I PIU' LETTI
MONTALCINO. IL RACCONTO DELL'EROICA
dalla Redazione | 24/03/2017 | 09:49

Il Cinque, sei e sette maggio a Montalcino, cittadina nota al mondo per il Brunello e i suoi magnifici paesaggi, decine di suggestioni artistiche costituiranno lo scenario nel quale si svolgerà la prima edizione di Eroica Montalcino, che promette fortissime emozioni, non solo a pedali, come avviene da venti anni a L’Eroica di Gaiole in Chianti. Saranno quattro i percorsi tra cui scegliere; uno di 46 km dedicato al Brunello, perché attraverserà i vigneti a origine controllata dove è prodotto il pregiato vino tipico della zona. Il secondo percorso breve misurerà 70 km circa, il percorso medio svilupperà 102 km, il quarto percorso, il più lungo sarà lungo 171 km. Quest’ultimo percorso toccherà alcune tra le località più belle della provincia di Siena: San Quirico D’Orcia e Bagno Vignone, famose per le acque termali, Pienza, la città di Papa Pio II e rinomata per il pecorino e il vino, Montisi e San Giovanni d’Asso, terre di tartufo, Buonconvento, uno tra i borghi più belli d’Italia.

Eroica Montalcino avrà una caratteristica propria che la distinguerà da ogni altra Eroica - con la direzione artistica di Andrea Satta, voce dei Têtes de Bois - il festival che coinvolgerà tutto il centro storico di Montalcino con spettacoli ed eventi dedicati al mondo delle due ruote che incanteranno adulti e piccini e racconteranno il ciclismo di una volta, i suoi valori intramontabili, come “la bellezza della fatica ed il gusto dell’impresa”. Valori con i quali conquistare le vittorie più belle, nello sport e nella vita di tutti i giorni.

A Montalcino, dunque, teatro, musica, libri e giochi di strada renderanno unico il primo week end di maggio con un festival dai connotati inediti. Un percorso luminoso con maglie d'epoca come lanterne, un percorso sonoro con radiocronache emesse da trombe da paese. Un percorso lungo il quale ogni piazza e ogni postazione artistica sarà dedicata a un gregario. Oltre a tantissimi ospiti i testimoni della festa saranno undici gregari dall'epoca di Coppi ai giorni nostri, da Idrio Bui, ottantaquattrenne scudiero del campionissimo a Marzio Bruseghin, Marcello Osler, Primo e Franco Mori, Roberto Poggiali, Mario Traversoni, Paolo Fornaciari, Alan Marangoni, Pietro Campagnari, Roberto Conti che hanno pedalato a lungo al fianco di campioni straordinari come Pantani, Gimondi, De Wlaemink, Merckx, Chiappucci e tanti altri.

Andrea Satta su Eroica Montalcino: “La bicicletta è scuola, mi ha insegnato Alfredo Martini, quindi dialetto e cultura degli altri. L'Eroica è una corsa e non una gara. Non vince nessuno all'Eroica. Vince chi ci viene e vince chi si diverte. Essere qui è accettare un linguaggio comune e fare qualcosa di bello per crescere. Da quest'anno, venti anni di Eroica, insieme alla corsa ci sarà un festival, o meglio, una festa. Scrittori, poeti, giocolieri, gente di circo, ciclo-tappisti, corridori di ieri e di oggi, cantanti, attori, artisti vari, maestri elementari.

Tre giorni a Montalcino, il paese bellissimo del vino buono e della provincia italiana dipinta nel mondo. Tre giorni di maggio, come in un trittico del Rinascimento. Ci saranno migliaia di facce strane, maglie antiche e nuove fatiche, strade senza asfalto, barbe e baffi, in bicicletta, bellezze italiane e straniere”.

Alle ore 21.00 di sabato 25 marzo al teatro degli Astrusi a Montalcino è in programma “Anteprima Eroica Montalcino”, durante il quale Andrea Satta, Angelo Pelini dei Têtes de Bois e gli organizzatori di Eroica Montalcino illustreranno suggestioni e caratteristiche dell’evento, i suoi percorsi e soprattutto il festival. Ospite della serata sarà l’attore Paolo Hendel e tante altre voci a sorpresa.

Tutte le info su: www.eroicamontalcino.it

 english_version.jpg

On 5, 6 and 7 May, in Montalcino, world famous for its Brunello and its magnificent countryside, an array of different art forms will set the scene for the first edition of Eroica Montalcino that promises lots of surprises and not just for cyclists, in the same vein as those offered by L’Eroica Gaiole in Chianti over the past 20 years. Cyclists can choose from four routes; a 46 km route dedicated to Brunello, because it will wind its way through the vineyards which produce the region’s finest DOC wines. The second short route is about 70 km long, the medium route covers 102 km, while the fourth and longest route is 171 km. The latter will pass through some of the most beautiful locations in the province of Siena: San Quirico D’Orcia and Bagno Vignone, famous for their thermal waters, Pienza, birthplace of Pope Pius II and renowned for its Pecorino cheese and wine, Montisi and San Giovanni d’Asso, lands where truffles abound, and Buonconvento, which has been been recognised as ‘one of the most beautiful villages in Italy’.

Eroica Montalcino, under the direction of Andrea Satta, voice of Têtes de Bois, has one characteristic that distinguishes it from all the others; it will be a festival involving the entire historical centre of Montalcino with shows and events dedicated to the world on two wheels. It promises to enchant adults and children alike, telling the story of the cycling of yore and its everlasting values, such as “the beauty in fatigue and the thrill of the conquest”. The most precious victories, both in sport and everyday life are won thanks to these values.

So Montalcino will be filled with theatre, music, books and street games that will render the first weekend in May unique with an unforgettable festival. Vintage jerseys like lanterns, radio broadcasts booming out across town, each square and exhibition will be dedicated to a cycling domestique. Apart from the many guests, the festival will graced by the presence of eleven domestiques from the time of Coppi to the present day; from Idrio Bui, 84-year old assistant to the number one, to Marzio Bruseghin, Marcello Osler, Primo and Franco Mori, Roberto Poggiali, Mario Traversoni, Paolo Fornaciari, Alan Marangoni, Pietro Campagnari, Roberto Conti who long cycled side-by-side with extraordinary champions like Pantani, Gimondi, De Wlaemink, Merckx, Chiappucci and others.

Andrea Satta’s thoughts on Eroica Montalcino: “Alfredo Martini taught me that cycling is a school that involves understanding others, their language and their culture. L'Eroica is a ride, not a race. Nobody wins at Eroica. Those who take part and have fun are the winners. Being here means accepting a common language and doing something positive for your personal development. This year, after twenty years of Eroica, as well as the ride in Montalcino, there will also be a festival, or more precisely, a party.

Writers, poets, jugglers, acrobats, cyclists past and present, singers, actors, various artists, they are all teachers in their own right.

Three days in Montalcino, the beautiful town, famous for its wine and picture-perfect landscapes. Three days in May, like a Renaissance triptych.

There will be thousands of strange faces, Italian and foreign beauties, old jerseys and fresh fatigue, roads without tar, beards and moustaches, all on two wheels”.

At 9 pm on Saturday 25 March, at the Teatro degli Astrusi in Montalcino the “Eroica Montalcino Preview” will be held. During the evening, members of Têtes de Bois, Andrea Satta and Angelo Pelini, together with the organisers of Eroica Montalcino, will describe the ideas and characteristics of the event, the routes and especially the festival. Special guest for the evening is actor, Paolo Hendel with lots of other surprises in store.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy