della classifica generale
14:57
seconda posizione per Matteo Moschetti, terzo Filippo Fiorelli
14:56
MATTEO MALUCELLI VINCE LA PRIMA TAPPA DEL GIRO DI SICILIA
14:56
è un testa a testa tra Malucelli e Moschetti
14:55
è partita la volata, Moschetti davanti, Malucelli sulla sua ruota
14:54
la trek di Moschetti al comando
14:53
ULTIMO CHILOMETRO. il treno della nazionale italiana e quello della trek si affiancano
14:52
entriamo negli ultimi 2 chilometri
14:51
3 km al traguardo, la nazionale italiana guida il gruppo
14:50
nelle prime posizioni del gruppo ci sono anche tutti gli uomini di classifica che non vogliono prendere troppi rischi. Intravediamo Vincenzo Nibali, Damiano Caruso e Domenico Pozzovivo
14:49
assistiamo ad un chiaro cambio di ritmo, in questi chilometri finali ci sono tratti di leggera pendenza
14:48
davanti al gruppo arriva la Work Service Vitalcare
14:47
il gruppo ritorna compatto, 5.2 km al traguardo
14:46
6 km al traguardo, il gruppo si sta avvicinando
14:45
Michael Belleri (BIesse Carrera) e Gabriele Petrelli (Cycling Team Friuli) si danno cambi regolari. In gruppo c'è stato un evidente rallentamento
14:44
20" di vantaggio per i due fuggitivi quando mancano 8 km.
14:43
Monaco viene ripreso dal gruppo. In testa sempre il team Bardiani che ha in Filippo Fiorelli il proprio velocista
14:42
10 km al traguardo. Ecco la situazione: Belleri e Petrelli resistono con una quindicina di secondi di vantaggio sul gruppo, nel mezzo Alessandro Monaco è lanciato all'inseguimento
14:41
in testa provano a resistere Belleri e Petrelli
14:40
12 km al traguardo
14:39
Alessandro Monaco del Team Giotti Vittoria prova ad uscire dal gruppo
14:38
davanti rimangono Belleri e Petrelli
14:38
il team Bardiani è lanciatissimo all'inseguimento
14:37
il gruppo è vicinissimo, ecco ripresi i primi attaccanti
14:36
iniziano gli scatti in testa alla corsa. Il gruppo dei fuggitivi è ormai scoppiato
14:35
sembra sempre più scontato un arrivo alla sprint, ma attenzione, l'ultimo tratto è in leggera pendenza
14:34
15 KM AL TRAGUARDO. I fuggitivi hanno ora solo 25" sul gruppo che è veramente lanciatissimo
14:31
ricordiamo che davanti sono rimasti in 6: Michael Belleri (Biesse Carrera), Gabriele Petrelli (Cycling Team Friuli), Alejandro Ropero (Eolo Kometa), Guido Draghi (Mg. K Vis), Stefano Gandin (Team Corratec), Francesco Zandri (Work Service Vitalcare Vega)
14:31
il gruppo sta recuperando molto velocemente
14:30
18 KM AL TRAGUARDO
14:28
ecco anche Gabriele Petrelli riportarsi in testa alla corsa
14:27
Stefano Gandin e Guido Draghi si riportano sulla testa della corsa, 5 uomini al comando
14:25
davanti al gruppo è arrivata di potenza la nazionale italiana che sta dimezzando il ritardo dai fuggitivi. Ora è di 1'10"
14:24
Alejandro Ropero (Eolo Kometa) è il primo a transitare al traguardo volante
14:24
davanti sono rimasti in tre: Michael Belleri, Francesco Zandri e ALejandro Ropero. 24 km al traguardo
14:23
Caduta di Petrelli durante il breve tratto di salita, sembra nulla di grave per lui
14:22
Petrelli e Zandri provano ad avvantaggiarsi sugli altri compagni di fuga in vista del traguardo volante. Questo è un tratto di leggera salita
14:21
la carovana si sta avvicinando a Termini Imerese dove è posizionato l'unico traguardo volante di giornata
14:20
cala il vantaggio dei 7 attaccanti
14:17
nelle prime posizioni del gruppo sta lavorando anche la nazionale italiana per Matteo Malucelli
14:15
30 km al traguardo, 1'26" di vantaggio per i 7 fuggitivi che si danno cambi regolari
14:11
il gruppo controlla durante questo lungo avvicinamento verso il traguardo e chilometro dopo chilometro rosicchia secondi preziosi ai fuggitivi
14:09
nelle prime posizioni del gruppo c'è anche la Bardiani CSF Faizanè che è sicuramente una delle squadre più motivate: Filippo Fiorelli, il velocista del team, abita a pochi chilometri da Bagheria dove è fissato l'arrivo odierno
14:04
40 km al traguardo. Il gruppo è allungatissimo
14:00
paesaggi davvero spettacolari per questa prima tappa del giro di Sicilia. Tanti chilometri affiancando il mare
13:55
ricordiamo i 7 battistrada: Michael Belleri (Biesse Carrera), Nelson Andres Soto (Colombia Tierra de Atletas), Gabriele Petrelli (Cycling Team Friuli), Alejandro Ropero (Eolo Kometa), Guido Draghi (Mg. K Vis), Stefano Gandin (Team Corratec), Francesco Zandri (Work Service Vitalcare Vega)
13:52
55 km al traguardo, il gruppo controlla l'azione dei fuggitivi mantenendo il proprio ritardo intorno ai 2 minuti
13:37
è di 1'43" il ritardo del gruppo a 65 km all'arrivo
13:35
raggiunte le 3 ore di gara. In corsa si mantiene una media molto alta
13:31
ecco la carovana nella provincia di Palermo. Attraversa Finale, una piccola frazione di Pollina , la moderna denominazione di Apollonia, florida città della Magna Grecia
13:27
prosegue l'avanzata del gruppo. Tra pochi chilometri lasceremo la provincia di Messina Per entrare in quella di Palermo
13:12
90 km al traguardo, Michael Belleri (Biesse Carrera), Nelson Andres Soto (Colombia Tierra de Atletas), Gabriele Petrelli (Cycling Team Friuli), Alejandro Ropero (Eolo Kometa), Guido Draghi (Mg. K Vis), Stefano Gandin (Team Corratec), Francesco Zandri (Work Service Vitalcare Vega) pedalano con 1'35" sul gruppo
13:08
abbiamo superato metà gara. 95 km all'arrivo: il gruppo ha recuperato terreno nei confronti dei fuggitivi
12:57
in testa al gruppo sta facendo un gran lavoro anche l'Intermarchè Wanty Gobert che punta tutto su Boy Van Poppel per la vittoria di tappa
segnaliamo che Stefano Gandin ha perso per un attimo le ruote dal gruppo degli attaccanti per un problema meccanico, ma è prontamente rientrato
12:03
è sempre intorno ai 2 minuti il vantaggio dei sette battistrada
11:55
in questo tratto di gara la carovana sta costeggiando il mare tra la provincia di messina e quella di palermo
11:50
superati i 50 km di gara. Il gruppo guidato dalla trek segafredo e dal team astana cerca di controllare il tentativo dei 7 battistrada
11:45
Tra i favoriti non dimentichiamo i due atleti di casa Vincenzo Albanese e Filippo Fiorelli. Ci sono poi Matteo Malucelli che corre con la maglia della nazionale italiana e Boy Van Poppel dell'Intermarchp Wanty Gbert
11:41
In previsione di un arrivo in volata sono molti gli sprinter del gruppo. In cima agli uomini più attesi c'è Matteo Moschetti che in questa stagione ha già vinto la quarta tappa della Volta a la Comunitat Valenciana. La sua Trek Segafredo è già davanti al gruppo per imporre un buon ritmo
11:41
aumenta la velocità del gruppo che ora insegue con meno di 2 minuti di ritardo
11:34
a 160 km dal traguardo rimangono davanti i 7 fuggitivi, ricordiamoli: Michael Belleri (Biesse Carrera), Nelson Andres Soto (Colombia Tierra de Atletas), Gabriele Petrelli (Cycling Team Friuli), Alejandro Ropero (Eolo Kometa), Guido Draghi (Mg. K Vis), Stefano Gandin (Team Corratec), Francesco Zandri (Work Service Vitalcare Vega)
11:33
Matteo Zurlo e Gergely Szarka, i due contrattaccanti, vengono riassorbiti dal gruppo proprio in questo momento.
11:31
due atleti di casa sono invece attesissimi in caso di arrivo allo sprint: Filippo Fiorelli (Bardiani CSF Faizanè) e Vincenzo Albanese (Eolo Kometa)
11:29
altro pretendente per la classifica generale è il ragusano Damiano Caruso che questa volta indossa la maglia della nazionale
11:28
In gruppo ci sono molti siciliani che in questi giorni correranno tra le strade di casa. Vincenzo Nibali ha il numero uno e vuole a tutti i costi ripetere il successo dell'anno scorso, in squadra con lui c'è anche il fratello Antonio
11:25
terminata l'unica asperità di giornata il gruppo pedalerà nella costa settentrionale della sicilia tra la provincia di Messina e quella di Palermo
11:17
per i battistrada è iniziata una discesa velocissima. Mancano 168 km al traguardo e il ritardo del gruppo è ormai superiore ai 4 minuti
11:15
Il primo a transitare sul gpm è Stefano Gandin del Team Corratec. é sua la prima maglia di miglior scalatore
11:14
aumenta il ritardo di Szarka e Zurlo dalla testa della corsa. I due inseguitori sembrano essersi arresi
11:11
siamo quasi in cima
11:10
la salita di tindari assegnerà la prima maglia del GPM di questa edizione del giro di Sicilia
11:09
i battistrada pedalano nel tratto di salita con 1'50" sui contrattaccanti e 3' sul gruppo
11:08
per i battistrada inizia l'unico gpm della giornata, quello di Tindari
11:07
due atleti provano a lanciarsi all'inseguimento della testa della corsa, sono Gergely Szarka (Giotti Victoria Savini due) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior)
11:06
siamo già oltre il minuto per i 7 battistrada
11:04
il gruppo lascia fare. Sale rapidamente il vantaggio dei fuggitivi
11:02
ecco i 7 attaccanti: Michael Belleri (Biesse Carrera), Nelson Andres Soto (Colombia Tierra de Atletas), Gabriele Petrelli (Cycling Team Friuli), Alejandro Ropero (Eolo Kometa), Guido Draghi (Mg. K Vis), Stefano Gandin (Team Corratec), Francesco Zandri (Work Service Vitalcare Vega)
11:00
il gruppo sembra lasciar fare
10:59
sette corridori riescono a prendere un piccolo vantaggio, attendiamo da radiocorsa i loro nomi
10:56
ci avviciniamo velocemente all'unica asperità di giornata: la salita di Tindari
10:52
Continuano i tentativi d'attacco, ma nessuno riesce a prendere il largo. 12 km percorsi
10:48
la frazione di oggi è per ruote veloci, c'è un unico gpm dopo 25 km che sicuramente non impensierirà i velocisti del gruppo
10:46
i primi venti chilometri della tappa sono completamente piatti, il gruppo può sviluppare un'alta velocità. Proseguono gli scatti, ma nessun tentativo va in porto
10:41
5 km percorsi. Il gruppo procede compatto, nessun corridore sembra riuscire a prendere il largo
10:37
in gruppo la velocità è subito molto alta. Assisteremo molto presto a degli scatti. Chi tenterà di andare in fuga?
10:35
PARTITI! è ufficialmente iniziata la prima tappa del Giro di Sicilia 2022
10:31
il gruppo sta affrontando il tratto di trasferimento di 3,6 km. Tra poco verrà dato il via ufficiale
10:30
Un bellissimo sole ha accolto stamane la carovana a Milazzo.
10:29
La frazione odierna si svolgerà interamente sulla costa settentrionale della Sicilia, i corridori pedaleranno con il mare alla loro destra e non avranno serie difficoltà altimetriche da affrontare.
10:28
I corridori hanno già lasciato il raduno di partenza e stanno per raggiungere il km 0.
10:27
La prima tappa parte da Milazzo per concludersi a Bagheria dopo 199 chilometri.
10:26
Cari amici, gli appuntamenti in diretta con il grande ciclismo su tuttobiciweb proseguono e ci portano oggi al Giro di Sicilia.
10:25
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...
Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...
Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...
Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...
Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.